Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa con categoria D/8?????
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa con categoria D/8?????

marty84

Iscritto il:
03 Gennaio 2011

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 15:56

ciao a tutti!
Devo compilare un docfa per diversa distribuzione spazi interni..e fin qui nessun problema..se non che l'unità immobiliare che vado a toccare è un D/8!!!
Non mi è mai capitata, e non so assolutamente compilare il modello 2NB 1a parte!
Chi mi aiuta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoemetra_aristotele

Iscritto il:
06 Ottobre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2011 alle ore 11:48

Ciao marty non preoccuparti e semplice.

Con il modello 2NB si compone di due parti: prima e seconda come i modelli 1NB. :P

Con la prima parte vai a fare una valutazione dell'intero complesso industriale e/o agricolo suddiviso per le diverse destinazioni , in particolare con le scheda H della prima parte e nella scheda G devi indicare le superfi o volumi per tipologia (coperta, tettoia, aree scoperte).
Invece nella seconda parte del modello 2nb viene suddiviso per i corpi indicati nei quadri U, e che devi richiamare nella scheda H. :wink: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marty84

Iscritto il:
03 Gennaio 2011

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2011 alle ore 14:38

Ciao Aristotele :o !
Per prima cosa, gazie mille per la risposta..non so proprio da che parte girarmi!!
non capisco come va compilata la parte H1 H2 e H3 e non so dove prendere il valore a mq del mio immobile (centro fisioterapico)!.
E alla fine il docfa mi dice pure incongruenza nei modelli allegati in NB!!
non ce la posso fare!! :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marty84

Iscritto il:
03 Gennaio 2011

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 15:09

Non riesco a capire perche mi da errore W0075:somma dei valori complessivi non coincidente con il totale (2NB parte I). Eppure le superfici e il volume sono giusti!!! :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoemetra_aristotele

Iscritto il:
06 Ottobre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2011 alle ore 10:51

"marty84" ha scritto:
Non riesco a capire perche mi da errore W0075:somma dei valori complessivi non coincidente con il totale (2NB parte I). Eppure le superfici e il volume sono giusti!!! :cry:



hai controllato la somma delle superfici indicate nella scheda H1 deve coincidere con la superficie indicata nella scheda G (area totale lorda) :wink: fammi sapere. se vuoi contattami in MP ti mando un esempio :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marty84

Iscritto il:
03 Gennaio 2011

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2011 alle ore 14:44

Grazie Aristotele, risolto!!!! :lol: ora ho un nuovo problema, che magari puoi risolvermi..anzi sicuramente!!!Sto accatastando una tettoia aperta (C7)...nel modello 1N parte prima, che mi chiede informazioni generali del fabbricato, nella parte 1Nparte 1C, cosa metto?niente è inerente ad una tettoia!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ArchiGR

Iscritto il:
07 Luglio 2016 alle ore 14:20

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2020 alle ore 11:35

Ciao Aristotele, ho un problema simile, come posso contattarti?

"geoemetra_aristotele" ha scritto:
"marty84" ha scritto:
Non riesco a capire perche mi da errore W0075:somma dei valori complessivi non coincidente con il totale (2NB parte I). Eppure le superfici e il volume sono giusti!!! :cry:



hai controllato la somma delle superfici indicate nella scheda H1 deve coincidere con la superficie indicata nella scheda G (area totale lorda) :wink: fammi sapere. se vuoi contattami in MP ti mando un esempio :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie