Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA - CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DOCFA - CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO

Autore Risposta

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1202

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 17:18

"Manero" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:


Questo è un "declassamento" catastale per cui io avrei voluto che fossero tutti d'accordo. Altrimenti rimaneva come era.




Dovevi.



Dovevi far firmare la pratica di cambio di destinazione d'uso in Comune a tutti. Poi, quando avevi la pratica del Comune in mano firmata da tutti, il catasto veniva di conseguenza e poteva firmare solo uno.

Perchè la variazione catastale che ne consegue è obbligatoria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dagaloran

Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 18:09

esatto. difatti io sono il comproprietario non interpellato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 19:04

"dagaloran" ha scritto:
esatto. difatti io sono il comproprietario non interpellato...





Te la devi rifare con l'altro comproprietario e prima di chiamare un avvocato. Fai il possibile per evitare la causa e trova il modo di convincere l'altro ad ascoltare le tue ragioni e fatti vedere disposto a risolvere la questione senza litigare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dagaloran

Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 19:06

certo, ma io posso far valere il mancato assenso? Io vorrei capire se tali modificare andavano obbligatoriamente concordate o meno...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 19:31

"dagaloran" ha scritto:
certo, ma io posso far valere il mancato assenso? Io vorrei capire se tali modificare andavano obbligatoriamente concordate o meno...



Secondo me ti dovresti preoccupare se il docfa è stato presentato regolarmente e conformemente allo stato di fatto. Fatti dire il nome del tecnico fatti consegnare una copia del docfa registrato e poi fai esaminare il documento ad un tecnico di tua fiducia che ti sappia spiegare se era necessario o meno presentare la variazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1202

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 19:39

"dagaloran" ha scritto:
certo, ma io posso far valere il mancato assenso?



Da come la racconti sembra che sia stata fatta una modifica "furba" al catasto per pagare meno tasse.

In realtà in Comune, quindi urbanisticamente, è ancora negozio se non è stato fatto il cambio di destinazione.

Non è ne carne ne pesce. Ma così, senza vedere le carte sono tutte illazioni. Fatti studiare la pratica da un tecnico in presenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 19:45

"Pippocad" ha scritto:
"dagaloran" ha scritto:
certo, ma io posso far valere il mancato assenso?



Da come la racconti sembra che sia stata fatta una modifica "furba" al catasto per pagare meno tasse.




Tenere conto che il catasto all'80% d'ufficio riporterà il bene in C1. Quindi è consigliabile giocare d'anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dagaloran

Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 10:57

Grazie a tutti per le cortesi risposte.

Il cambio è stato effettuato solo per pagare meno IMU, perchè i locali sono vuoti da anni e non hanno le caratteritiche per essere adibiti a negozio. Sostitene inoltre che la pratica andava effettuata perchè vi è l'obbligo di "allineare" lo stato di fatto al catasto. Tuttavia io, appunto, avrei preferito non declassarli.

Di certo so che non è stata presentata alcuna pratica in comune e che i locali hanno -tuttora, perchè non sono state apportate modifiche- vetrine che si affacciano sulla strada.

Posso contestare il declassameto sulla base:

- della mancanza di lettera di incarico da parte mia;

- della mancata presentazione dell pratica urbanistica (CILAS o conunicazione di edilizia libera?);

- della presenza di vetrine incompatibili, se non erro, con C/2?

Grazie ancora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 12:08

"dagaloran" ha scritto:
Grazie a tutti per le cortesi risposte.

Il cambio è stato effettuato solo per pagare meno IMU, perchè i locali sono vuoti da anni e non hanno le caratteritiche per essere adibiti a negozio. Sostitene inoltre che la pratica andava effettuata perchè vi è l'obbligo di "allineare" lo stato di fatto al catasto. Tuttavia io, appunto, avrei preferito non declassarli.

Di certo so che non è stata presentata alcuna pratica in comune e che i locali hanno -tuttora, perchè non sono state apportate modifiche- vetrine che si affacciano sulla strada.

Posso contestare il declassameto sulla base:

- della mancanza di lettera di incarico da parte mia;

- della mancata presentazione dell pratica urbanistica (CILAS o conunicazione di edilizia libera?);

- della presenza di vetrine incompatibili, se non erro, con C/2?

Grazie ancora!





Qual è il danno che ti è stato procurato ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dagaloran

Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 15:06

A parte il mancato rispetto nel non aver preventivamente comunicato un atto di straordinaria amministrazione, ora mi ritrovo con un immobile che ha meno valore e che se devo riportare a C/1 devo pagare, a parte i lavori che andrebbero comunque fatti, credo non pochi oneri al comune e pratica catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 15:40

"dagaloran" ha scritto:
A parte il mancato rispetto nel non aver preventivamente comunicato un atto di straordinaria amministrazione, ora mi ritrovo con un immobile che ha meno valore e che se devo riportare a C/1 devo pagare, a parte i lavori che andrebbero comunque fatti, credo non pochi oneri al comune e pratica catastale.



Non devi pagare oneri se l'immobile ritorna a C1. In questo momento è stato fatto un cambio d'uso solo ai fini fiscali. I lavori devono essere comunque fatti. Al momento dell'esecuzione dei lavori oppure se doveste venderlo, nell'occasione lo riportate a C1. La destinazione d'uso urbanistica è rimasta C1.

A parte il mancato rispetto, danno vero e proprio non ne vedo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dagaloran

Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 15:43

L'ufficio tecnico comunale mi ha detto che per ritornare a A/1 bisogneraà pagare non pochi oneri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 16:10

"dagaloran" ha scritto:
L'ufficio tecnico comunale mi ha detto che per ritornare a A/1 bisogneraà pagare non pochi oneri...



A1 ? Ti devi affidare a un tecnico libero professionista abilitato di tua fiducia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dagaloran

Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 16:30

Scusami ho sbagliato a digitare: volevo scrivere C/1 (Negozi)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1202

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2024 alle ore 14:23

"dagaloran" ha scritto:
A parte il mancato rispetto nel non aver preventivamente comunicato un atto di straordinaria amministrazione, ora mi ritrovo con un immobile che ha meno valore e che se devo riportare a C/1 devo pagare, a parte i lavori che andrebbero comunque fatti, credo non pochi oneri al comune e pratica catastale.



Gli oneri al Comune li paghi quando fai il cambio di destinazione. Ma se non è stata fatta la pratica in Comune sei ancora nella situazione iniziale ovvero in Comune è ancora negozio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie