Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA ANTECEDENTE A ULTIMAZIONE LAVORI AL COMUNE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA ANTECEDENTE A ULTIMAZIONE LAVORI AL COMUNE

martiy1

Iscritto il:
24 Settembre 2014 alle ore 17:20

Messaggi:
16

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 12:51

Buongiorno a tutti. Due mesi fa, in previsione di chiudere i lavori al comune in un dato giorno, ho presentato la Docfa che mi è stata subito approvata (i lavori erano di modifiche interne). Dopo averla presentata scopro che la Soprintendenza, essendo immobile vincolato, voleva effettuare un sopralluogo prima della chiusura dei lavori. Adesso, dopo il sopralluogo della Soprint. e a distanza di circa due mesi dalla data di presentazione della Docfa, ho presentato l'ultimazione dei lavori. Il problema è che in sede di agibilità devo indicare gli estremi della variazione catastale e quindi sarà evidente che ho accatastato con 2 mesi di anticipo rispetto all'ult. lavori. Preciso che al momento dell'accatastamento le modifiche erano già state completate ma si è atteso il sopralluogo della soprintendenza in modo da poter effettuare "in regola" eventuali modifiche prescritte. L'avere una data di accatastamento in anticipo rispetto alla data di fine lavori può costituire un problema? Posso incorrere in una qualche sanzione? Grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Cavaema

Iscritto il:
04 Aprile 2014 alle ore 10:09

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 15:53

Buon giorno, hai operato nel modo corretto, in quanto, la data di ultimazione lavori intesa nella pratica docfa, è quella relativa all'effettiva utilizzazione dell'immobile in termini fiscali, pertanto quando i lavori sono oggettivamente finiti.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 16:01

Concordo con la risposta del collega, l'accatastamento non vuol dire per forza che i lavori siano ultimati, per esempio sono in attesa che il pittore finisca di tinteggiare oppure che siano realizzate opere di finitura ecc..

comunque si dice il docfa non la docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 21:07

La data di ultimazione lavori per il Docfa è quella in cui l'immobile è predisposto all'uso per il quale è destinato.

La data di ultimazione per la pratica edilizia è quella in cui cessa ogni attività di cantiere.

Per intenderci, ad esempio, se ho ancora da pavimentare una parte del marciapiede esterno (realizzato al rustico) mentre il fabbricato è totalmente ultimato, l'accatastamento è da effettuare subito mentre al Comune si presenterà la comunicazione di fine lavori dopo aver pavimentato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

martiy1

Iscritto il:
24 Settembre 2014 alle ore 17:20

Messaggi:
16

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2018 alle ore 11:01

Ok, grazie mille a tutti per i chiarimenti.

Buon Giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie