Forum
Argomento: Docfa ampliamento unità immobiliari soppresse e costituite
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Latemar" ha scritto: La circolare operativa è sbagliata Ancora che insisti....? sbagliato o meno la circolare quella è, e ad oggi non è stata modificata! l'esempio è chiarissimo, per la corte annessa all'unità abitativa va attribuito un nuovo subalterno da graffare al subalterno dell'abitazione. Non portare avanti le tue tesi (sbagliate), confondendo chi legge! Certamente, a Topolinia è così !
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Latemar" ha scritto: La circolare operativa è sbagliata Ancora che insisti....? sbagliato o meno la circolare quella è, e ad oggi non è stata modificata! l'esempio è chiarissimo, per la corte annessa all'unità abitativa va attribuito un nuovo subalterno da graffare al subalterno dell'abitazione. Non portare avanti le tue tesi (sbagliate), confondendo chi legge! Certamente, a Topolinia è così ! No a "imbecillilandia" funziona così! Ma stai zitto 'Lestofante'
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Latemar" ha scritto: La circolare operativa è sbagliata Ancora che insisti....? sbagliato o meno la circolare quella è, e ad oggi non è stata modificata! l'esempio è chiarissimo, per la corte annessa all'unità abitativa va attribuito un nuovo subalterno da graffare al subalterno dell'abitazione. Non portare avanti le tue tesi (sbagliate), confondendo chi legge! Certamente, a Topolinia è così ! No a "imbecillilandia" funziona così! Ma stai zitto 'Lestofante'
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Senza entrare nel merito delle diatribe personali, ho sempre ritenuto di buon senso assegnare un unico subalterno all'unità immobiliare ed alla sua corte esclusiva. In tal modo ho sempre lavorato e mai mi è stato respinta una pratica per non aver assegnato due subalterni graffati. Evidentemente anche le provincie in cui opero hanno sempre usato il buon senso di Venezia. Comunque, le citate Istruzioni Operative del 1/2/2016 (che non sono andato a verificare) sono state superate dal VADEMECUM NAZIONALE LUGLIO 2022. A pagina 90 del suddetto vademecum è previsto il caso di unità immobiliare e corte esclusiva con lo stesso subalterno. Non vi è alcun obbligo di assegnare due subalterni graffati. Invito maber60 (e tutti) ad usare il buon senso, evitando il proliferare di subalterni che prima o poi generano complicazioni. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"rossa" ha scritto: Comunque, le citate Istruzioni Operative del 1/2/2016 (che non sono andato a verificare) sono state superate dal VADEMECUM NAZIONALE LUGLIO 2022. Buonasera D'accordo sul buon senso.... ma il Vademecum Nazionale non può sostituire una Circolare, in tal senso ritengo che andrebbe rettificata la Circolare del 2016 adeguandola al Vademecum del 2022! Molti Uffici prendono in considerazione quello che c'è scritto nelle Circolari e non quello che è riportato nei Vademecum. saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"CESKO" ha scritto: "rossa" ha scritto: Comunque, le citate Istruzioni Operative del 1/2/2016 (che non sono andato a verificare) sono state superate dal VADEMECUM NAZIONALE LUGLIO 2022. Buonasera D'accordo sul buon senso.... ma il Vademecum Nazionale non può sostituire una Circolare, in tal senso ritengo che andrebbe rettificata la Circolare del 2016 adeguandola al Vademecum del 2022! Molti Uffici prendono in considerazione quello che c'è scritto nelle Circolari e non quello che è riportato nei Vademecum. saluti Ma stai zitto. Fai ridere ! Vatti a ricoprire di cenere.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"rossa" ha scritto: Comunque, le citate Istruzioni Operative del 1/2/2016 (che non sono andato a verificare) sono state superate dal VADEMECUM NAZIONALE LUGLIO 2022. A pagina 90 del suddetto vademecum è previsto il caso di unità immobiliare e corte esclusiva con lo stesso subalterno. Aggiungo altresì che anche il VADEMECUM del 2022 è stato scritto con i piedi, perchè alla successiva pagina n.ro 99 riporta l'esempio del doppio subalterno graffato (sub. 2 abitazione - sub. 1 corte) ma anche quello che c'è scritto alla successiva pagina n.ro 101 (ancora peggio) nella compilazione dell'elenco subalterni (si legga: sub. 1 CORTE ESCLUSIVA GRAFFATA AL SUB.2). Che si mettessero d'accordo su quello che scrivono... (prima una cosa e poi un altra)
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: Fai ridere ! Vatti a ricoprire di cenere. 'LESTOFANTE' vai a dormire che stai dalle otto di mattina a scrivere stupidaggini su stupidaggini! No sai più dove appenderti per le brutte figure che stai facendo sul Forum sei ridicolo (SILENZIO)
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"CESKO" ha scritto: "rossa" ha scritto: Comunque, le citate Istruzioni Operative del 1/2/2016 (che non sono andato a verificare) sono state superate dal VADEMECUM NAZIONALE LUGLIO 2022. A pagina 90 del suddetto vademecum è previsto il caso di unità immobiliare e corte esclusiva con lo stesso subalterno. Aggiungo altresì che anche il VADEMECUM del 2022 è stato scritto con i piedi, perchè alla successiva pagina n.ro 99 riporta l'esempio del doppio subalterno graffato (sub. 2 abitazione - sub. 1 corte) ma anche quello che c'è scritto alla successiva pagina n.ro 101 (ancora peggio) nella compilazione dell'elenco subalterni (si legga: sub. 1 CORTE ESCLUSIVA GRAFFATA AL SUB.2). Che si mettessero d'accordo su quello che scrivono... (prima una cosa e poi un altra) Ciao Piccolo sgorbietto Vedi che alla fine te ne accorgi da solo che le circolari e/o i vademecum (che sono semplici linee guida per uniformare le procedure) danno indicazioni a volte non esattamente corrette addirittura contrastanti tra loro ? Quando ti accorgi che vademecum e circolare sullo stesso tema contrastano tra loro, sei tu che devi usare il buon senso a tutela del cliente immettendo dati in visura sull'immobile che la rendano di facile e chiara lettura.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: sei tu che devi usare il buon senso Il buon senso usalo Tu, fatti curare perchè ne hai bisogno il prima possibile!
|
|
|
|

maber60
Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 12:41
Messaggi:
40
Località
Polesine
|
"CESKO" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: A Rovigo Mauro vogliono, se la corte é esclusiva dell'abitazione, il doppio sub. graffato, a Venezia se fai come a Rovigo ti rigettano la pratica (vogliono un solo sub.). Se fai per l'abitazione con la corte due sub. graffati io farei anche l'EP. Che teoria sbagliata..... (come sempre ogni Ufficio va a a cavoli suoi) quando poi nelle Istruzioni Operative del 01-02-2016 (vedasi elenco subalterni e rapp. elab. planimetrico), si vede benissimo con tanto di esempio che la corte esclusiva dell'abitazione va graffata con doppio subalteno. Morale della favola l'Ufficio di Venezia ha preso fischi per fiaschi. saluti In effetti le istruzioni operative citate, nell'elenco subalterni di fig. 6 e relativa grafica di fig. 9, non lasciano dubbi (per le nuove costruzioni). Ancora più chiara l'ultima frase del paragrafo 3.2 della Circolare 2/E dove è scritto: Si evidenzia, inoltre, che nelle dichiarazioni di nuova costruzione, ciascun identificativo catastale - composto in genere da foglio, particella e subalterno - deve individuare sempre un’unica porzione immobiliare, intesa come la delimitazione di spazi privi di soluzioni di continuità, aventi caratteristiche omogenee (costruzione o area). Fanno eccezione a tale indirizzo gli immobili per i quali non è necessaria la suddivisione in subalterni e le dichiarazioni di variazione di unità già censite in atti. Comunque, nel mio caso, era una variazione e quindi forse avrei potuto evitarlo, ma, come dice Stefano, a Rovigo me lo boccerebberro. In ogni caso ho già predisposto il doppio sub. perchè è si una variazione, ma sopprimendo e creando nuove unità, potrebbe assimilarsi, in questo ambito, ad una nuova costruzione. Invece mi resta sempre il dubbio, riallacciandomi alla prima domanda che avevo posto nel primo post, se usare le causale ALTRE codificata "FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ" (con spiegazione in relazione dell'aggiuntivo Ampliamento come descritto da EALFIN) oppure mettere la causale ALTRE non codificata "DIV E AMP CON CAMBIO DI DESTINAZ" proprio per evidenziare, anche rappresentato su future visure, l'elemento dell'Ampliamento. Mah... un parere?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"maber60" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: A Rovigo Mauro vogliono, se la corte é esclusiva dell'abitazione, il doppio sub. graffato, a Venezia se fai come a Rovigo ti rigettano la pratica (vogliono un solo sub.). Se fai per l'abitazione con la corte due sub. graffati io farei anche l'EP. Che teoria sbagliata..... (come sempre ogni Ufficio va a a cavoli suoi) quando poi nelle Istruzioni Operative del 01-02-2016 (vedasi elenco subalterni e rapp. elab. planimetrico), si vede benissimo con tanto di esempio che la corte esclusiva dell'abitazione va graffata con doppio subalteno. Morale della favola l'Ufficio di Venezia ha preso fischi per fiaschi. saluti In effetti le istruzioni operative citate, nell'elenco subalterni di fig. 6 e relativa grafica di fig. 9, non lasciano dubbi (per le nuove costruzioni). Ancora più chiara l'ultima frase del paragrafo 3.2 della Circolare 2/E dove è scritto: Si evidenzia, inoltre, che nelle dichiarazioni di nuova costruzione, ciascun identificativo catastale - composto in genere da foglio, particella e subalterno - deve individuare sempre un’unica porzione immobiliare, intesa come la delimitazione di spazi privi di soluzioni di continuità, aventi caratteristiche omogenee (costruzione o area). Fanno eccezione a tale indirizzo gli immobili per i quali non è necessaria la suddivisione in subalterni e le dichiarazioni di variazione di unità già censite in atti. Comunque, nel mio caso, era una variazione e quindi forse avrei potuto evitarlo, ma, come dice Stefano, a Rovigo me lo boccerebberro. In ogni caso ho già predisposto il doppio sub. perchè è si una variazione, ma sopprimendo e creando nuove unità, potrebbe assimilarsi, in questo ambito, ad una nuova costruzione. Invece mi resta sempre il dubbio, riallacciandomi alla prima domanda che avevo posto nel primo post, se usare le causale ALTRE codificata "FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ" (con spiegazione in relazione dell'aggiuntivo Ampliamento come descritto da EALFIN) oppure mettere la causale ALTRE non codificata "DIV E AMP CON CAMBIO DI DESTINAZ" proprio per evidenziare, anche rappresentato su future visure, l'elemento dell'Ampliamento. Mah... un parere? Nel tuo caso non c'è cambio di destinazione d'uso, il garage è accessorio residenziale a servizio della casa. Quindi la causale giusta è FRAZIONAMENTO, AMPLIAMENTO, RISTRUTTURAZIONE. La tua scelta di dividere in subalterni distinti la corte esclusiva e l'abitazione è ammessa anche se io non la condivido perchè preferisco semplificare la vita al cliente, non complicargliela solo perchè ho paura di entrare in conflitto con l'ufficio che non mi registra la pratica. E' una debolezza del tecnico, questa, dovuta all'inesperienza che lo porta a fare scelte non condivisibili.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"maber60" ha scritto: Invece mi resta sempre il dubbio, riallacciandomi alla prima domanda che avevo posto nel primo post, se usare le causale ALTRE codificata "FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ" (con spiegazione in relazione dell'aggiuntivo Ampliamento come descritto da EALFIN) oppure mettere la causale ALTRE non codificata "DIV E AMP CON CAMBIO DI DESTINAZ" proprio per evidenziare, anche rappresentato su future visure, l'elemento dell'Ampliamento. Mah... un parere? Sul dubbio della causale devi far riferimento alle indicazioni riportate al punto n.'3.2' della circolare 4/2009. Infatti: Per quanto concerne le altre possibili variazioni planimetriche che possono essere connesse a contestuale variazione di destinazione d’uso, quali “diversa distribuzione spazi interni” e “ristrutturazione”, è sufficiente l’indicazione della sola causale variazione “di destinazione da … a……….”, risultando le prime ordinariamente ed implicitamente correlate al cambiamento di destinazione d’uso.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Latemar" ha scritto: "maber60" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: A Rovigo Mauro vogliono, se la corte é esclusiva dell'abitazione, il doppio sub. graffato, a Venezia se fai come a Rovigo ti rigettano la pratica (vogliono un solo sub.). Se fai per l'abitazione con la corte due sub. graffati io farei anche l'EP. Che teoria sbagliata..... (come sempre ogni Ufficio va a a cavoli suoi) quando poi nelle Istruzioni Operative del 01-02-2016 (vedasi elenco subalterni e rapp. elab. planimetrico), si vede benissimo con tanto di esempio che la corte esclusiva dell'abitazione va graffata con doppio subalteno. Morale della favola l'Ufficio di Venezia ha preso fischi per fiaschi. saluti In effetti le istruzioni operative citate, nell'elenco subalterni di fig. 6 e relativa grafica di fig. 9, non lasciano dubbi (per le nuove costruzioni). Ancora più chiara l'ultima frase del paragrafo 3.2 della Circolare 2/E dove è scritto: Si evidenzia, inoltre, che nelle dichiarazioni di nuova costruzione, ciascun identificativo catastale - composto in genere da foglio, particella e subalterno - deve individuare sempre un’unica porzione immobiliare, intesa come la delimitazione di spazi privi di soluzioni di continuità, aventi caratteristiche omogenee (costruzione o area). Fanno eccezione a tale indirizzo gli immobili per i quali non è necessaria la suddivisione in subalterni e le dichiarazioni di variazione di unità già censite in atti. Comunque, nel mio caso, era una variazione e quindi forse avrei potuto evitarlo, ma, come dice Stefano, a Rovigo me lo boccerebberro. In ogni caso ho già predisposto il doppio sub. perchè è si una variazione, ma sopprimendo e creando nuove unità, potrebbe assimilarsi, in questo ambito, ad una nuova costruzione. Invece mi resta sempre il dubbio, riallacciandomi alla prima domanda che avevo posto nel primo post, se usare le causale ALTRE codificata "FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ" (con spiegazione in relazione dell'aggiuntivo Ampliamento come descritto da EALFIN) oppure mettere la causale ALTRE non codificata "DIV E AMP CON CAMBIO DI DESTINAZ" proprio per evidenziare, anche rappresentato su future visure, l'elemento dell'Ampliamento. Mah... un parere? Nel tuo caso non c'è cambio di destinazione d'uso, il garage è accessorio residenziale a servizio della casa. Quindi la causale giusta è FRAZIONAMENTO, AMPLIAMENTO, RISTRUTTURAZIONE. La tua scelta di dividere in subalterni distinti la corte esclusiva e l'abitazione è ammessa anche se io non la condivido perchè preferisco semplificare la vita al cliente, non complicargliela solo perchè ho paura di entrare in conflitto con l'ufficio che non mi registra la pratica. E' una debolezza del tecnico, questa, dovuta all'inesperienza che lo porta a fare scelte non condivisibili. Aggiungo che l'elaborato planimetrico è obbligatorio in ogni caso. Piccolo sgorbietto, non sei al lavoro ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: perchè preferisco semplificare la vita al cliente ma pensa a semplificare la tua di vita, visto che nel "sociale" sei OUT! ** CONTINUA con questo atteggiamento e sarai cacciato a vita da qui sopra.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|