Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa ampliamento centro storico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa ampliamento centro storico

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2016 alle ore 11:48

Salve a tutti

ho presentato un docfa per l'inserimento nella planimetria catastale di una porzione di immobile in ampliamneto che non risulta nella planimetria del 1939. Non conosco l'epoca di realizzazione di questa porzione perchè trattasi di vecchia abitazione tipica del centro storico e in ogni caso la sagoma della particella non varia.

la pratica mi viene respinta in catasto poichè mi viene richiesto l'atto notarile della superficie sulla quale è stato edificato l'ampliamento poichè sulla planimetria originaria non era rappresentato il terrazzo sottostante la zona ampliata.

Secondo voi ho una scappatoia oppure non potrò mai accatastare quella porzione?

Grazie e buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7348

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2016 alle ore 15:54

Hai provato con corretta rappresentazione grafica invece di ampliamento ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2016 alle ore 23:03

Se la porzione ampliata ricade su una superficie del perimetro del fabbricato sulla quale vi sono diritti di terzi o condominiali (esempio l'ampliamento ricade su altre unità immobiliari sottostanti di altre ditte) occorre eseguire la procedura delle porzioni unite di fatto. Quella in ampliamento senza titolo occorre censirla come unità afferente intestando a tutti i proprietari delle porzioni di fabbricato come superficiari per l'area e al possessore dichiarante per il fabbricato (esiste una Circolare in materia che non ricordo quale sia). Naturalmente se si riesce a dimostrare che il terrazzo (dove è stato eseguito l'ampliamento) esisteva da prima dell'impianto ed apparteneva al cliente interessato si può procedere con la causale "esatta rappresentazione grafica" anche se mi pare vi siano dei limiti per poter utilizzare detta causale come da Circolare di qualche anno fa (non ricordo quale sia).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2016 alle ore 15:57

Non ho nessuna prova che il cortile sia di proprietà esclusiva.

Sicuramente la chiusura del tarrazzino è avvenuta abusivamente come consuetudine degli in cui è stata effettuata (parliamo degli anni 50).

Non ho altra alternativa se non lasciare tutto come sta. latrimenti dovrei accatastare a nome di quello di sotto (solo la porzione sovrastante) e fare atto di trasferimento

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie