ho presentato un docfa per l'inserimento nella planimetria catastale di una porzione di immobile in ampliamneto che non risulta nella planimetria del 1939. Non conosco l'epoca di realizzazione di questa porzione perchè trattasi di vecchia abitazione tipica del centro storico e in ogni caso la sagoma della particella non varia.
la pratica mi viene respinta in catasto poichè mi viene richiesto l'atto notarile della superficie sulla quale è stato edificato l'ampliamento poichè sulla planimetria originaria non era rappresentato il terrazzo sottostante la zona ampliata.
Secondo voi ho una scappatoia oppure non potrò mai accatastare quella porzione?
Se la porzione ampliata ricade su una superficie del perimetro del fabbricato sulla quale vi sono diritti di terzi o condominiali (esempio l'ampliamento ricade su altre unità immobiliari sottostanti di altre ditte) occorre eseguire la procedura delle porzioni unite di fatto. Quella in ampliamento senza titolo occorre censirla come unità afferente intestando a tutti i proprietari delle porzioni di fabbricato come superficiari per l'area e al possessore dichiarante per il fabbricato (esiste una Circolare in materia che non ricordo quale sia). Naturalmente se si riesce a dimostrare che il terrazzo (dove è stato eseguito l'ampliamento) esisteva da prima dell'impianto ed apparteneva al cliente interessato si può procedere con la causale "esatta rappresentazione grafica" anche se mi pare vi siano dei limiti per poter utilizzare detta causale come da Circolare di qualche anno fa (non ricordo quale sia).
Non ho nessuna prova che il cortile sia di proprietà esclusiva.
Sicuramente la chiusura del tarrazzino è avvenuta abusivamente come consuetudine degli in cui è stata effettuata (parliamo degli anni 50).
Non ho altra alternativa se non lasciare tutto come sta. latrimenti dovrei accatastare a nome di quello di sotto (solo la porzione sovrastante) e fare atto di trasferimento
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.