Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa a10 con ufficcio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa a10 con ufficcio

fra071

Iscritto il:
08 Gennaio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 15:02

Buona sera,

chiedo se in presenza di un cambio d'uso senza opere di una abitazione residenziale in ufficio (da A/3 ad A/10), nella planimetria catastale non va riportata la dicitura "cucina", pur esistente e non modificata.

In sintesi, il catastato di Bologna respinge il Docfa perchè ritiene che la cucina non può essere inserita all'interno di una unità immobiliare che ha destinazione ufficio.

Il regolamento comunale non esclude tale condizione.

Rilevata la condizione di effettiva esistenza della cucina all'interno dell'unità destinata ad ufficio, mi viene consigliato, dal tecnico del catasto, di trascrivere , al posto di "Cucina" , ripostiglio o sala di attessa.

Ho evidenziato che la soluzione da lui prorposta è in contrasto con la documentazione urbanistica presentata in comune e che tale situazione genera incogruità tra catasto e comune.

Non trovo riferimenti normativi relativi al caso .

Ringrazio in attesa di un vostro riscontro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 16:20

A mio avviso hai ragione tu, l'uffico deve dirti dove la norma ipedisce la destinazione cucina in un ufficio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 17:58

Al Comune hai presentato un progetto urbanistico per cambio d'uso ad ufficio con conservazione della stanza a cucina?

Se sì, a mio avviso, io avrei scritto nel progetto che la stanza della cucina veniva adibita ad archivio e occasionalmente a stanza per eventuali rinfreschi (per intenderci una specie di salotto di somministrazione bevande per i clienti), senza la rimozione degli arredi della cucina attuale.

In tal caso nell'accatastamento avrei messo solo la scritta archivio.

E' pur vero che al Catasto non glie ne dovrebbe interessare più di tanto se una stanza la utilizzo per fare il caffè ai clienti dell'ufficio o per depositarci i faldoni ma da un punto di vista pratico l'unica possibilità per lasciare la destinazione a cucina è quella di dichiarare in Docfa che si tratta di un ufficio ed un appartamento uso promiscuo e che la destinazione prevalente è a ufficio per cui il classamento tiene conto della suddetta ultima destinazione prevalente in termini di reddito.

La norma catastale prevede infatti che in caso di uso promiscuo di un'unità immobiliare non divisibile per singola destinazione, l'accatastamento va eseguito tenendo conto delle due destinazioni riportando nelle varie stanze la relativa destinazione (ove possibile e prevista) e che la categoria e classe da dichiarare è quella riferita alla destinazione prevalente in termini di reddito.

Più di una volta mi capitò un simil caso.

Una volta avevo un garage dal quale (solo da esso) si accedeva ad uno scantinato di maggior superficie (anche se non di molto).

Ho dichiarato nella planimetria la stanza carrabile come garage e la stanza a cantina come magazzino (non come cantina).

Nel Docfa ho allegato una serie di conteggi per dimostrare che la destinazione prevalente in termini di reddito era quella dichiarata ovvero C/6.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fra071

Iscritto il:
08 Gennaio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 19:52

grazie..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 20:44

"fra071" ha scritto:
grazie..



ufficcio ha una doppia "c" perchè c'è la "c"ucina al suo interno?

Scherzo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie