Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6668
Località
BRESCIA
|
"Mister" ha scritto:
Ho presentato un T.M. dove la ditta dichiarante non ha titolo di proprietà; fin qui tutto apposto, ....non capisco perche' non hai allineato la ditta, da noi e' obbligatorio, e ti diro', che non ho mai presentato una pratica dove il dichiarante non aveva titolo di proprieta'.....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Mister
Iscritto il:
24 Novembre 2008
Messaggi:
5
Località
Petralia Soprana (PA)
|
Poiché non è possibile allineare la ditta, in quanto mancano dei passaggi, da noi si è sempre fatto.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

DROMIK-89
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
75
Località
|
scusa per codice fiscale codificato che non accetta si intende quello della persona giuridica..? o anche alla persona fisica hai inserito i c.f. codificati?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Mister
Iscritto il:
24 Novembre 2008
Messaggi:
5
Località
Petralia Soprana (PA)
|
"DROMIK-89" ha scritto: scusa per codice fiscale codificato che non accetta si intende quello della persona giuridica..? o anche alla persona fisica hai inserito i c.f. codificati? Prima ho inserito l'intestato come persona giuridica e codice fiscale fittizio (...00034), dopo ricerca al Comune, ho inserito l'intestato come persona fisica con codice fiscale calcolato in automatico. Il primo invio è stato respinto perche' il sistema non accettava c.f. codificati (...0034), il secondo invio perchè il c.f. (calcolato in automatico) non è stato trovato in anagrafe tributaria (trattasi di persona nata nel 1840), tutto qua.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Mister
Iscritto il:
24 Novembre 2008
Messaggi:
5
Località
Petralia Soprana (PA)
|
Mi rassegno, nessuno sa o vuole aiutarmi. Grazie lo stesso. :(
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"bioffa69" ha scritto: "Mister" ha scritto:
Ho presentato un T.M. dove la ditta dichiarante non ha titolo di proprietà; fin qui tutto apposto, ....non capisco perche' non hai allineato la ditta, da noi e' obbligatorio, e ti diro', che non ho mai presentato una pratica dove il dichiarante non aveva titolo di proprieta'..... quoto bioffa69! l'allineamento si chiede con domanda in bollo, producendo tutti quei dati e documenti che si possono reperire, dopodiché fare il TM e quindi il DocFa cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9061
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Mister" ha scritto: Poiché non è possibile allineare la ditta, in quanto mancano dei passaggi, da noi si è sempre fatto. e da dove esce sta novità............. mai sentito parlare dell'annotazione: PASSAGGI INTERMEDI DA ESAMINARE? mi sa tanto che il problema è un altro......... ti scocci di allineare la ditta
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Il codice fiscale degli intestati è stato rilasciato dall'uffico competente? Se la risposta è no, per questo non lo trova in anagrafe. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Mister
Iscritto il:
24 Novembre 2008
Messaggi:
5
Località
Petralia Soprana (PA)
|
Lo avevo intuito che il problema è nato fuori perché il codice fiscale da me inserito non è stato attribuito dall'ufficio competente. Il mio problema è come inserire la ditta priva di codice fiscale ufficiale, visto che i due precedenti invii non sono andati a buon fine.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9061
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Mister" ha scritto: Lo avevo intuito che il problema è nato fuori perché il codice fiscale da me inserito non è stato attribuito dall'ufficio competente. Il mio problema è come inserire la ditta priva di codice fiscale ufficiale, visto che i due precedenti invii non sono andati a buon fine. forse non capisci......... devi allineare la ditta con annotazione di riserva(che inserisce l'ufficio)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Nei piccoli paesi, non è facile fare come dite voi, in quanto esistono delle persone che hanno lo stesso cognome e la stessa paternità, che sono parenti lontani, e moltissime persone che hanno lo stesso cognome e nome, quindi non è facile che l'uffico anagrafe posso rilasciare un certificato che attesti senza dubbio l'identità della persona, qualche tempo fa per allineare una ditta sono riuscito ad avere un'attestazione da parte del sindaco individuando la persona con il soprannome, sono riuscito ad allineare la ditta ma ripeto non è sempre possibile. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6668
Località
BRESCIA
|
"CESKO" ha scritto: "Mister" ha scritto: Lo avevo intuito che il problema è nato fuori perché il codice fiscale da me inserito non è stato attribuito dall'ufficio competente. Il mio problema è come inserire la ditta priva di codice fiscale ufficiale, visto che i due precedenti invii non sono andati a buon fine. forse non capisci......... devi allineare la ditta con annotazione di riserva(che inserisce l'ufficio) ....e CESKO, che dire ..qua' qualcuno proprio non ci vuol sentire...... ....per Mister....allineare la ditta significa cercare almeno, dico almeno l'ultimo atto di compravendita e volturarlo, vedrai che il cf e' segnato nell'atto.....questo e' l'unico modo per poter dire daver lavorato bene....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

DROMIK-89
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
75
Località
|
salve, non mi è mai capitato questo problema ma voglio provare a dire la mia alla persona che ha lanciato questo quesito.. mi capita spesso nelle pratiche docfa di inserire fra gli intestatari persone che in visura non hanno nessun dato anagrafico (data di nascita,luogo codice fiscale). in questo caso io tutte le volte inserisco come luogo di nascita la mia provincia di frosinone mettendo come data di nascita una data fittizia 01/01/1900 e calcolando il codice fiscale con il calcolo automatico del programma.. mi è andata sempre a buon fine spero possa essere di aiuto cordiali saluti 8)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6668
Località
BRESCIA
|
"DROMIK-89" ha scritto: salve, non mi è mai capitato questo problema ma voglio provare a dire la mia alla persona che ha lanciato questo quesito.. mi capita spesso nelle pratiche docfa di inserire fra gli intestatari persone che in visura non hanno nessun dato anagrafico (data di nascita,luogo codice fiscale). in questo caso io tutte le volte inserisco come luogo di nascita la mia provincia di frosinone mettendo come data di nascita una data fittizia 01/01/1900 e calcolando il codice fiscale con il calcolo automatico del programma.. mi è andata sempre a buon fine spero possa essere di aiuto cordiali saluti 8) ....sarebbe forse meglio non inventarsi le cose....ma fare le cose vanno fatte..... sono proprio curioso di sapere come faranno quelli che verranno dopo di te a sistemare i guai che tu hai combinato, visto che non riusciranno a rintracciare nessun atto riferito alla persona che tu hai inventato dal nulla con luogo e data di nascita di tua fantasia..... ...non ho idea di chi ti abbia insegnato a lavorare in questo modo.....pero' in questo forum ....sarebbe forse il caso di indicare soluzioni corrette e veritiere, non inventate.... ..pensaci la prossima volta..
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|