Forum
Autore |
Divisione per donazione di fabbricato rurale |

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Ho cercato nel forum ma non ho trovato un caso simile... Dunque, un padre con tre figli, è proprietario tra l'altro, di due piccoli fabbricati agricoli con area cortiva gia' censiti in unica unita' in categoria D/10. Ora il padre vuole donare ai tre figli lo stesso fabbricato, lasciando l'area cortiva comune a tutti, e i due fabbricati dividerli in parti uguali in 3 nuove unita'. I figli naturalmente non hanno i requisiti di ruralita', quindi io procedo alla soppressione dell'unita' esistente e la creazione con Variazione di 3 unita', che andranno donate ai figli. In attesa dell'atto notarile, come vanno classificate le tre piccole nuove unita' in cat. D/10 o in cat. C/2. Ultima cosa, la divisione viene eseguita sulla carta (senza opere) al solo scopo di poter donare ai figli una quota uguale, quindi credo che in Comune non sia necessario una comunicazione... Ciao, grazie per le eventuali risposte e buon lavoro a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

OriAte
Iscritto il:
02 Luglio 2013 alle ore 12:25
Messaggi:
8
Località
|
Il DMEF 16784 del 26/07/2012 dispone che tutti i fabbricati, ivi compresi quelli in possesso dei requisiti, vanno censiti nelle categorie ordinarie di appartenenza. L'eventuale riconoscimento di ruralità, escluso le categorie incompatibili (es.:A1 e A8 per le abitazioni), va rilevato dalle apposite annotazioni Nel tuo caso va accertato se gli immobili a seguito della divisione, possono essere classati nelle categorie ordinarie di appartenenza, apponendo, qualora ne ricorrano i presupposti, l'annotaione di ruralità con ll'ausilio dell'apposita causale DOCFA "DM 26/07/2012". L'eventuale perdita dei requisiti va dichiarata entro trenta giorna dall'evento, nel nostro caso dalla danazione,
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|