Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Divisione Giardino
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Divisione Giardino

Spallax

Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2019 alle ore 15:57

Buon pomeriggio.
In caso di stralcio di una area urbana da una u.i.u. per attribuirla ad altra u.i.u. bisogna fare TF con fiduciali, creare F/1, poi atto notarile poi fusione F/1 ad altra uiu.

Il caso che ho però mi sembra particolare e non sono sicuro che sia necessario il TF.

Ho un fabbricato 100 con sua corte data dalla corte 100 + la corte 200 (rosa e blu uniti insieme), cioè sono graffati in visura.
Poi ho il fabbricato 300 con sua corte 300.
Entrambi appartengono alla stessa persona, che decide di attribuire parte della 200 (la azzurra) al fabbricato 300.
Non ci saranno atti notarili, almeno non nell'immediato, Però adesso l'intestazione è unica.

Ritenete che anche questo caso ricada nell'obbligo del TF con fiduciali ?

Grazie per le risposte

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2019 alle ore 16:26

L'immagine non si vede, comunque visto che da come descrivi la situazione sembra trattarsi di lotti diversi identificati da mappali diversi, per attribuire partre del lotto 200 al 300 è si obbligatorio il TF, trattandosi di lotti diveri.

Dai un'occhaita alla circolare 4/2009 e successiva nota.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spallax

Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2019 alle ore 17:23

Grazie dell'intervento che mi ha ricordato le circolari di riferimento.

Premesso che per una migliore lettura della mappa sarebbe meglio eseguire il TF attribuendo ad una particella l'identificativo 300 e all'altra 100, la lettura delle circolari/nota sembra riferirsi al passaggio intermedio di F/1, passaggio in questo caso inesistente dal momento che la Docfa verrebbe trattata come un Fraz/Fus, essendo l'intestazione omogenea.


saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2019 alle ore 09:34

"Spallax" ha scritto:
Grazie dell'intervento che mi ha ricordato le circolari di riferimento.

Premesso che per una migliore lettura della mappa sarebbe meglio eseguire il TF attribuendo ad una particella l'identificativo 300 e all'altra 100, la lettura delle circolari/nota sembra riferirsi al passaggio intermedio di F/1, passaggio in questo caso inesistente dal momento che la Docfa verrebbe trattata come un Fraz/Fus, essendo l'intestazione omogenea.


saluti





Si, quando si cambiano i mappali mancano indicazioni sul preseguio della procedura. Per evitare ulteriori atti di aggiornamento converrebbe utilizzare le graffature nel docfa. Ci sarebbero alcune difficoltà anche nella gesione di più elaborati planimetrici (si risolve con un artifizio) quando di redige un solo docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2019 alle ore 10:35

Però Spallax dice: Non si deve trasferire nessuna proprietà. Con Frazionamento-Fusione non si crea nessuna F/1. Quindi non ricado nel caso nel caso della 4/2009 e 17471/2010.

Pare anche a me che non si debba frazionare....

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie