Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / divisione e creazione di un bcnc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: divisione e creazione di un bcnc

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2018 alle ore 07:25

"Orlando1973" ha scritto:
Boh il quesito e' cosi chiaro: ho 4 u.i. per le quali non è mai sato creato il BCNC (scale e corridoio comuni a tutte le u.i.) . Devo variare i sub. 13-14 e contestualmente creare il BCNC .

Dov'e' il problema ???





Come specificato da Stefano, mancano le indicazioni per capire cosa si debba fare, se la ditta non fosse stata la stessa, la procedura è ben diversa, cosi come se il bcnc fosse rappresentato su tutte le 4 uiu, è diversa.

Non penso tu possa pensare di procedere nello stesso modo in caso di situazioni così diverse.



Saluti



p.s. forse ti è sfuggito che, per quanto si capisce dalla descrizione e dalla causale che ritiene d'utilizzare, parte del bcnc è stato inglobato in una delle uiu

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2018 alle ore 11:38

Si scusate concordo con voi Stefano e Fabio , davo per scontato (è stato confermato dopo) che fosse un'unico proprietario e che in banca dati non vi fosse niente .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ilaria_r

Iscritto il:
28 Giugno 2018 alle ore 10:09

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2018 alle ore 23:42

Scusate, mi dispiace non essere stata abbastanza chiara. In ogni caso in banca dati non c'è nulla e il proprietario è uno solo. Posso dunque tenere per buona la prima procedura di cui si è parlato immagino. Grazie a tutti per le delucidazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2018 alle ore 09:44

Quando esistono unità ordinarie ecc. in un edificio ma le parti comuni non sono censite in Catasto, indipendentemente da ciò che è rappresentato in planimetria, si devono costituire i BCNC con un Docfa dedicato. Dopo averli costituiti e o nel caso esistano detti BCNC ma devi ad esempio accorparli, anche in parte, a UIU, oppure quando devi ricavare detti BCNC da unità esistenti (esempio scala esclusiva che passa comune) devi adottare la causale altre fraz e fus con cambio di destinaz. oppure fusione con cambio di destinaz a seconda dei casi ricorrenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie