Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / divisione e creazione di un bcnc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore divisione e creazione di un bcnc

dingo

Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 19:39

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2013 alle ore 19:00

SALUTE CARI , HO UN PROBLEMA CON UN DOCFA E CHIEDO SE QUALCUNO MI SA INDICARE COME PROCXEDERE FATTO

HO UN FABBRICATO COMPOSTO DA UN PIANO TERRA E PIANO PRIMO, ALL'INTERNO VIE E' UN CORTILE COMUNE A TUTTE LE UIU PRESENTI NELLO STABILE.

IL PIANO PRIMO ABITAZIONE PTC 133 LO DEVO DIVIDERE IN 3 UIU , ATTUALMENTE VI E' UNA SCALA CHE DALLA VIA PUBBLICA SI ACCEDDE AL PIANO PRIMO E POI VI E' UN'ALTRA SCALA NEL CORTILE COMUNE CHE ATTUALMENTE 'FA PARTE DELL LA UIU CHE DOVREI DIVIDERE OSSIA LA 133.PROBLEMA

QUESTA SCALA CHE DALL'INTERNO DEL CORTILE ACCEDE ANCHE ALLA PTC 133,E CHE OGGI E' PTC 133, OGGETTO DI DIVISIONE LA DOVREI FAR DIVENATRE BCNC AI SUB CHE VADO A CREARE DALLA DIVISIONE. CHIARISCO

F.46 PTC 133 DOPO DOVREI FARE

F.46 PTC 133 SUB. 10 ABITAZIONE EX 133

11 ALTRA UIU

A12 AUI

HO IL CORTILE CHE OGGI Eì BCNC CON IL SUB 9

DOVREI ADESSO DISTACCARE LA SCALA CHE INSISTE NEL COTRTILE COMUNE E RENDERLA BCNC AI SUB.11 E 12.IN CHE MODO SI CONCILIA CON IL SUB.9 CHE OGGI E' BCNC.' grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2013 alle ore 18:22

Non ci ho capito nulla! Già il maiuscolo non aiuta, poi la chiarezza non è il tuo forte..., forse la fretta gioca brutti scherzi e non sei riuscito a trovare nella tastiera le giuste parole scritte in modo confusionario. Peccato. Ma un minimo di identità professionale sarebbe bene utilizzarla nell'esplicare le proprie problematiche in questo sito.

O sbaglio?

Alla prossima.

Saluti.

P.S. L'A12 cos'è...una Autostrada?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2014 alle ore 13:23

Riprendo questo vecchio post per non aprirne un altro con stesso titolo.

Ho 2 u.i. stessi intestati (supponiamo p.lle 100 e 200) di cui la 100 è situata a PT e 1° piano che insistono sulla stessa sagoma in pianta. Il 1° P è messo in comunicazione attraverso un vano scala al quale si accede da portoncino a parte (il PT e il portoncino hanno due n. civici diversi ma appartengono alla stessa u.i. come risulta da plan. in atti). Insomma per andare al 1° P occorre uscire dalla 100 ed entrare nel portoncio a fianco. La particella 200 è situata interamente al 1° P (a fianco e adiacente al 1° P. della 100). Il problema è che per raggingere tale u.i. (la 200) occorre utilizzare oer forza la scala che come detto è della p.lla 100. Poiché le 2 u.i. hanno stessa intestazione, il problema non si è mai posto. Ora dovendo fornire la plan. mancante della 200, non presente in atti ma individuata da schizzo fatto a suo tempo dal tecnico catastale, come faccio a dimostrare l'accesso all'u.i.?

Premetto che non esistono servitù o descrizione di tale situazione sugli atti notarili.

Le 2 u.i. saranno presto oggetto di compravendita e allora avevo pensato di staccare la scala dalla 100 e costituire un bcnc (scala) sia alla 100 che alla 200.

1) Secondo voi è possibile farlo?

2) come opero? (con variazione - divisione - altre: creazione di bcnc)

3) Nuova plan. della 100 (ridotta della scala)

4) EP a dimostrazione del bcnc e indicazionedelle u.i. a cui asserve

Datemi un consiglio

Un saluto a tutti

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2014 alle ore 18:22

Giovanni, per quanto ho capito è possibile fare quello che tu ti sei prefissato come risultato finale. Siamo in presenza della stessa ditta, per cui puoi modificare le tue unità di partenza a tuo piacimento, creando pure il BCNC.

Penso che con una denuncia di variazione riesci a fare il tutto, nella quale sopprimi il mappale 100 e crei il nuovo BCNC, e ovviamente la nuova u.i. risagomata.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2014 alle ore 18:50

SIMBA64 grazie per la risposta, ma mi viene un dubbio sulla causale. Ho letto da qualche parte che la caus. DIVISIONE serve per dividere u.i. in più parti. Forse dovrei agire come segue:

1) u.i. in soppressione 1

2) unità derivare 1 ordinaria e 1 bcnc

3) sopprimo la part. 100

4) costituisco 1 u.i. con nuovo identif. che sarà uguale a quella precedente meno il pezzo scorporato per il bcnc

4) costituisco 1 bcnc in partita speciale

la causale potrebbe essere: ALTRE - SCORPORO BCNC? che ne dici o che ne dite?

Saluti

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2014 alle ore 18:56

"Marlin" ha scritto:

Giovanni





Salve

Infatti io non ho specifico la causale prima, per me potrebbe anche andare bene ALTRE: o SCORPORO BCNC, o VAR CONS U.I. - COSTIT BCNC



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ilaria_r

Iscritto il:
28 Giugno 2018 alle ore 10:09

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 10:22

Buongiorno a tutti,

ho cercato parecchio sul forum ma rimango ancora con multi dubbi rispetto al caso che vorrei sottoporvi. Rispondo qui senza creare un topic perchè mi sembra assimilabile.

Ho un fabbricato su un livello (PT) che comprende 4 sub. e un vano scala di accesso a tutte le U.I. che attualmente non risulta avere identificativi catastali.

Nell'edificio sono stati effettuati dei lavori per ampliare il sub. 13 a scapito del sub 14 (la variazione planimetrica riguarda sub. 13, sub 14 e vano scala/corridoio) dunque dovrei regolarizzare questa situazione e creare il BCNC cioè l'ingresso + scale.

Le mie perplessità sono:

_ posso procedere con la redazione di un solo docfa?

_ dando come causale ALTRA: frazionamento e fusione BCNC con unità immobiliari?

_ dovrei indicare 2 sub in soppressione e 3 in costituzione di cui uno BCNC?

_ devo spuntare associa BCNC ed indicare tutti i sub a cui sarà asservito?



Vi ringrazio

cordiali saluti

Ilaria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 10:55

Ciao .

1) Puoi fare un solo docfa in variazione , in relazione metti che contestualmente costituisci il BCNC ;

2) la causale dovrebbe essere quella codificata frzionamento e fusione ( comunque la costituzione del BCNC non influisce sulla causale di variazione che è legata solo alle u.i. 13-14) ;

3) Si , due 2 sub in sopprressione e 3 in costituzione di cui un BCNC ;

4) non devi spuntare niente , nell'elenco sub. ed in relazione metti che il BCNC è comune a tutte le U.I.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ilaria_r

Iscritto il:
28 Giugno 2018 alle ore 10:09

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 11:35

Grazie mille!

Tutto chiarissimo.

Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 13:43

A dir la verità non si capisce cosa hai variato del bcnc, e di che tipo di bcnc si tratti, se comune a tutte le uiu di ditte diverse, non puoi fare quello che dici.



Cosa stai variando del bcnc esistente? a chi è comune questo bcnc?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 15:24

Salve



concordo con la risposta di Fabio di cui sopra.



saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ilaria_r

Iscritto il:
28 Giugno 2018 alle ore 10:09

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 15:24

"bioffa69" ha scritto:
A dir la verità non si capisce cosa hai variato del bcnc, e di che tipo di bcnc si tratti, se comune a tutte le uiu di ditte diverse, non puoi fare quello che dici.



Cosa stai variando del bcnc esistente? a chi è comune questo bcnc?



Saluti





La ditta è unica, dunque credo siano corrette le indicazioni fornite nella risposta precedente. Il BCNC è comune a tutte le u.i.

Grazie

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 17:01

"ilaria_r" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
A dir la verità non si capisce cosa hai variato del bcnc, e di che tipo di bcnc si tratti, se comune a tutte le uiu di ditte diverse, non puoi fare quello che dici.



Cosa stai variando del bcnc esistente? a chi è comune questo bcnc?



Saluti





La ditta è unica, dunque credo siano corrette le indicazioni fornite nella risposta precedente. Il BCNC è comune a tutte le u.i.

Grazie

saluti





Si , va bene se i beni comuni sono rappresentati solo sull'elaborato planimetrico, se invece sono rappresentati su tutte le uiu che ne hanno diritto, devi variare anche le altre per stralcio bcnc.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 17:48

Boh il quesito e' cosi chiaro: ho 4 u.i. per le quali non è mai sato creato il BCNC (scale e corridoio comuni a tutte le u.i.) . Devo variare i sub. 13-14 e contestualmente creare il BCNC .

Dov'e' il problema ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 18:49

"Orlando1973" ha scritto:
Boh il quesito e' cosi chiaro: ho 4 u.i. per le quali non è mai sato creato il BCNC (scale e corridoio comuni a tutte le u.i.) . Devo variare i sub. 13-14 e contestualmente creare il BCNC .

Dov'e' il problema ???



Ciao Orlando, sembrava chiaro, ma mancava di specificare se la ditta era sempre la stessa, poi non è chiaro se le planimetrie attuali agli atti abbiano indicato il bcnc (perchè se così è bisogna modificarle stralciandole del bcnc).

saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie