Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Divisione e BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Divisione e BCNC

Endymion

Iscritto il:
15 Gennaio 2019 alle ore 18:03

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2019 alle ore 18:10

Buongiorno a tutti, immagino che l'argomento sia stato trattato, ho spulciato ma continuo a non venirne a capo...

Scenario: DIVISIONE di unità immobiliare e creazione di un BCNC (ingresso comune alle due unità)

Ho provato a fare tutto in un unico DOCFA: dopo aver prenotato i SUB, soppressione unità iniziale, costuzione SUB abitativi e BCNC

HO inserioto l'elaborato planimetrico del piano interessato con il relativo elenco subalterni (i 3 prenotati)

Il problema nasce dopo.



Se dichiaro 2 unità derivate il sistema mi scarta il docfa per incongruenza dei dati

Se dichiaro 3 unità derivate il sistema mi chiede 150 euro salvo poi non accettarmelo per "incongruenza tra importi dichiarati e calcolati".

Come dovrei fare? Suppongo che si debba procedere in due step, perchè credo che il BCNC sia esente da tributi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 08:34

No, inquesto caso è corretta un'unica pratica, visto che la consistenza delle due nuove uiu e del nuovo bcnc, derivano tutte da un'unica unità.



Forse non hai indicato che la terza in costituzione sia un bcnc, forse per quello il sistema la riconosce come uiu.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 08:49

"bioffa69" ha scritto:
No, inquesto caso è corretta un'unica pratica, visto che la consistenza delle due nuove uiu e del nuovo bcnc, derivano tutte da un'unica unità.



Certamente.

Stessa pratica pochi mesi fa, eseguita in unico passaggio.

Soppresso il sub originario e costituite 2 abitazioni + 1 bcnc.

Nessun problema e pagati 100 euro in quanto il bcnc è esente.

Nella tua descrizione non si notano errori, è difficile aiutarti.

Riguardo alla fase di invio non ricordo, ma mi sembra che è partito tutto al primo tentativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 09:04

"bioffa69" ha scritto:


Forse non hai indicato che la terza in costituzione sia un bcnc, forse per quello il sistema la riconosce come uiu.



Confermo. C'è qualcosa di sbagliato in docfa sull'indicazione del bcnc.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Endymion

Iscritto il:
15 Gennaio 2019 alle ore 18:03

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 10:33

Io ho dichiarato (quadro B):

in soppressione 1 unita

in costituzione 3 unita

a dest., ordinaria 2

bcnc 1



La causale è "planimetrica", "divisione"



Successivamente passo il quadro U mi chiede i dati dell'unità soppressa e (giustamente) delle 2 unità costituite abitative



Come dovrei dichiarare, materialmente che la terza è bcnc? Io l'ho inserita nell'elaborato planimetrico, sia come sub che come elenco subalterni. Forse NON devo metterla nell'elenco subalterni? Nella descrizione ho inserito "BENE COMUNE NON CENSIBILE (INGRESSO) AI SUB 21 E 22" (sono i due sub nuovi abitativi)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 11:19

Quadro U, Dati generali, Ubicazione e Classamento,

in alto a destra, icona [Nuova U.I.U.] con il simbolo [+], aggiungi l'immobile, qualora Tu abbia dichiarato già 3 unità (2 a destinazione ordinaria, ed 1 beni comuni non censibili), e non ti viene proposta la terza.

Poi nel menù a tendita [Tipo Operazione] "Costituita", spuntare il pulsante a destra [Partita Speciale], poi tra i pulsani radio che si attivano [Beni Comuni Non Censibili].

Facci sapere se funziona!

P.S. situazione analoga a quella di Samsung, qualche anno fa, registrata senza problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Endymion

Iscritto il:
15 Gennaio 2019 alle ore 18:03

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 12:59

L'ho fatto proprio mentre me lo scrivevate. Effettivamente mi ha fuorviato il fatto che, pur definendo nel quadro U un'unità BCNC, il software non provvede a creare automaticamente il BCNC in partita speciale... perchè non lo fa, mi chiedo?

Ho inviato il tutto denunciando DUE sole unità derivate e il sistema mi ha protocollato il tutto. Vi terrò aggiornati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 13:46

E il bcnc, non l'hai costituito?

Le uiu derivate dovevano essere 3 , 2 a destinazione ordinaria ed un bcnc.



Così hai fatto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Endymion

Iscritto il:
15 Gennaio 2019 alle ore 18:03

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 14:00

Esattamente. Ho poi costituito il BCNC come ha suggerito superpippo. Ripeto, la stranezza è che il DOCFA generi automaticamente le unità costituite, MA non il BCNC che invece va creato a mano...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 14:51

Non è la procedura corretta.

Dovevi seguire quello che ti abbiamo scritto sopra.

il tuo bcnc, nasce dalla consistenza dell'uiu, pertanto da quest'ultima doveva originarsi.

Come hai fatto tu, non si capirà che lo stesso è nato da una porzione della tua uiu, cosa che invece si sarebbe dovuto capire dalla visura storica.

Non c'è nessuna stranezza nel programma, bisogna saperlo usare.



Come ti abbiamo scritto sopra avresti dovuto selezionare unità in soppressione 1, in costituzione 3, di cui due ordinarie ed un bcnc.

Nel compilare poi i quadri successivi, dove caricavi gli identificativi del bcnc, selezionavi partita speciale e poi bcnc.

Questa è la procedura corretta.

Saluti



p.s.

diciamo che faccio fatica a capire ciò che dici, non capisco cosa il DOCFA generi automaticamente,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Endymion

Iscritto il:
15 Gennaio 2019 alle ore 18:03

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 16:36

Cambiando le unità derivate da 2 a 3 all'interno della stessa pratica, il DOCFA non mi aggiunge un quadro U da compilare, e devo fare come suggerito da superpippo, ossia premere "+" per creare un'ulteriore unità. Cosa che ho fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2019 alle ore 16:43

OK, allora è corretto, ma la cosa è successa perchè hai modificato da dua a tre le uiu derivate, se avessi impostato subito 3, , come dici tu, tiu creava in automatico, la terza uiu, che poi tu avresti identificato come bcnc



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Endymion

Iscritto il:
15 Gennaio 2019 alle ore 18:03

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2019 alle ore 10:40

Me l'hanno respinto: motivazione: "

Inesatta redazione dell'elaborato planimetrico e/o dell'elenco subalterni : L'elenco subalterni deve essere
completo. "



Nel planimetrico ho messo solo il piano di riferimento delle due unità immobiliari, indicando il loro sub e quello del bcnc. Dove sbaglio? Devo fare un planimetrico anche di cantina e sottotetto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2019 alle ore 11:07

Sei stato fortunato così puoi rimendiare a quell'abominio dell'omissione del bcnc.

Posso solo leggere la motivazione del respingimento e dedurre che a loro risulta che tu abbia dimenticato solo di compilare l'ES includendo tutte le u..i.u. del palazzo o palazzina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Endymion

Iscritto il:
15 Gennaio 2019 alle ore 18:03

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2019 alle ore 11:18

Ma non l'ho omesso: ho messo tutto in un'unica pratica, leggi sopra.

Nell'elenco subalterni ho fatto "AGGIORNA" e mi ha aggiunto automaticamente il sub soppresso (con descrizione) le descrizioni dei subalterni creati (incluso il bcnc).

Non mi risulta che in questi casi si debba fare il planimetrico di TUTTI i piani, ma solo di quello variato. Non è così?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie