Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DIVISIONE DI UN SUBALTERNO CON DOCFA 4
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: DIVISIONE DI UN SUBALTERNO CON DOCFA 4

Autore Risposta

scratchone

Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2013 alle ore 18:42

"SIMBA64 ha scritto:

Salve

Un consiglio da amico, meglio che ti fai seguire da qualche collega per la compilazione del tuo docfa. Sicuramente ti guiderą passo dopo passo, e ti spiegherą anche la differenza tra una pratica docfa in variazione e una nuova costruzione.




Scusate ma che c'entra la nuova costruzione? mi pare che lucigno stia chiedendo tutt'altro. Comunque la risposta la trovi nella guida del docfa (punto interrogativo nella sezione dati del dichiarante: dichiarante titolare di diritti reali che ha richiesto la variazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2013 alle ore 19:07

"scratchone" ha scritto:
"SIMBA64 ha scritto:

Salve

Un consiglio da amico, meglio che ti fai seguire da qualche collega per la compilazione del tuo docfa. Sicuramente ti guiderą passo dopo passo, e ti spiegherą anche la differenza tra una pratica docfa in variazione e una nuova costruzione.




Scusate ma che c'entra la nuova costruzione? mi pare che lucigno stia chiedendo tutt'altro. Comunque la risposta la trovi nella guida del docfa (punto interrogativo nella sezione dati del dichiarante: dichiarante titolare di diritti reali che ha richiesto la variazione.





Salve

La risposta corretta alla domanda di lucigno č gią stata data da inacefd che riconfermo anch'io, mentre la tua risposta non soddisfa quanto vuole sapere lucigno. Lucigno non vuole sapere le caratteristiche del dichiarante, che giustamente deve essere titolare di diritti reali sul bene oggetto della variazione, ma vuole sapere dove scrivere il secondo soggetto proprietario del 50%. Cosa che non č possibile fare perchč con una variazione docfa non si intestano le quote dei soggetti. Ecco perchč il mio consiglio dato a lucigno, č meglio che capisca bene la differenza tra un docfa di variazione e uno come nuova costruzione, non ti pare??

I miei consigli non credo di darli a caso o tanto per scrivere qualcosa. non credi??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2013 alle ore 19:22

"SIMBA64" ha scritto:
"luchigno" ha scritto:
"scratchone" ha scritto:


Il proprietario di un fabbricato ha deciso di frazionare la UI all'ultimo piano in 2 UI indipendenti.



Buon Giorno a tutti, sto compilando un docfa simile, solo che la proprietą in questione č cointestata al 50 %, solo che il docfa lo compilo con i DATI DEL RICHIEDENTE. L'altro proprietario al 50 % dove devo inserirlo?


Un consiglio da amico, meglio che ti fai seguire da qualche collega per la compilazione del tuo docfa. Sicuramente ti guiderą passo dopo passo, e ti spiegherą anche la differenza tra una pratica docfa in variazione e una nuova costruzione.




Anch'io appoggio quanto indicato da Simba, se luchigno sapesse bene la differenza tra redarre un docfa per nuova costruzione ed una in variazione, non avrebbe "ingenuamente" fatta tale domanda !!! Ma diamogli l'attenuante dell'essere nuovo del mestiere - buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luchigno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
26 Maggio 2013 alle ore 14:00

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2013 alle ore 20:30

In realtą cercavo la risposta data da inacefd, perfettamente chiarita da scratchone. Quanto a anonimo_leccese e a SIMBA64, conosco perfettamente la differenza tra NUOVA COSTRUZIONE E VARIAZIONE, tant'č che avendo redatto il dacfa come "variazione" non mi richiedeva l'altro proprietario e volevo semplicemente sapere se dovevo inserirlo altrove. Ad ogni modo sono iscritto a diversi forum informatici sui quali non ci siamo mai sognati di consigliare agli utenti inesperti di rivolgersi a qualcun altro nč di fare sottile sarcarsmo solo perchč siamo piu esperti di lui. Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2013 alle ore 20:45

non mi richiedeva l'altro proprietario e volevo semplicemente sapere se dovevo inserirlo altrove.




ma conoscendo perfettamente la differenza, sicuramente č perchč ne avrai fatti altri anche in passato,...e frequentando diversi altri forum ti sarai fatta un'idea ben chiara della differenza,...quindi in virtł di tale esperienza mi meravigliavo del fatto che chiedessi in casi di variazione docfa, dove si infilano gl'altri nomi degl'aventi diritto,...tutto qui !!! buon lavoro - Ma scusa, in quest'epoca digitale,..dove persino i partiti sono solo "virtuali",....o trovi l'amico in carne ed ossa (in quel caso meglio amica !!) o ti rivolgi a colleghi ed amici virtuali tramite forum vari, mi sai/sapete dire cosa cambia, che differenza c'č a rivolgersi ad un forum piuttosto che ad un collega reale ??? Se ci si vergogna a chiedere aiuto a qualcuno, non si dovrebbe richiederne nemmeno sui forum,...attenzione perņ,...attenzione dimenticavo che ci nascondiamo dietro l'anonimato,...nel mio caso leccese !!!


Comunque, ottimo spunto di riflessione,..direi !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2013 alle ore 20:58

"luchigno" ha scritto:
In realtą cercavo la risposta data da inacefd, perfettamente chiarita da scratchone. Quanto a anonimo_leccese e a SIMBA64, conosco perfettamente la differenza tra NUOVA COSTRUZIONE E VARIAZIONE, tant'č che avendo redatto il dacfa come "variazione" non mi richiedeva l'altro proprietario e volevo semplicemente sapere se dovevo inserirlo altrove. Ad ogni modo sono iscritto a diversi forum informatici sui quali non ci siamo mai sognati di consigliare agli utenti inesperti di rivolgersi a qualcun altro nč di fare sottile sarcarsmo solo perchč siamo piu esperti di lui. Grazie a tutti





Salve

I miei consigli non sono mai a caso e nemmeno se sono rivolti a te, a me non piace fare sarcasmo ma cerco di dare sempre il meglio di me stesso per tutti su questo forum, e quindi anche per te. Se i miei consigli non ti interessano non prenderli in considerazione e fai allora in base alla tua esperienza. Nessuno quą si sente superiore all'altro, ma se tu poni una domanda mi devi permettere che posso anche consigliarti qualcosa. Se avessi ben chiaro il concetto, nell'insieme del suo intero significato, di nuova costruzione o variazione non avresti posto la tua domanda, ma evidentemente tu dai per scontato certi concetti sulle pratiche docfa. Perdonami se non ho soddisfatto le tue aspettative con le mie risposte, tanto dovevo dirti, e qui chiudo i miei interventi su questo argomento.



Saluti cordilai

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2013 alle ore 20:58

........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scratchone

Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2013 alle ore 20:03

L'unico mio dubbio resta la questione della variazione dei nomi degli interni (non so che causale utilizzare nč l'eventuale tributo da versare)

Per il resto, Docfa pubblicato e registrato in 2 giorni lavorativi, fantastico.

Grazie davvero a tutti ragazzi, alla prossima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie