"maber60" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Devi fare una pratica DOCFA di var, dove sopprimi il bcnc e costiotuisci la porzione di bcnc rimanaente, per cui il vano scale, causale RIDFINIZIONE DI BCNC.
Contestualmente procedi anche ad un DOCFA di nuova costruzione, per u.aff, derivata da stralcio di bcnc, e costituisci l'arEa urbana, caricando l'elaborato.
L'intestazione sarà per tutti isoggetti dei sub.2 e 5, con la dicitura, quote provvisorie da definire con atto pubblico.
Sono pratiche concatenate, le invii una dietro l'altra, pratica 1 di 2, e pratica 2 di 2.
Saluti
Salve amici, mi riallaccio a questa risposta per una pratica che si avvicina come procedura.
Ho una palazzina con 2 appartamenti, uno al pt, l'altro al p1, una corte bcnc ed un'unica ditta su tutto, diciamo due fratelli. Ora vogliono dividere il bcnc in 6 parti (facendo il frazionamento solo all'urbano con misure sull'elaborato planimetrico):
- una resterà bcnc perchè è di fatto una stradella che un giorno, se il Comune vorrà, farà un frazionamento al terreni e l'acquisirà;
- altri 2 bcnc sono due aree in zone opposte del lotto da rimanere comuni;
- tre aree urbane che si devono scambiare dal notaio, delle quali, una è in mezzo alle altre due e andra a un fratello, le altre due all'altro fratello. Per questo ho dato 3 sub. distinti.
Procedura.
1) docfa causale "DIVISIONE" ? o (box 5) "RIDUZIONE PER STRALCIO AREE URBANE" ? in cui sopprimo il bcnc e ne creo 3 di nuovi e scrivo in relazione che "(pratica 1 di 2) VIENE DIMINUITA E DIVISA L'ATTUALE AREA COMUNE IN 3 BCNC E COSTITUITE 3 AREE AREE URBANE CHE SARANNO OGGETTO DI TRASFERIMENTO CON ATTO NOTARILE E RIMARRANNO CORRELATE AL FABBRICATO PRESENTE SUL LOTTO" e allego elaborato con i vari bcnc e le aree urbane (anche se quest'ultime non le tratto in questa pratica);
2) docfa di NC causale Unità afferenti (box "altro") "STRALCIO AREE URBANE DA BCNC" ? in cui creo le tre aree urbane con intestazione "già in atti CEU" indicando i dati di uno dei due appartamenti. In relazione metto solo (pratica 2 di 2) e non allego elaborato planimetrico poichè già allegato nella prima pratica.
Ho messo dei punti interrogativi per le causali, e comunque come procedura vi sembra corretta?
Fra l'altro, pensavo, che dopo l'Atto, per fondere le aree esclusive agli appartamenti, ce n'è una staccata dal fabbricato di circa 7 metri: comunque la posso mettere nella stessa scheda (immagino di si ma non mi è mai capitato)
Le causale da te utilizzate non vanno bene.
1) - Per quanto riguarda le Aree Urbane (docfa nuova costruzione - unità afferenti su area di corte), devi utilizzare la causale decodificata "Costituzione Area Urbana" (attenedoti alle disposizioni di cui alla nota protocollo 17471 del 31/03/10 - punto 3.5);
2) - Quando invece andrai a variare il B.C.N.C. esistente (docfa in variazione) dovrai utilizzare la causale decodificata "Ridefinizione di BCNC" (come indicato a pagina n.62 del vademecum docfa - nazionale).
Entrambe le pratiche Docfa dovranno essere inviate in modo concatenato.
Naturalmente le "Aree Urbane" precedentemente costituite, successivamente al rogito notarile di Divisione,