Forum
Autore |
Divisione di BCNC e costituzione F/1 |

MT-116
Iscritto il:
08 Agosto 2023 alle ore 21:40
Messaggi:
7
Località
|
Salve, dispongo di un BCNC (Sub. 3), costituito da un corpo scala e da una corte al piano Terra, comuni a: - Sub. 2 (piano 1) UIU in Ditta A; - Sub. 5 (piano T) UIU in Ditta B. La suddetta corte, in volontà di un testamento, dovrà essere resa a pertinenza dell'UIU (Sub. 5) ed intestata in Ditta B. Pertanto, ho proceduto con DOCFA in Variazione, con DIVISIONE del BCNC (Sub. 3), venendo a costituire due nuovi BCNC: - Sub. 6 (corpo scala comune ai Subb. 2-5); - Sub. 7 (corte al piano Terra comune ai Subb. 2-5). Nella relazione tecnica metto: "Trattasi di soppressione di BCNC (identificato al Sub. 3) per costituzione di n. 2 BCNC. Nella fattispecie, trattasi di un corpo scala comune da censire al Sub. 6, ed una corte comune da censire al Sub. 7, quest'ultimo, con seconda pratica, sarà oggetto di futura costituzione in Area Urbana (F/1) da censire al Sub. 8." Con altra DOCFA in NC, con causali: - Unità Afferenti al seguente Identificativo: Foglio 11 Part. 599; - Altro: In soppressione del Sub. 7, ho proceduto a costituire il Sub. 8 in Categoria F/1, assegnando ad esso l'intestazione in Ditta B, e descrivendo nella relazione tecnica: "Trattasi di costituzione del Sub. 8 in Cat. F/1, in soppressione del Sub. 7, derivante da precedente Divisione del Sub. 3, che sarà oggetto di futura intestazione, a mezzo atto notarile, da parte della Ditta B, intestataria di un'altra UIU della stessa particella." Chiaramente, sottintendo l'inserimento dell'EP in ogni pratica e relativi Elenchi Subalterni. La finalità delle suddette procedure sarà quella di avere, per come testamento, la possibilità di procedere, in futuro, alla FUSIONE della corte al piano Terra (Sub. 8 Cat. F/1) con l'UIU (Sub. 5) al piano Terra, ed intestati in Ditta B. Chiedo se ho sbagliato qualche passaggio, vi ringrazio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
Devi fare una pratica DOCFA di var, dove sopprimi il bcnc e costiotuisci la porzione di bcnc rimanaente, per cui il vano scale, causale RIDFINIZIONE DI BCNC. Contestualmente procedi anche ad un DOCFA di nuova costruzione, per u.aff, derivata da stralcio di bcnc, e costituisci l'arEa urbana, caricando l'elaborato. L'intestazione sarà per tutti isoggetti dei sub.2 e 5, con la dicitura, quote provvisorie da definire con atto pubblico. Sono pratiche concatenate, le invii una dietro l'altra, pratica 1 di 2, e pratica 2 di 2. Saluti
|
|
|
|

MT-116
Iscritto il:
08 Agosto 2023 alle ore 21:40
Messaggi:
7
Località
|
Ho capito, ti ringrazio per la risposta.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2095
Località
Irpinia
|
"MT-116" ha scritto: Salve, dispongo di un BCNC (Sub. 3), costituito da un corpo scala e da una corte al piano Terra, comuni a: - Sub. 2 (piano 1) UIU in Ditta A; - Sub. 5 (piano T) UIU in Ditta B. La suddetta corte, in volontà di un testamento, dovrà essere resa a pertinenza dell'UIU (Sub. 5) ed intestata in Ditta B. ... ... Se l'attuale corte sub 3 è un BCNC comune ai sub 2 e 5 di ditte diverse, a tutti gli effetti la corte (e il vano scala) rappresenta una porzione condominiale. Come fai a rendere questa corte, dal punto di vista tecnico e legale, come una porzione esclusiva del sub 5 tramite un mero testamento che, a questo punto, va a ledere gli interessi legittimi dell'altra ditta? Se la ditta sarebbe stata unica e corrispondeva al De Cuius testatore allora non ci sarebbero stati problemi di sorta. Saluti
|
|
|
|

MT-116
Iscritto il:
08 Agosto 2023 alle ore 21:40
Messaggi:
7
Località
|
Nel testamento il De Cuius esprime la volontà che la corte venga annessa all'UIU (Sub. 5), quest'ultima, già intestata alla Ditta B. Poi, giuste procedure sopra, in cui viene costituita la corte in F/1, assegnando ad esse le intestazioni con quote provvisorie delle Ditte A e B, specificando appunto che sono provvisorie (vedi risposta di bioffa69), con atto legale, verranno assegnate in modo definitivo le rispettive quote della corte alla Ditta B.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
"MT-116" ha scritto: Nel testamento il De Cuius esprime la volontà che la corte venga annessa all'UIU (Sub. 5), quest'ultima, già intestata alla Ditta B. Poi, giuste procedure sopra, in cui viene costituita la corte in F/1, assegnando ad esse le intestazioni con quote provvisorie delle Ditte A e B, specificando appunto che sono provvisorie (vedi risposta di bioffa69), con atto legale, verranno assegnate in modo definitivo le rispettive quote della corte alla Ditta B. Per cui riassumendo, il decuius è la ditta A prop. del sub.2, che lascia la sua quota del bcnc al sub.5 ditta B, è corretto?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

MT-116
Iscritto il:
08 Agosto 2023 alle ore 21:40
Messaggi:
7
Località
|
Le Ditte A e B sono eredi del De Cuius. Le quote del BCNC sono state assegnate a loro.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
"MT-116" ha scritto: Le Ditte A e B sono eredi del De Cuius. Le quote del BCNC sono state assegnate a loro. Per cui attualmente è tutto intstato al de cuius?
|
|
|
|

MT-116
Iscritto il:
08 Agosto 2023 alle ore 21:40
Messaggi:
7
Località
|
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
248
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Chiedo scusa, ma se ancora è tutto intestato al de cuius, perché inserire la dicitura quote provvisorie? Con il primo Docfa ridefinisci il bcnc e stralci la corte da lasciare al piano terra, corte che verrà trattata con il secondo Docfa ed intestata al de cuius, attuale proprietario di tutto..con la successione attribuisci il legato all' erede B ed è tutto completo..o sbaglio qualcosa?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
"agri78" ha scritto: Chiedo scusa, ma se ancora è tutto intestato al de cuius, perché inserire la dicitura quote provvisorie? Con il primo Docfa ridefinisci il bcnc e stralci la corte da lasciare al piano terra, corte che verrà trattata con il secondo Docfa ed intestata al de cuius, attuale proprietario di tutto..con la successione attribuisci il legato all' erede B ed è tutto completo..o sbaglio qualcosa? Esatto, non sono ancora ditte diverse, tutto stessa ditta, per cui firmerà un erede, e sistemi come detto da agri78
|
|
|
|

MT-116
Iscritto il:
08 Agosto 2023 alle ore 21:40
Messaggi:
7
Località
|
Perfetto è chiaro, vi ringrazio per i vosti interventi, @bioffa69, @agri78
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
248
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Io aggiungo che, dopo aver creato l' area urbana a nome del de cuius, questa potrà essere fusa con l' appartamento a piano terra sempre ancora intestato tutto al de cuius .in pratica aggiorni tutto in via propedeutica alla presentazione della successione testamentaria con cui poi si devolverà alla ditta b l' appartamento a piano terra con corte di pertinenza esclusiva
|
|
|
|

maber60
Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 12:41
Messaggi:
43
Località
Polesine
|
"bioffa69" ha scritto: Devi fare una pratica DOCFA di var, dove sopprimi il bcnc e costiotuisci la porzione di bcnc rimanaente, per cui il vano scale, causale RIDFINIZIONE DI BCNC. Contestualmente procedi anche ad un DOCFA di nuova costruzione, per u.aff, derivata da stralcio di bcnc, e costituisci l'arEa urbana, caricando l'elaborato. L'intestazione sarà per tutti isoggetti dei sub.2 e 5, con la dicitura, quote provvisorie da definire con atto pubblico. Sono pratiche concatenate, le invii una dietro l'altra, pratica 1 di 2, e pratica 2 di 2. Saluti Salve amici, mi riallaccio a questa risposta per una pratica che si avvicina come procedura. Ho una palazzina con 2 appartamenti, uno al pt, l'altro al p1, una corte bcnc ed un'unica ditta su tutto, diciamo due fratelli. Ora vogliono dividere il bcnc in 6 parti (facendo il frazionamento solo all'urbano con misure sull'elaborato planimetrico): - una resterà bcnc perchè è di fatto una stradella che un giorno, se il Comune vorrà, farà un frazionamento al terreni e l'acquisirà; - altri 2 bcnc sono due aree in zone opposte del lotto da rimanere comuni; - tre aree urbane che si devono scambiare dal notaio, delle quali, una è in mezzo alle altre due e andra a un fratello, le altre due all'altro fratello. Per questo ho dato 3 sub. distinti. Procedura. 1) docfa causale "DIVISIONE" ? o (box 5) "RIDUZIONE PER STRALCIO AREE URBANE" ? in cui sopprimo il bcnc e ne creo 3 di nuovi e scrivo in relazione che "(pratica 1 di 2) VIENE DIMINUITA E DIVISA L'ATTUALE AREA COMUNE IN 3 BCNC E COSTITUITE 3 AREE AREE URBANE CHE SARANNO OGGETTO DI TRASFERIMENTO CON ATTO NOTARILE E RIMARRANNO CORRELATE AL FABBRICATO PRESENTE SUL LOTTO" e allego elaborato con i vari bcnc e le aree urbane (anche se quest'ultime non le tratto in questa pratica); 2) docfa di NC causale Unità afferenti (box "altro") "STRALCIO AREE URBANE DA BCNC" ? in cui creo le tre aree urbane con intestazione "già in atti CEU" indicando i dati di uno dei due appartamenti. In relazione metto solo (pratica 2 di 2) e non allego elaborato planimetrico poichè già allegato nella prima pratica. Ho messo dei punti interrogativi per le causali, e comunque come procedura vi sembra corretta? Fra l'altro, pensavo, che dopo l'Atto, per fondere le aree esclusive agli appartamenti, ce n'è una staccata dal fabbricato di circa 7 metri: comunque la posso mettere nella stessa scheda (immagino di si ma non mi è mai capitato)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|