Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / divisione di abitazione con mobili interparete
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore divisione di abitazione con mobili interparete

mdfbz

Iscritto il:
29 Ottobre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 17:44

mi è capitato in passato di dover presentare la variazione catastale di appartamenti di cui avevamo realizzato l'arredamento su misura con alcuni vani suddivisi non da tramezze ma da mobili interparete.
il catasto mi ha sempre accettato la rapprensentazione nell'elaborato planimetrico dei mobili interparete.
Esiste una circolare o un articolo di legge che consente la partizione in vani di una abitazione con mobili interparete?

grazie e saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 18:19

in termini catastali non credo che ci siano delle specifiche, se non nella descrizione di ciò che è "vano" chiuso da quattro pareti, mentre tu con la parete mobile attrezzata definisci un "ambiente" non un vano. Il problema credo che sia di natura igienico-sanitaria, non credo che il comune e quindi la ASL competente riconosca valide le divisione dei vani con pareti che non abbiano i requisiti igienico-sanitari conformi. in genere le divisioni di ambienti con pareti di tal genere vengono considerati open space, per cui calcolano i rapporti aereoilluminati sul complessivo dell'ambiente e non solo per l'eventuale vano creato con il divisorio "amovibile" . Per esempio se definisci un bagno con tali "pareti" questo non potrà mai avere tali requisiti. ti ricordo in maniera approssimativa il concetto di parete mobile < Per definizione, le pareti interne mobili sono pareti non portanti inserite in ambienti interni per delimitare spazi contigui, caratterizzate essenzialmente dal concetto di modularità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mdfbz

Iscritto il:
29 Ottobre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 18:43

non comprendo varie parti della Sua risposta dato che mi è già capitato di variare catastalmente delle unità abitative inserendo come divisione dei mobili anche per quanto riguarda talvolta i bagni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie