Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DIVISIONE CORTILE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DIVISIONE CORTILE

mi81

Iscritto il:
07 Luglio 2005

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2006 alle ore 09:38

MI TROVO A DIVIDERE UN CORTILE COMUNE A TRE SUBALTERNI, CHE POI CON UN ATTO DI DIVISIONE VERRā ATTRIBUITO A CIASCUN PROPRIETARIO.
POSSO DIVIDERE SOLO QUESTO SUB. 4 (CORTILE) SENZA DISEGNARE LA PLANIMETRIA DEGLI APPARTAMENTI O PER FORZA DEVO SOPPRIMERE ANCHE I SUB. 1-2-3 E ATTRIBUIRE LORO LA PORZIONE DI CORTILE?
GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2006 alle ore 12:56

se il cortile č comune, basta fare un file di variazione con causale divisione, ripresentando l'ep

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2006 alle ore 13:13

Se il cortile lo intendi comune in quanto comproprietā dei 3, una volta frazionato accatasti le porzioni come F/1, con planimetria figurante come EP, intestate ognuna ai tre titolari per quote millesimali. Fatto l'atto riaccatasti le 3 unitā immobiliari con l'aggiunta dell'area cortilizia che, essendo a questo punto area di pertinenza, varierā la superficie catastale delle singole unitā e, questo lo vedrai tu, forse anche del computo dei vani (alla mia AdT aree e balconi si mette +10% ai vani come consuetudine, da vedere poi se non ci sono casi particolari da discutere con il Tecnico AdT) richiedendo docfa di variazione con soppressione e costituzione nuovo subalterno.
Spero di esserti stato utile e che, all'occorrenza, mi correggano se sbaglio (anche perchč ne sto preparando una simile!).
Ciao a tutti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo87

Iscritto il:
09 Agosto 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2011 alle ore 17:37

buona sera volevo un info.
ho una particella all'urbano con categoria D/6 č una piscina, questa posso dividerla in due parti uguali direttamente con DOCFA? oppure devo fare il frazionamento?. in mappa si vede il terreno e al centro la sagoma della piscina puntinata siccome questa piscina con il terreno sono proprietari due persone volevano dividersi la particella in parti uguali! ma mi č venuto questo dubbio per come procedere essendo alle prime catastazioni quindi con poca esperienza, grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2011 alle ore 18:04

"salvo87" ha scritto:
buona sera volevo un info.
ho una particella all'urbano con categoria D/6 č una piscina, questa posso dividerla in due parti uguali direttamente con DOCFA? oppure devo fare il frazionamento?. in mappa si vede il terreno e al centro la sagoma della piscina puntinata siccome questa piscina con il terreno sono proprietari due persone volevano dividersi la particella in parti uguali! ma mi č venuto questo dubbio per come procedere essendo alle prime catastazioni quindi con poca esperienza, grazie



...catastazioni 8O


..a parte la parola, mi sembra non fattibile concettualmente...nel senso la piscina e' una , non sono due una vicino all'altra e pertanto se uno decidesse di demolire / riempire la sua, impedirebbe anche all'altro l'utilizzo, non essendo possibile fisicamente procedere ad una cosa del genere.....

...io ritengo la cosa non fattibile, la piscina e' una e non puo' sdoppiarsi, la piscina al massimo sara' di prop. 1/2 ciascuno!

...qual'e' lo scopo di una cosa del genere??? adesso la piscina come e' denunciata??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo87

Iscritto il:
09 Agosto 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2011 alle ore 18:22

lo scopo di una cosa del genere č che un proprietario ha costruito nella part.lla accanto un corpo di fabbrica ampliamento all'esistente. ora questo ampliamento ricade per quasi la metā in questa part.lla in comune con l'altro! dove c'č la piscina! siccome oltre all'mpliamento volevo che si dividono il terreno dove c'č la piscina!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo87

Iscritto il:
09 Agosto 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2011 alle ore 18:49

scusa ho scritto male per la fretta..non sono io a volere che si dividono ma i proprietari visto che giā uno dei due a costruito quasi tutto l'ampliamento sul terreno dove ricade la piscina e quindi avevano in mente di farsi l'atto di questo terreno ognuno si prende la sua quota e ognuno fā quello che vuole..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo87

Iscritto il:
09 Agosto 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2011 alle ore 20:04

la piscina la terrei in comune ad entrambi! e i 640 mq di terreno "la corte attorno alla piscina",li divido in sub. in poche parole questa piscina diventa B.C.N.C. ai sub 2-3?
devo vedere ancora la planimetria ma la particella cmq esce D/6 come categoria
si fanno una divisione e poi procedo con il TM per ampliamento in un proprietario.
dico che posso scrivere fesserie per la poca esperienza ma č fattibile una cosa del genere? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie