Forum
Argomento: divisione corridoio comune
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Ciao roby,...perchè fare il docfa prima dei lavori di ristrutturazione ? la pratica edilizia è stata presentata a nome di entrambi credo e riguarda l'intero immobile,... quindi dovresti fare due docfa, uno adesso con il nuovo corridoio, ed un'altro poi con la ristrutturazione avvenuta ? Con la futura ristrutturazione si avranno anche modifiche dei tramezzi interni ? Suppongo di si,..quindi a questo punto attendiamo la fine dei lavori e poi si fà il docfa con le modifiche definitive, anche perchè sarebbe giustificata dalla fine lavori regolamente presentata al comune - ora con quale scusante o causale presenteresti il docfa ? Perchè spendere, anche se solo 100 euro, due volte ? Si avranno anche cambiamenti delle sagome esterne delle singole unità ? Buona serata a tutti Concordo al 100%. A meno che prima dei lavori di ristrutturazione, i proprietari non debbano procedere con un ato notarile...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
A meno che prima dei lavori di ristrutturazione, i proprietari non debbano procedere con un atto notarile... E va bhe a che prò ? Comunque se fanno l'atto (probabile che siano in comproprietà e quindi poi ognuno se lo intesta al 1000/1000) se lo possono trasferire così com'è, tanto se devono fare la dichiarazione dello stato di fatto non direbbero il falso, in quanto questo corridoio non è stato ancora diviso,..al limite poi dopo i lavori di ristrutturazione ognuno si fa per conto suo il docfa,..ma neanche questa, secondo me, è una buona idea, ognuno è libero di,..però io attenderei la fine lavori, farei la variazione catastale con l'intestazione attuale, così è più facilitato anche l'iter e poi andrei dal notaio - volendo fare dopo la variazione con i due nuovi intestatari potrebbero aversi dei problemi su chi deve presentare per primo la planimetria con il corridoio dimezzato, mi è già capitato una faccenda simile, perciò dico così, con il famoso androne scale ed ingresso in comune riportato su entrambe le planimetrie, nel mio caso erano già due ditte diverse hanno voluto prima due docfa con istituzione di due F4 ciascuno (metà ingresso) poi son andati dal notaio e poi altri due docfa per la fusione di quei due F4 alle rispettive abitazioni, insomma un macello che non vi dico !!!!  Se è ancora tutto intestato ad unica ditta,..il lavoro dovrebbe essere più "scorrevole",..questo è il mio consiglio,...poi ognuno ... -
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: E va bhe a che prò ? ...uno dei due potrebbe voler donare ai figli, per esempo. Boh. Comunque concordo con te che è meglio aspettare i lavori e poi fare i docfa. Saluti. Ernesto.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Ma che fine ha fatto roby83?? Mah ìììì Saluti notturni con appena sonno
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|