Edificio composto da piano terra, primo e secondo (sottotetto) e corte comune.
Censito al ceu con 5 sub
sub 1 garage p.t C/6 cl 9 13 mq proprietà 1/1 Luca
sub 2 garage p.t C/6 cl 9 13 mq proprietà Luisa
sub 3 cantina, app. p.t-2 A/7 cl 2 6,5 v proprietà per 1/3 Floriano
(+ soffitta non individuata graficamente) proprietà per 1/3 Luca
proprietà per 1/3 Luisa
sub 4 cantina, app., mansarda p.t-1-2 A/7 cl.2 7 v proprietà Luisa
sub 5 cantina, app p.t-1-2 A/7 cl 2 7 v proprietà per 1/1 Luca
(+ soffitta non individuata graficamente)
In tutte le planimetrie del 1978 sono indicate graficamente le parti comuni (vano scala, disimp e lavanderia comune) ma non la soffitta (è stata aggiunta a mano “+ soffitta”) .
La planimetria del sub 4 ,aggiornata nel 1989 a seguito del condono edilizio, ha la mansarda. Non esiste rogito di acquisto per la mansarda. Il condono prevede la trasformazione della soffitta a mansarda a nome di Luisa. La mansarda ha un accesso diretto dall’abitazione al p.1 e dal vano scala al p.2.
Inizialmente 1978 le quote erano così ripartite con atto di divisione amichevole:
Pietro, Floriano e Tiberio proprietari in ragione di 1/3 ciascuno, si dividono il fabbricato:
A) Floriano e Tiberio assegnano al padre Pietro cantina e app al p.t (ora come sub.3)[/size]
B) Pietro e Tiberio assegnano a Floriano cantina, garage e app. al p.1 [/size](ora sub 4 ma senza la mansarda e garage ora sub 2)
C) Pietro e Floriano assegnano a Tiberio cantina, garage e app. al p.1 (ora sub. 1 e sub. 5)
Nello stesso atto Floriano vende a Luisa cantina, garage e app. al p.1 [/size](ora sub 4 ma senza la mansarda e garage ora sub 2) pervenuta al venditore alla lettera B)
Successivamente le quote di proprietà derivano da successione. Luca figlio di Tiberio.
Per futuro atto di compravendita da definirsi a breve e in seguito a sanatoria occorre creare nuovi sub per le soffitte (in quote uguali) e correggere la mansarda che è graficamente assegnata a Luisa ma in realtà è di tutti (in quote uguali) e creare i bcnc. Non esiste rogito di acquisto per la mansarda. La mansarda sarà poi assegnata con atto alla stessa Luisa.
In relazione: SI PRESENTA ATTO DI AGGIORNAMENTO PER ACCATASTARE I BCNC E AREA URBANA, IN QUOTA A TUTTI I PROPRIETARI COME ANCHE LE SOFFITTE E LA PORZIONE DEL SOTTOTETTO CHE ERA STATA TRASFORMATA A MANSARDA CON PERMESSI COMUNALI E ACCASTATA AD UNO SOLO. SUCCESSIVAMENTE CON ATTO LEGALE VERRA RIDEFINITA LA PROPRIETA.
Chiedo se possibile un vostro aiuto per la presentazione.
A grandi linee ho pensato di fare due docfa
1) variazione con causale divisione o frazionamento per trasferimento diritti, con mansarda A/7 o F/4, ma in questo modo non posso attribuire alla mansarda la quota di proprietà a tutti e 3 e la rendita?
2) NC unità afferenti costituisco 3 sub (due soffitte e una mansarda A/7 o F/4?).
Per i bcnc (corte e vano scala+lavanderia) non so se costituirli con nc o in variazione. Bisogna inteestarli a tutti e tre penso in quote rispettivamente per 1/9 Floriano, 4/9 Luisa e 4/9 Luca