Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DIVERSA DISTRIBUZIONE SU PORZIONE DI U.I.U
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore DIVERSA DISTRIBUZIONE SU PORZIONE DI U.I.U

Leonardo89

Iscritto il:
27 Novembre 2024 alle ore 22:36

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2024 alle ore 22:45

Buonasera a tutti,

devo procedere ad un docfa di aggiornamento per un intervento di diversa distribuzione fatto su un immobile commerciale già accatastato come porzione di u.i.u.

Le opere realizzate di diversa distribuzione, riguardano tuttavia solo 1 dei due immobili "uniti" già in passato come porzioni di u.i.u.

Come va predisposto il docfa?

Causale: solo diversa distribuzione ed inserisco in relazione che lo stesso è già parte di porzione di u.i.u.? O devo necessariamente inserirlo anche in causale codificata?

Devo procedere ad aggiornamento anche del subalterno che non ha subito variazione essendo di fatto rappresentato il tratteggio dell'altro sub?



Grazie anticipatamente a chi mi risponderà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6444

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 11:01

Devi variare entrambe, e usare entrambe le causali, con causale 5.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 12:19

CatastaLmente è sufficiente fare un docfa per opere interne (diversa distribuzione interna) riguardante l'unità immobiliare interessata dall'intervento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6444

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 14:33

L'unità è creata da due porzioni in carico a ditte, diverse, peranto entrambe vanno aggiornate, questo è quello che succede, per le porzione unite di fatto, ne tocchi una vanno aggiornbate entrambe.

La dichiarazione di porzioni, va sempre rifatta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
475

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 14:43

"bioffa69" ha scritto:
L'unità è creata da due porzioni in carico a ditte, diverse, peranto entrambe vanno aggiornate, questo è quello che succede, per le porzione unite di fatto, ne tocchi una vanno aggiornbate entrambe.

La dichiarazione di porzioni, va sempre rifatta.

Saluti





Buongiorno.

In base a quale Legge l'altro proprietario (dell'unitià che non ha subito modifiche) dovrebbe sobbarcarsi il costo di una variazione per lui inesistente ?

E se si rifiutasse di firmare la variazione (cosa di cui ritengo abbia pienamente ragione) che fai ?

Firmi tu al suo posto ?

Gli fai causa per obbligrlo ad una firma coattiva ?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 14:54

"bioffa69" ha scritto:
L'unità è creata da due porzioni in carico a ditte, diverse, peranto entrambe vanno aggiornate, questo è quello che succede, per le porzione unite di fatto, ne tocchi una vanno aggiornbate entrambe.

La dichiarazione di porzioni, va sempre rifatta.

Saluti





La dichiarazione di porzione ai fini fiscali indicata in visura non serve a nulla, essendo due immobili commerciali (due negozi, immagino, che sono utilizzati da un esercente la propria attività estesa ad entrambe le unità).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6444

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 15:36

"rossa" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
L'unità è creata da due porzioni in carico a ditte, diverse, peranto entrambe vanno aggiornate, questo è quello che succede, per le porzione unite di fatto, ne tocchi una vanno aggiornbate entrambe.

La dichiarazione di porzioni, va sempre rifatta.

Saluti





Buongiorno.

In base a quale Legge l'altro proprietario (dell'unitià che non ha subito modifiche) dovrebbe sobbarcarsi il costo di una variazione per lui inesistente ?

E se si rifiutasse di firmare la variazione (cosa di cui ritengo abbia pienamente ragione) che fai ?

Firmi tu al suo posto ?

Gli fai causa per obbligrlo ad una firma coattiva ?

Saluti.





E' una sola unità, formata da due porzioni, se cambia una porzione, è di fatto l'intera unità che varia, altrimenti che senso avrebbe che si debba, da normativa, rappresentare l'altra porzione, tratteggiata, con le ralative tramezze?



E' il concetto di unità, se varia una tramezza, è tutta l'unità che va rappresentata, non solo una parte.

L'altrra parte non è una unità, è porzione di questa.



Se si sono create le porzioni unite di fatto significa , che i legittimi di ogni porzione sono concordi, che causa vuoi far, se hanno cambiato una parte o l'altra, l'unità, intera va aggiornata.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6444

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 15:37

"Manero" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
L'unità è creata da due porzioni in carico a ditte, diverse, peranto entrambe vanno aggiornate, questo è quello che succede, per le porzione unite di fatto, ne tocchi una vanno aggiornbate entrambe.

La dichiarazione di porzioni, va sempre rifatta.

Saluti





La dichiarazione di porzione ai fini fiscali indicata in visura non serve a nulla, essendo due immobili commerciali (due negozi, immagino, che sono utilizzati da un esercente la propria attività estesa ad entrambe le unità).





Non importa che non serva, se è stata dichiarata come porzioni, così rimangono, per cui è corretto che si veda da entrambe le porzioni.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 15:52

"bioffa69" ha scritto:
"rossa" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
L'unità è creata da due porzioni in carico a ditte, diverse, peranto entrambe vanno aggiornate, questo è quello che succede, per le porzione unite di fatto, ne tocchi una vanno aggiornbate entrambe.

La dichiarazione di porzioni, va sempre rifatta.

Saluti





Buongiorno.

In base a quale Legge l'altro proprietario (dell'unitià che non ha subito modifiche) dovrebbe sobbarcarsi il costo di una variazione per lui inesistente ?

E se si rifiutasse di firmare la variazione (cosa di cui ritengo abbia pienamente ragione) che fai ?

Firmi tu al suo posto ?

Gli fai causa per obbligrlo ad una firma coattiva ?

Saluti.





E' una sola unità, formata da due porzioni, se cambia una porzione, è di fatto l'intera unità che varia, altrimenti che senso avrebbe che si debba, da normativa, rappresentare l'altra porzione, tratteggiata, con le ralative tramezze?



E' il concetto di unità, se varia una tramezza, è tutta l'unità che va rappresentata, non solo una parte.

L'altrra parte non è una unità, è porzione di questa.



Se si sono create le porzioni unite di fatto significa , che i legittimi di ogni porzione sono concordi, che causa vuoi far, se hanno cambiato una parte o l'altra, l'unità, intera va aggiornata.



Saluti





Io come tecnico non andrei neanche a chiederglielo al proprietario di firmare un docfa dove la propria unità immobiliare non è oggetto di alcuna modifica. Peraltro è totalmente indifferente il fatto che questa sia collegata con un altra unità immobiliare in una stessa attività commerciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leonardo89

Iscritto il:
27 Novembre 2024 alle ore 22:36

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 16:03

"Manero" ha scritto:
CatastaLmente è sufficiente fare un docfa per opere interne (diversa distribuzione interna) riguardante l'unità immobiliare interessata dall'intervento.





Anche io personalmente la pensavo allo stesso modo, perchè in effetti sono due proprietà diverse e non è affatto scontato che l'altra sia d'accordo ad aggornare anche la sua particella.

Inoltre qualora volessi aggiornare anche la seconda che causale utilizzerei che non ha effettuato alcuna opera al suo interno?

Confusione totale :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 16:17

"Leonardo89" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
CatastaLmente è sufficiente fare un docfa per opere interne (diversa distribuzione interna) riguardante l'unità immobiliare interessata dall'intervento.





Anche io personalmente la pensavo allo stesso modo, perchè in effetti sono due proprietà diverse e non è affatto scontato che l'altra sia d'accordo ad aggornare anche la sua particella.

Inoltre qualora volessi aggiornare anche la seconda che causale utilizzerei che non ha effettuato alcuna opera al suo interno?

Confusione totale :(



Infatti, depositando una variazione al catasto per una unità immobiliare che non ha subito alcuna variazione e che non incide pertanto sul classamento in atti, la confusione la crei, oltre a dover dare spiegazioni alla proprietà che non hanno logica. La domanda sorgerebbe spontanea per il soggetto proprietario dell'unità immobiliare invariata: "Se non ho fatto nulla, perchè mi tocca fare una denuncia di INvariazione al catasto ?"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leonardo89

Iscritto il:
27 Novembre 2024 alle ore 22:36

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 17:51

quindi anche tu ritieni sia utile procedere con la variazione per diversa distribuzione solo dell'unità variata?



e nella causale codificata inserisco solo la diversa distribuzione?



GRAZIE DELL'AIUTO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 18:27

"Leonardo89" ha scritto:
quindi anche tu ritieni sia utile procedere con la variazione per diversa distribuzione solo dell'unità variata?



e nella causale codificata inserisco solo la diversa distribuzione?



GRAZIE DELL'AIUTO



Certamente sì e il docfa verrà registrato in automatico.

Non so se in visura è ora riportata l'annotazione che l'unità è unita di fatto ai fini fiscali, se così fosse, per il fatto che la dizione è comunque inutile, nel caso di immobili commerciali, questa non verrà di nuovo riproposta in visura a seguito alla nuova variazione presentata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leonardo89

Iscritto il:
27 Novembre 2024 alle ore 22:36

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 18:32

"per il fatto che la dizione è comunque inutile, nel caso di immobili commerciali"



cosa intendi? sono immobili commerciali confermo

devo comunque riportare l'altro immobile tratteggiato giusto?

grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2024 alle ore 20:12

"Leonardo89" ha scritto:
"per il fatto che la dizione è comunque inutile, nel caso di immobili commerciali"



cosa intendi? sono immobili commerciali confermo

devo comunque riportare l'altro immobile tratteggiato giusto?

grazie ancora



Puoi riportare l'altro immobile tratteggiato e specificare in relazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie