Forum
Autore |
disimpegno comune a 3 sub |

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
salve, devo procedere a rediggere un docfa un po complicato di 20 sub di cui 16 in un fabbricato e 4 in un altro ricadente nella stessa particella considerata corte comune BCNC. Ora all'interno del I fabbricato, trovasi un disimpegno che consente l'accesso a 3 sub dall'esterno della corte tramite una porta eserna. In questo caso vi chiedo se sia giusto considerare lo stesso disimpegno BCNC e non rappresentarlo in panimetria cosi come la corte? Preciso che lo stesso corridoio o disimpegno, e indicato comune da atti e testamenti che gli stessi proprietari hanno cosi come la corte comune e che trattasi di immobili C/2. Infine volevo chiedervi che in altri suB del I fabbricato, si hanno 3 muri costruiti in pietra (costruzioni anni 30) e 1 muro e direttamente ricavato dal fatto che gli immobile sono appoggiatia una grande roccia affiorante. Nel fare Il TM ho rappresentato il tutto con un unica linea orrizzontale che rappresenta la roccia, e la stessa cosa vorrei fare neldocfa, magari specificando il tutto nella relazione tecnica. Spero che a qualcuno siano capitate cose simili e aspetto vostri interventi Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

km
Iscritto il:
12 Ottobre 2007
Messaggi:
44
Località
|
per ciò che riguarda il disimpegno se non ho capito male ora fa parte dei BCNC e quindi ti conviene non modificare nulla, anche perchè dovresti frazionarlo e destinarlo alle tre unità immobiliari, ma trattandosi di più proprietari (almeno presumo) del BCNC dovresti regolamentare il tutto con un atto.......altrimenti visto che serve solo le tre u.i. dovresti creare un altro BCNC con un altro numero da destinare ai sub da esso serviti, per ciò che riguarda la parete ricavata nella roccia.....nel TM La sostituisci alla parete del fabbricato, quindi non devi far altro che disegnare la sagoma del fabbricato, nel docfa potrai magari essere più preciso specificando la natura della parete. Spero di esserti stato di aiuto
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
grazie per la risposta, cmq al momento sto preparando il docfa per cui considerando che devo attribuire i numeri dei sub, tenendo conto che sia la corte comune che il disimpegno li conidero come BCNC dando sub 1 e 2 rispettivamente, potro' assegnare gli altri sub ai rimanenti magazzini; Naturalemnte cio' e preliminare ad un atto di divisione che verra' fatto dal notaio appena avro' terminato il lavoro del docfa, dato che ci sono diversi intestatari(16) che poi, ognuno con le sue titolarita' si andra ad assegnare i sub a loro corrispondenti. Per quando riguarda il disimpegno, all'elenco subalterni specifichero' che esso e' BCNC solo ai 3 Sub interessati, merntre la corte BCNC a tutto l'immobile. Il dubbio che mi resta e' se le superfici relative alla corte e al disimpegno, li indichero' solo nella relazione tecnica o nel modello 1N parte Prima dove c'è l'indicazione pertinenze scoperte o coperte alla voce corridoi o disimpegni che non c'è???
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|