Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dichiarante straniero
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dichiarante straniero

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 18:04

Scusate, ma se preparo il DOCFA come dovrei il documento non è formalmente corretto (errore E0701), l'unico modo per far si che l'errore sparisca è il dichiarare falsamente che il proprietario è residente in Italia, mentre in realtà è di Monaco (germania).
Qualcuno conosce un altro modo per eliminare l'errore senza dichiarare il falso??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 18:25

anche se un poco contorta la Tua richiesta penso di aver capito l'argomento.
Ai fini fiscali non è possibile dichiarare la residenza all'estero.
Al massimo, senza falsificare molto, inserisci come domicilio fiscale l'indirizzo dell'unità che vai ad accatastare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 18:35

Scusate la "contortaggine" e grazie della risposta
Mi è gia successo un'altra volta e ho risolto come dici, ma non mi sembra corretto :?
Soprattutto non capisco perchè non si possano inserire residenze estere e perchè la maschera è stata predisposta a farlo?
E' il caso di scriverlo in relazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 19:50

non ho mai fatto una docfa con dichiarante residente all'estero ma mi è venuto il dubbio. Basta inserire nel campo provincia "EE" e nel comune metti lo stato che ti interessa.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 09:35

Infatti è quello che faccio, è la cosa più normale e logica da fare, la accetta, ma da quel punto in poi se fai la verifica del documento ti dice che non è corretto, se poi cambi l'indirizzo con uno italiano è tutto a posto :x

:arrow: prova con un qualsiasi DOCFA che va bene, metti l'indirizzo del dichiarante all'estero e sei fregato

Mi sa che dovrò dichiarare la residenza sul fabbricato oggetto del DOCFA... :?

Grazie lo stesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 09:41

be è veramente un errore "assurdo", infatti la successiva Notifica dove verrà recapitata se il proprietario si trova a Monaco?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 10:09

Non mi è mai successo di avere un cliente residente all'estero, ma se è veramente così siamo di fronte ad una castroneria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 10:17

"gigigeom" ha scritto:
Non mi è mai successo di avere un cliente residente all'estero, ma se è veramente così siamo di fronte ad una castroneria.


rivolgiti al programma "C'è POSTA PER TE" della De Filippi..........sarà Lei a far recapitare la Notifica a Monaco al tuo Cliente....... :lol: :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 12:23

Per massi basta:
anche se sembra stano il docfa si comporta in modo corretto, seguendo la legislazione fiscale in materia:

IL DOMICILIO FISCALE IN ITALIA DEI NON RESIDENTI
Il domicilio fiscale è un dato necessario che permette di individuare con certezza l’ufficio dell’amministrazione finanziaria competente a controllare i dati della dichiarazione dei redditi.
In base alle norme fiscali italiane i contribuenti non residenti, ai fini delle imposte sul reddito, hanno il domicilio fiscale nel Comune italiano nel quale hanno prodotto il reddito (o, se l’attività viene svolta in più Comuni, nel Comune in cui hanno prodotto il reddito più elevato).
I cittadini italiani che risiedono all’estero in forza di un rapporto di servizio con la pubblica amministrazione, nonché quelli considerati residenti all’estero, avendo trasferito la residenza in Paesi aventi un regime fiscale privilegiato indicati nel D.M. 4 maggio 1999 (vedi capitolo 6), hanno invece il domicilio fiscale nel Comune di ultima residenza in Italia.

vedi la Guida per la dichiarazione fiscale dei residenti all’estero:

www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/f...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 13:27

Mi è capitato una sola volta di predisporre una variazione Docfa per un cliente residente in Canada - nel campo Provincia ho messo EE, nel campo Comune ho scelto Canada, il CAP ovviamente si imposta da solo su 00000, e nella barra indirizzo ci ho fatto stare indirizzo e città...

Docfa formalmente corretto & consegnato & approvato 8)

(ho anche appena fatto una verifica con la mia attuale versione... nessun problema)

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 23:37

Grazie a vomisa!
Ho letto al volo il link che hai messo, se ho capito bene :? , quello che serve è il domicilio fiscale in Italia per i residenti all'estero e non la residenza come indicato nel modello del DOCFA e quindi è sbagliato che ci sia la possibilità di inserire EE e lo stato estero e oltre alla scritta residente dovrebbe esserci un'alternativa che per gli stranieri sarebbe il domicilio fiscale. Giusto :?:

(nel caso specifico parliamo di "stranieri" in tutto e per tutto, nel senso che non sono nati, non hanno mai vissuto e non hanno prodotto redditi in Italia, hanno solo comprato una casa per passare le vacanze) :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rccsch

Iscritto il:
03 Marzo 2005

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2011 alle ore 11:50

Mi accodo alla discussione, per avvisare che per risolvere l'errore basta semplicemente non compilare il campo c.a.p...(quindi lasciando i cinque zeri).
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie