Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
che io sappia no ..... me la sono posta anche io questa domanda diverse volte
|
|
|
|

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
Credo non sia possibile. Io faccio così anche se si perdono le planimetrie, esporto ed importo e nella fase di importazione con il numero di protocollo modifico anche la descrizione del documento. Saluti.
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
"uli" ha scritto: è possibile modificare la descrizione del documento docfa ? (per intenderci quella che appare all'apertura del programma per selez. il documento da trattare) Si che si può. Devi editare il file NCUSTO.DAT che trovi nella directory del Docfa. E' un file sequenziale che contiene il riferimento (con descrizione) di tutti i documenti. Nella modifica attieniti solo alla parte testuale e fai attenzione che i campi sono a lunghezza fissa (la descrizione sono 30 caratteri), per cui se aggiungi caratteri devi togliere spazi, se togli caratteri devi aggiungere spazi. E' consigliabile prima della modifica fare copia del file originale! Ciao Alberto "amal"
|
|
|
|

gigigeom
Iscritto il:
05 Aprile 2007
Messaggi:
303
Località
|
"amal" ha scritto: "uli" ha scritto: è possibile modificare la descrizione del documento docfa ? (per intenderci quella che appare all'apertura del programma per selez. il documento da trattare) Si che si può. Devi editare il file NCUSTO.DAT che trovi nella directory del Docfa. E' un file sequenziale che contiene il riferimento (con descrizione) di tutti i documenti. Nella modifica attieniti solo alla parte testuale e fai attenzione che i campi sono a lunghezza fissa (la descrizione sono 30 caratteri), per cui se aggiungi caratteri devi togliere spazi, se togli caratteri devi aggiungere spazi. E' consigliabile prima della modifica fare copia del file originale! Ciao Alberto "amal" Interessante. Grazie.
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Interessante si, il problema è capire come aprire il file .dat e modificarlo... O_o
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
"fedevolley" ha scritto: Interessante si, il problema è capire come aprire il file .dat e modificarlo... O_o Con un text editor ... è un semplice file di testo. Ciao Alberto
|
|
|
|

beregin
Iscritto il:
28 Novembre 2013 alle ore 10:23
Messaggi:
8
Località
|
"amal" ha scritto: "fedevolley" ha scritto: Interessante si, il problema è capire come aprire il file .dat e modificarlo... O_o Con un text editor ... è un semplice file di testo. Ciao Alberto Ho provato a cambiare la descrizione come da voi suggerito con blocco note, ma dopo aver salvato le modifiche non riesco più ad aprire i documenti e compare la scritta "errore di sistema". Ho semplicemente cancellato la descrizione precedente e scritto la nuova. la lunghezza del campo (30 caratteri spazi compresi) non è stata naturalmente modificata. Qualcuno mi può essere di aiuto?
|
|
|
|

MAMBO
Iscritto il:
29 Luglio 2007
Messaggi:
19
Località
|
Nessuno a soluzione a quanto segnalato? mi sono trovato nella stessa condizione.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
amal aveva suggerito di fare una copia del file, prima di modificarlo...
|
|
|
|

MAMBO
Iscritto il:
29 Luglio 2007
Messaggi:
19
Località
|
Non problem per i dati, io ho trovato un sistema empirico copio (da file copia) il lavoro con nuovo numero documento e lo ridescrivo, se voglio con doppio passaggio lo riporto al numero originario e cancello quello appoggio (non so se mi sono spiegato). Chiedevo se c'era un sistema meno contorto.
|
|
|
|

marco535
Iscritto il:
19 Novembre 2005
Messaggi:
2
Località
|
Quando si modifica il testo si deve avere attenzione che il numero di caratteri coincida, esempio: titolo docfa 4 (14 caratteri contanto gli spazi) se dovessi aggiungere parole devo eliminare spazi tanto sono il numero di caratteri aggiunti; titolo docfa 4 numero (7 caratteri aggiunti devo eliminare 7 spazi), deve essere rispettato sempre il numero iniziale di caratteri del testo originale (14). Stesso ragionamento se dovessi eliminare parole, ad ogni parola cancellata aggiungere il numero di caratteri con gli spazi.
|
|
|
|

FedeGi
Iscritto il:
12 Gennaio 2024 alle ore 17:44
Messaggi:
1
Località
|
"beregin" ha scritto: "amal" ha scritto: "fedevolley" ha scritto: Interessante si, il problema è capire come aprire il file .dat e modificarlo... O_o Con un text editor ... è un semplice file di testo. Ciao Alberto Ho provato a cambiare la descrizione come da voi suggerito con blocco note, ma dopo aver salvato le modifiche non riesco più ad aprire i documenti e compare la scritta "errore di sistema". Ho semplicemente cancellato la descrizione precedente e scritto la nuova. la lunghezza del campo (30 caratteri spazi compresi) non è stata naturalmente modificata. Qualcuno mi può essere di aiuto? Ciao, alla fine eri riuscito a rispondere? Ho fatto la stessa cosa e non riesco più ad utilizzare il programma? Grazie
|
|
|
|

latitti
Iscritto il:
01 Marzo 2024 alle ore 16:20
Messaggi:
1
Località
|
maledetto il giorno che ho fatto sta cavolata (oggi)! sono anch'io nelle tue stesse condizioni. tu sei poi riuscito a risolvere? grazie
|
|
|
|