Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / deposito mai accatastato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore deposito mai accatastato

brighenti
lopez78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:01

B.sera, espongo il quesito:

come redigere docfa per censire deposito posto al piano seminterrato di un fabbricato quest'ultimo di altra proprietà?
La cantina è di caio mentre il fabbricato di Tizio.
Precisazione: Fabbricato essitente dai primi del '900.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:11

Santa .... Pazienza !!!
Perchè ci si dimentica di cercare ???
E di appendere, per esempio, qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

la propria domanda, se proprio non vi si trova un'esauriente risposta ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brighenti
lopez78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:18

salve, non volevo creare tensione ma avevo già cercato e la risposta al quesito è appunto l apatica che ho fatto ma l'Agt non me lo accetta, ecco il xè delle mia domanda.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:37

"Brighenti" ha scritto:
... deposito posto al piano seminterrato di un fabbricato, quest'ultimo di altra proprietà [size=18]? [/size]
La cantina è di Caio mentre il fabbricato di Tizio.


Dunque, Tizio è proprietario del fabbricato che sta sopra il deposito (cantina), di cui è proprietario Caio ?
Oppure anche la cantina è di proprietà di Tizio ?
Mentre Caio ne detiene il possesso ?
Nell'attesa (senza tensione), ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brighenti
lopez78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 18:48

il fabbricato è di proprieta di Tizio (per esattezza sono 3 i proprietari) mentre Caio ha una cantina al p. s1 (mai accatastata e nel fabbricato oltre a questa cantina non ha nient'altro)
Grazie ebuon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2012 alle ore 19:10

Ri ... Santa .... Pazienza !!!
Ho provato a cercare ancora ed ho trovato quest'altro:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

che conferma la precedente soluzione.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brighenti
lopez78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 15:30

riporto il motivo della sospensione del docfa in oggetto redatto come descritto nelle risposte della discussione:

Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : nn corrispondenza di titolarita' con quelle presenti in banca dati.

Il cliente non è proprietario di altra uiu nel fabbricato ma unicamente del sub inerente al deposito posto al piano s1.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 16:00

"Brighenti" ha scritto:
Il cliente non è proprietario di altra uiu nel fabbricato ma unicamente del sub inerente al deposito posto al piano s1.


In quale modo il "Cliente" è entrato in possesso dell'unità immobiliare ?
La Relazione Tecnica, richiesta dall'AdT, dovrebbe contenere gli estremi dell'Atto di acquisto e della eventuale relativa Voltura; inoltre anche gli estremi dell'Autorizzazione rilasciata dal Comune in seguito alla presentazione del progetto di costruzione.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie