Forum
Autore |
Denominazione di un vano catastale già esistente |

Boss05
Iscritto il:
26 Novembre 2012 alle ore 22:23
Messaggi:
84
Località
|
Buonasera a tutti, rieccomi a scrivervi per un consiglio. La questione è questa: Sulla pianta del piano seminterrato attualmente presente in catasto, un locale riporta la denominazione "stessa proprietà" Siccome devo presentare il Docfa e devo ridisegnare questa pianta, posso lasciare (per il medesimo vano) la denominazione "stessa proprietà" così come risulta attualmente al catasto? Oppure devo necessariamente scrivere cantina o locale di sgombero? Ho solo timore che lasciando "stessa proprietà" il tecnico del catasto mi faccia storie e mi respinga la pratica. Grazie a tutti ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Buon lunedi e buon inizio settimana*,...questo docfa a che serve ? Mi spiego, è una variazione per quale causale ? E come mai nella vecchia planimetria trovi la dicitura "stessa proprietà" ? Di solito tale dicitura sta a significare che trattasi della stessa ditta, ma in realtà è altra u.i.u., che nulla ha a che fare con quella principale, oggi si metterebbe il solo numero di sub o particella - Infatti ti dici "un locale", si suppone tra gli altri presenti al piano S1, è della stessa proprietà, suppongo quindi che non faccia parte dell'immobile interessato, quindi fatte le sempre opportune e preventive ricerche, vedi se casomai quel vano è proprio un sub a parte e ti comporti di conseguenza,...spero di essere stato abbastanza chiaro ciao * che ci porterà al 21 dicenbre ...ah...ah...ah !!!
|
|
|
|

Boss05
Iscritto il:
26 Novembre 2012 alle ore 22:23
Messaggi:
84
Località
|
Ciao, In pratica è un docfa di fusione ( fondo l'abitazione al piano rialzato A/3, col seminterrato C/2 ). Da quello che mi dici deduco che il vano denominato "stessa proprietà" nella planimetria del seminterrato altro non è presumibilmente che la cantina di pertinenza dell' A/3. A questo punto, dal momento che devo sopprimere le due u.i e crearne una unica, posso denominarlo semplicemente cantina o locale di sgombero suppongo Grazie ciao
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"Boss05" ha scritto: Ciao, In pratica è un docfa di fusione ( fondo l'abitazione al piano rialzato A/3, col seminterrato C/2 ). Da quello che mi dici deduco che il vano denominato "stessa proprietà" nella planimetria del seminterrato altro non è presumibilmente che la cantina di pertinenza dell' A/3. A questo punto, dal momento che devo sopprimere le due u.i e crearne una unica, posso denominarlo semplicemente cantina o locale di sgombero suppongo Grazie ciao In linea teorica si, però come supponevo non mi son ben spiegato e ne chiedo menia,...allora se sulla planimetria esistente agl'atti c'è la dicitura "stessa proprietà" non vuol dire che quello specifico vano faccia parte dell'immobile, ma che bensì, pur essendo della medesima ditta fa parte di un'altra unità immmobiliare o anche vano isolato. nella planimetria esistente agl'atti, detto vano è rappresentato per intero ed è comunicante con il resto dell'immobile (cioè S1 come C/2) ? Prova ad inviare una scansione del tutto, salvando la praivasi,...naturalmente - Quindi nella fusione che tu vuoi vare c'è l'abitazione, la cantina e quest'altro vano "fantasma" - In soldoni detta dicitura, a meno che non sia errata la planimetria esistente, non è altro che l'indicazione dei confinanti, che magari può essere tizio, caio, oppure via Garibaldi, e nel caso fosse un immobile della stessa ditta la dicitura stessa proprietà - Cosa che si faceva sino ad un 6/7 anni fà, finchè non è stato obblicatorio inserire solo le toponomastiche e gli identificativi catastali, particelle e/o sub che siano -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|