| Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"gigilupo" ha scritto: Ora con il docfa dovrei demolire tutto e costituire i due F/1 ma la procedura non me lo permette.E' possibile secondo voi...o come altro si fa? Certo di sabato mattina non è incoraggiante tale quesito, già ci portiamo la stanchezza di una settimana, le agognate vacanze sono quasi vicine, e ci si sente fare certe domande :P :P :P :P :P :P Puoi spiegarti meglio per cortesia, cos'è che non ti permette il docfa, dovrebbe essere una semplice variazione con soppressione totale di tutte le particelle e sub interessati e costistuzione di due nuovi sub - Così come anche indicato nella guida, che potevi trovare stesso sul sito - Inoltre non dare per scontato che si è capito tutto, qual'è la genesi del docfa, cioè cos'hai fatto esattamente con il pregeo ? buon fine settimana www.geolive.org/esempidocfa/ESEMPI_U.htm
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gigilupo
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
23
Località
|
Allora per spiegare per benino le cose ho fatto questo. Ho presentato un tipo fraz.+mappale per demolire interamente dei fabbricati. Una parte delle particelle frazionate verrà ceduta al comune come allargamento stradale. Ho fuso le varie porzioni e ottenuto le due nuove particelle. Ora per la pratica all'urbano, devo demolire i vari numeri di particella e subalterni presenti al catast fabbricati e costituire le due nuove ree urbane. Il docfa però non mi permette con la causale di demolizione totale di costituire le due aree urbane in quanto mi dice incompatibilità tra u.i. e causali di presentazione.... sembra che non posso caricare più di 1 unità nuova per volta...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
[quote="gigilupo"]Allora per spiegare per benino le cose ho fatto questo. [quote] Sinceramente non vedo dov'è il problema !!!! hai letto la guida ? Allora allego stralcio di pratica uguale regolarmente approvata, spero sia chiara, è più semplice, ma la procedura non cambia - Al limite prova ad inserire la causale in "altre" e non variazione planimetria, che la lasci in bianco ...prova !!! Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gigilupo
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
23
Località
|
Si ok per questo, ma non posso costituire più di un nuovo sub con la causale codificata me lo puoi confermare? altrimenti bisognerà fare come dici tu, CAUSALE altre e mettere DEMOLIZIONE TOTALE... in ogni caso ti ringrazio molto per le risposte. Buon w/e
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Se il DocFa non ti permette di inserire più di una unità con la causale codificata, l'unico modo è quello (come hai già intuito) di utilizzare la causale 5: altre ... In questi casi, al momento dell'invio telematico, nella sezione "Eventuali integrazioni da parte del professionista" vado a spiegare il motivo per cui non ho utilizzato una causale codificata. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gigilupo
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
23
Località
|
grazie infinite a tutti  e buon fine
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
410
Località
Provincia di Avellino
|
la corretta procedura è quella di procedere con un docfa per demolizione delle porzioni urbane ed un nuovo docfa per la costituzione delle aree urbane. Ovviamente nella relazione metti in relazione i due docfa
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"marra1" ha scritto: la corretta procedura è quella di procedere con un docfa per demolizione delle porzioni urbane ed un nuovo docfa per la costituzione delle aree urbane. Ovviamente nella relazione metti in relazione i due docfa Ma se il pregeo era unico, e quindi presuppongo che la ditta fosse unica, perchè fare più docfa ? Nel primo docfa sopprimo, ok,..ed al loro posto cosa creo ? Ed il secondo nuovo docfa andrebbe fatto come nuova costruzione ? su che cosa ? Ammettiamo che invece di creare aree urbane, andavo a fondere le particelle in un unico mappale e quindi un unico nuovo sub che li comprendeva tutti, faccio due docfa separati ?? Uno per la demolizione ed un'altro per la costituzione ? Anche con esborso economico in più -Non mi convince molto, sarà anche corretto, ma non convince !!! :wink:
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
133
Località
|
"marra1" ha scritto: la corretta procedura è quella di procedere con un docfa per demolizione delle porzioni urbane ed un nuovo docfa per la costituzione delle aree urbane. Ovviamente nella relazione metti in relazione i due docfa Confermo. Con il primo docfa di variazione (causale: demolizione totale) si sopprimono tutti gli enti urbani esistenti prima del TM. Con il secondo docfa di nuova costruzione, si va a creare l'area urbana F/1. L'esborso economico è identico (50€), infatti per la demolizione totale no si paga. Non è possibile effettuare tutto con un unico docfa, in quanto la causale demolizione totale non permette di costituire una nuova particella con subalterni. A Cuneo all'area urbana va attribuito un numero di subalterno, quindi bisogna fare questi 2 passaggi. In relazione, nel primo docfa di variazione per demolizione totale, si specifica che successivamente seguirà docfa di costituzione dell'area urbana.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

parve
Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 12:26
Messaggi:
19
Località
|
scusate se riattivo una vecchia discussione, avrei una domanda. il primo docfa per demolizione totale va fatto in variazione, il secondo per la costituzione dell'area, va sempre in variazione? cmq in questa guida dice di fare unico docfa per variazione: www.architetti.viterbo.it/gesFiles/Filez... in un altra guida leggo sempre di fare una variazone planimetrica per demolizione totale e costituire contemporaneamente l'area f1 o f5. ed inoltre, quando invio il docfa con sola demolizione, quindi sola soppressione (nessuna unità derivata o dichiarata), il sister non mi fa andare avanti, mi obbliga a mettere un numero di unità per pagare. edit: protocallata con richiesta di esenzione altre ed indicando demolizione totale. nessuna uiu dichiarata o derivata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|