Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DEMOLIZIONE TOTALE DI FABBRICATO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: DEMOLIZIONE TOTALE DI FABBRICATO

Autore Risposta

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2018 alle ore 19:20

Beh, che dirti, se esiste un EP agli atti e presenti un docfa per demolizione, credo sia giusto aggiornare la banca dati, riportadolo come soppresso. Diversamente, se l'EP non è presente, puoi benissimo evitare di presentarlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2018 alle ore 19:25

Grazie Marlin.

L'EP non è presente in banca dati.

Anch'io sono dell'idea che nel caso di DT l'EP si possa ovviare, tuttavia non trovo riferimenti normativi a sostegno di ciò e forse non ne esistono, e questo è un caso in cui la discrezionalità delle singole Agenzie pesa ancora.

Se puoi aiutarmi con riferimenti scritti te ne sarei grato.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2018 alle ore 19:37

"samsung" ha scritto:
Grazie Marlin.

L'EP non è presente in banca dati.

Anch'io sono dell'idea che nel caso di DT l'EP si possa ovviare, tuttavia non trovo riferimenti normativi a sostegno di ciò e forse non ne esistono, e questo è un caso in cui la discrezionalità delle singole Agenzie pesa ancora.

Se puoi aiutarmi con riferimenti scritti te ne sarei grato.

Saluti.



Non è possibile non fare l'EP perché va costituita area urbana la cui rappresentazione grafica è consentita solo con EP.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2018 alle ore 19:41

Asino me. Mi è sfuggita la giusta osservazione di Totonno. Le categorie speciali vanno rappresentate necessariamente con l'EP. Per cui ritiro quanto sopra affermato, che vale comunque per i casi comuni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2018 alle ore 14:12

Vorrei riaprire solo per precisare meglio il punto.

Quando andiamo a compilare il modello D dell'area urbana derivata da Demolizione Totale il programma ci impedisce di indicare il Piano.

Nell'Elenco Sub, quando importo, giustamente non compare il piano, visto che tale indicazione è in contrasto Dem. Tot. e omessa pertanto sul mod.D

A questo punto per avere i dati coerenti si è fatta la scelta di non indicare il Piano (Terra nella fattispecie) ne nell'EP nè nell'Elenco sub.

La pratica è stata respinta per aver omesso l'indicazione di Piano.

Ora: se mettiamo (PT) nell'EP e nell'ES avremo incoerenza tra visura (che apparirà priva di PT) ed Elaborati complementari che invece riporteranno PT.

La cosa per come la vedo io non va bene, lo so non è grave, però in un certo senso il programma mi conferma indirettamente che nel caso di DT l'EP non si fa. Secondariamente non avere coerenza tra i diversi documenti non mi piace.

Mi farebbe piacere qualche intervento.

PS: anche il settore dove si sceglie la tipologia costruttiva non si attiva.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2018 alle ore 18:15

"samsung" ha scritto:
Vorrei riaprire solo per precisare meglio il punto.

Quando andiamo a compilare il modello D dell'area urbana derivata da Demolizione Totale il programma ci impedisce di indicare il Piano.

Nell'Elenco Sub, quando importo, giustamente non compare il piano, visto che tale indicazione è in contrasto Dem. Tot. e omessa pertanto sul mod.D

A questo punto per avere i dati coerenti si è fatta la scelta di non indicare il Piano (Terra nella fattispecie) ne nell'EP nè nell'Elenco sub.

La pratica è stata respinta per aver omesso l'indicazione di Piano.

Ora: se mettiamo (PT) nell'EP e nell'ES avremo incoerenza tra visura (che apparirà priva di PT) ed Elaborati complementari che invece riporteranno PT.

La cosa per come la vedo io non va bene, lo so non è grave, però in un certo senso il programma mi conferma indirettamente che nel caso di DT l'EP non si fa. Secondariamente non avere coerenza tra i diversi documenti non mi piace.

Mi farebbe piacere qualche intervento.








PS: anche il settore dove si sceglie la tipologia costruttiva non si attiva.



Ciao Sam.

Se non fai l'EP come la rappresenti graficamente l'area ? Non mi dire con l'estratto di mappa perchè mi arrabbio.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2018 alle ore 19:17

Sam, benché ciò che ti ha detto l'autorevole Totonno non abbia bisogno di ulteriori commenti, ti invito a visionare il seguente link, in modo da toglierti ogni ulteriore dubbio:

www.geototus.altervista.org/docfa/causal...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2018 alle ore 20:18

Vi ringrazio dei pareri... capitolerò

Comunque anche il Docfa di Laudani sarebbe stato respinto, mancando l'indicazione di piano sull'Elenco subb.

Quello che mi disturbava era avere una visura di un F/1 senza Piano (perchè non previsto e impossibile da apporre), e l'EP con scritto PT. Sembra un errore.

Tra l'altro avevamo già preparato il Docfa con PT scritto sia sull'ES che sull'EP, poi chiacchierando sull'anomalia del mod. D abbiamo deciso di cancellare l'indicazione di piano.

Grazie per gli interventi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2018 alle ore 21:19

Mi va bene tutta la discussione, ma ricordo che frale GUIDE e le NORMATIVE si parla dettagliatamente di tutto !!!!

Sarebbe stato sufficiente cconsultare la Nostra banca dati sempicemente indicando l'oggetto del quesito, così:

cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie