Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / demolizione e parziale demolizione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione e parziale demolizione

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 11:49

mi trovo davanti a questo problema.
ho un edificio che è stato demolito e quindi devo eliminarlo anche al catasto, cosa devo fare?
un altro invece è stato demolito in parte, anche qui sapreste dirmi come agire?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 14:08

Ciao Spalmieri
Per la demolizione totale fai un Docfa con causale, appunto, demolizione dove sopprimi i subalterni ex esistenti e costituisci una area urbana con numero di mappale attribuito con il TM per la demolizione.
Per la parziale il procedimento è presumibilmente uguale, ma si dovrebbe entrare più nel merito del fabbricato e di cosa è stato demolito.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 14:25

"CGM" ha scritto:
Ciao Spalmieri
Per la demolizione totale fai un Docfa con causale, appunto, demolizione dove sopprimi i subalterni ex esistenti e costituisci una area urbana con numero di mappale attribuito con il TM per la demolizione.
Per la parziale il procedimento è presumibilmente uguale, ma si dovrebbe entrare più nel merito del fabbricato e di cosa è stato demolito.
Saluti



In caso di demolizione totale crei un'area urbana? quindi se l'edificio è contornato da una corte BCNC, viene solamente tolto l'edificio dalla mappa e diventa tutto BCNC o lasci l'area di sedime e crei un'area urbana di proprietà della ditta a cui è intestato l'edificio? grazie
(non mi è mai capitata una demolizione all'urbano, ma solo di Fabbricati Rurali)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 16:53

Nei casi che ho trattato io sì, l'area ed il fabbricato sono diventati un tutt'uno ed ho accatastato come F/1 di mq. xxxx, anche perchè il B.C.N.C. a quel punto non ha più ragion d'essere.
Preciso che la demolizione è avvenuta quando la titolarità era stata assegnata ad una unica entità.
Nel caso di più proprietari...non mi è capitato ed ora come ora non mi viene in mente quale sarebbe la giusta procedura, devo informarmi meglio anch'io. Anzi, se qualcuno ha la risposta, ben venga!
Chiedo scusa a Spalmieri se l'ho "depistato", dando per scontato che parlasse di immobile con unica ditta
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 17:58

Si, in effetti il caso di demolizione di fabbricato ricadente su area BCNC è un caso che non mi sembra sia mai stato trattato nel forum.
Chi ha suggerimenti in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 18:13

grazie ale81 e CGM... dovro fare quindi il TM e poi il docfa in variazione... nell'elaborato planimentrico da indicare nel docfa cosa devo indico? la nuova particella senza edificio e le particelle circostanti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 18:41

Nell'EP (per altro unico modo di rappresentare la F/1) io metto solo il mappale interessato. Altre indicazioni...metto Piano Terra - Area Urbana, ovviamente il Nord e dentro l'area scrivo Mappale xxxxx (a volte anche i mq.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie