Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"marco319" ha scritto:
Il seminterrato (una volta accessibile) oggi è completamente inaccessibile in quanto sono state murate due finestre e la porta d'accesso non credo che tu possa procedere con un Docfa in variazione con causale: "demolizione totale" in quanto l'intero piano seminterrato di fatto esiste (anche se non utilizzabile in quanto non più accessibile). Per demolirlo (dal punto di vista catastale), bisognerebbe a mio avviso, riempirlo (esempio: con della terra o pietrisco). "marco319" ha scritto: Questo seminterrato, all'epoca della realizzazione dell'intero corpo di fabbrica fu realizzato abusivamente, mentra la sovrastante abitazione al piano terra risulta perfettamente regolare. Con tutta la buona volontà, faccio fatica a capire come il Comune abbia rilasciato regolare titolo abilitativo edilizio per la costruzione dell'abitazione al piano terra pur essendoci un sottostante piano seminterrato totalmente abusivo! è uno scherzo? o per caso è stata realizzata prima l'abitazione (regolare) e poi successivamente è stato realizzato il piano seminterrato (abusivo) scavando al disotto delle fondazioni dell'abitazione esistente? puoi chiarirci quest'aspetto? grazie ricordo infine che il seminterrato, trattandosi probabilmente di un 'volume tecnico', può essere sanato dal punto di vista urbanistico (art. 36 o 37 del DPR 380/01 - non ricordo di preciso), rendendo così l'intero fabbricato regolare. saluti
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Suppongo che abbiano ottenuto una concessione ediliza del solo piano terra ma durante il cantiere hanno realizzato un piano sottostante. Al di là dell'aspetto urbanistico a livello Docfa personalmente farei la cancellazione del sub piano seminterrato e la modifica del sub sopra aggiungendo allo stesso anche il piano sottostante quale "intecapedine inacessibile".
|
|
|
|

marco319
Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 10:35
Messaggi:
17
Località
|
Buongiorno e buona domenica delle palme. Sostanzialmente nel 1980 quando approvarono la licenza per l'edificazione al piano terra, nello scavare le fondazioni realizzarono (abusivamente un seminterrato) e poi costruirono l'abitazione sopra. Ovviamente non ci furono controlli e quindi quando diedero la fine lavori la diedero per il solo piano terra. Quando venne il funzionario per attestarne l'abitabilità sicuramente non inserì il piano seminterrato e quindi il ptoptietario procedette con l'accatastare un c2 al seminterrato e un a2 al piano terra. Oggi mi ritrovo che bisogna vendere il piano terra e l'acquirente vuole che l'interrato sparisca... Sigh....ogni tanto escono queste cose strane...
|
|
|
|

marco319
Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 10:35
Messaggi:
17
Località
|
pippo potrebbe essere una soluzione... esatto
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"marco319" ha scritto: pippo potrebbe essere una soluzione... esatto e che soluzione WAW.... precludere un seminterrato esistente trasformandolo in un intercapedine d'isolamento! mah
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"CESKO" ha scritto: "marco319" ha scritto: pippo potrebbe essere una soluzione... esatto e che soluzione WAW.... precludere un seminterrato esistente trasformandolo in un intercapedine d'isolamento! mah E' già precluso il seminterrato da come ha scritto: "marco319" ha scritto: Il seminterrato (una volta accessibile) oggi è completamente inaccessibile in quanto sono state murate due finestre e la porta d'accesso. Io ho risposto in base alla richiesta: "marco319" ha scritto: Vorrei demolire catastalmente il seminterrato e quindi eliminare il suo subalterno. Non ha mica chiesto come sanarlo.... o come ripristinare la legalità del seminterrato.
|
|
|
|

marco319
Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 10:35
Messaggi:
17
Località
|
Diciamo che la soluzione secondo me potrebbe andare... in fondo il seminterrato è completamente inaccessibile.. possono anche fare un sopralluogo non troverebbero nulla per poter accedere... ovvio che se poi mi fanno il processo all'intenzione tutto si può opinare. Io intanto ho predisposto il docfa per demolire parzialmente il seminterrato e ho rappresentato con linea continua il suo ingombro per indicare la sottofondazione... vi aggiorno sugli sviluppi. buona serata a tutti.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
bgiorno per procedere all'alienazione devi aggiornare l'aspetto fiscale e l'aspetto urbanistico. Presenti una pratica edilizia con la quale chiudi tutti gli accessi al piano seminterrato, richiedi una nuova agibilità e nelle more presenti una soppressione di uiu (altre) per interclusione e a supporto citi il titolo edilizio. tutto molto semplice e lineare.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Il piano seminterrato è abusivo, nessuna pratica edilizia può essere presentata se non quella di un accertamento di conformità se ce ne sono i presupposti e quindi renderlo legale. La soluzione di pippocad mi sembra coerente. Io valuterei anche la possibilità di una istanza chiedendo la soppressione della uiu. saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
"robertopi" ha scritto: Il piano seminterrato è abusivo, nessuna pratica edilizia può essere presentata se non quella di un accertamento di conformità se ce ne sono i presupposti e quindi renderlo legale. La soluzione di pippocad mi sembra coerente. Io valuterei anche la possibilità di una istanza chiedendo la soppressione della uiu. saluti Chi te lo ha detto che per i fabbricati abusivi non si possono presentare pratiche edilizie??? La demolizione di un fabbricato abusivo come lo fai? mandi gli operai, le ruspe e demolisci?? Nel caso di specie devi presentare una pratica edilizia di variazione di prospetto (chiusura porte e finestre) con l'eliminazione di una unità immobiliare.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"st-topos" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Il piano seminterrato è abusivo, nessuna pratica edilizia può essere presentata se non quella di un accertamento di conformità se ce ne sono i presupposti e quindi renderlo legale. La soluzione di pippocad mi sembra coerente. Io valuterei anche la possibilità di una istanza chiedendo la soppressione della uiu. saluti Chi te lo ha detto che per i fabbricati abusivi non si possono presentare pratiche edilizie??? La demolizione di un fabbricato abusivo come lo fai? mandi gli operai, le ruspe e demolisci?? Nel caso di specie devi presentare una pratica edilizia di variazione di prospetto (chiusura porte e finestre) con l'eliminazione di una unità immobiliare. Come fai a presentare una pratica standard di variazione del prospetto con chiusura di porte e finestre se le forature sono già murate e insistono su piano seminterrato che non è mai stato autorizzato? Come attesti lo stato legittimo pre-intervento?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"st-topos" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Il piano seminterrato è abusivo, nessuna pratica edilizia può essere presentata se non quella di un accertamento di conformità se ce ne sono i presupposti e quindi renderlo legale. La soluzione di pippocad mi sembra coerente. Io valuterei anche la possibilità di una istanza chiedendo la soppressione della uiu. saluti Chi te lo ha detto che per i fabbricati abusivi non si possono presentare pratiche edilizie??? La demolizione di un fabbricato abusivo come lo fai? mandi gli operai, le ruspe e demolisci?? Nel caso di specie devi presentare una pratica edilizia di variazione di prospetto (chiusura porte e finestre) con l'eliminazione di una unità immobiliare. Cosa intendi per pratica edilizia? Quel piano legalmente non esiste, quindi oltre un accertamento di conformità, ma che avrebbe un altro effetto, non vedo un tipo di pratica adatta all'occorenza. Qualsiasi pratica, tranne l'AC, sarebbe illegale e nel caso richiesto dall'UTC, sarebbe solo un pretesto burcoratico per scucire soldi non supportato da alcuna normativa, infatti, nei comuni in cui ci sono tecnici pensanti ti rispondono che se l'opera è abusiva non devi fare nessuna pratica edilzia anche per demolire. Poi se esiste una norma al riguardo, non la conosco e faccio ammenda. Ma poi consioderato che tutti gli accessi sono chiusi, non vedo perchè si debba istruire una pratica edilizia. La questione è solo catatale. Saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Premesso che qualsiasi attività edilizia deve passare attraverso autorizzazioni, permessi ecc. Ne consegue che anche per la problematica del quesito devi richiedere un titolo autorizzativo al comune. Non sempre si attesta lo stato legittimo pre-intervento.......altrimenti la CILA (per fare un esempio) in sanatoria non potrebbero avere ragioni di esistere. Le modalità le deve studiare chi ha presentato il quesito, io sono intervenuto e ho espresso il mio parere (logica più che altro). Non avevo letto la ulteriore risposta robertopi. Ti aggiungo, a proposito di scucire, nel caso di demolizione devi pagare anche la bucalossi (oneri di urbanizzazione) a computo metrico.
|
|
|
|

marco319
Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 10:35
Messaggi:
17
Località
|
Cari colleghi buonasra, oggi ho ricevuto diniego al docfa ma credo che la cosa si possa risolvere sempre tramite il consiglio di Pippo. In sostanza avevo preparato un docfa con il piano terra (che ha un suo sub) e il piano interrato (che ha un suo altro sub). Hanno bocciato perchè devo trattare in demolizione parziale il solo piano seminterrato, atteso il fatto che il piano terra ovvimanete ha una sua indipendenza. Ergo quindi che ripresentando solo in seminterrato con demolizione parziale me lo passano... ora rifaccio il docfa e lo mando indicando la demolizione parziale del seminterrato e vediamo come va... vi tengo aggiornati. Buona serata a tutti
|
|
|
|