Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Decreto Salva-Casa - Mutamento destinazione d'uso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Decreto Salva-Casa - Mutamento destinazione d'uso

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
279

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2024 alle ore 15:56

Salve,

il disegno di legge 1197, approvato in senato e passato alla camera, di conversione del Decreto Legge 69/2024. modifica il TUE ed in particolare all'articolo 23-ter, in tema di mutamento della destiinazione d'uso elimina le parole "senza opere" al comma 1-bis ed 1-ter. Cioè è sempre ammesso il mutamento con o senza opere.

Al comma 1-quater esclude la suddetta automatica previsione per le uiu poste al primo piano fuori terra (cioè piano terra) o seminterrate, subordinandola alla legislazione regionale.

Questa previsone appare logica per le unita seminterrate dove i requisiti igienico-sanitari potrebbero non essere soddisfatti (anche perché l'altezza minima dei locali è stata portata a 2.40 m).

Non appare logica per le unità a piano terra dove tali predetti requisiti, finalizzati all'abitabilità, sono più facilmente rispettabili.

Cosa ne pensate ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
323

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 11:22

Mi pare che lo spirito della norma subordini il cambio d'uso, tra differenti categorie funzionali, alle disposizioni regionali e di riflesso agli strumenti urbanistici comunali che, magari, nella loro pianificazione intendano destinare i piani terra (ma anche i p. semint.) ad una specifica attività (es. artigianale, commerciale/direzionale).

Se la norma Nazionale dovesse applicarsi indistintamente potrebbe vanificare del tutto la pianificazione comunale.

Non vedrei relazioni con i requisiti igienico-sanitari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pachino

Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06

Messaggi:
279

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 13:20

Chiara la tua risposta.

Tuttavia, la pianificazione comunale e/o locale, dovrebbe, come dicono gli esperti di dirtto, essere residuale, cioè regolamentare quegli aspetti (marginali) che la normativa nazionale non può regolare poiche non a conoscenza delle specificità dei territori.

Ma se lo spirito di questo DL 69/2024, ora DDL 1197, è quello di sanare (non condonare) situazioni di illeggittimità (cui non si decide mai e chiaramente se procedere in senso repressivo-demolitorio o di tolleranza-mantenimento del'opera) che si protaggono da decenni, allora non si possono penalizzare i cambi di uso di uiu a piano terra rispetto ad altre situazione che invece ne beneficiano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie