Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Date di fine lavori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Date di fine lavori

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2006 alle ore 20:18

Per racimolare ulteriore denaro dal tecnico un pò sprovveduto sia l'AdT che i Comuni hanno inventato le sanzioni sui ritardi delle presentazioni dei documenti:
l'AdT sanziona chi presenta in ritardo i DocFa dopo trenta giorni dalla fine dei lavori.
I comuni sanzionano i cittadini che presentano la domanda di agibilità in ritardo dopo quindici giorni dalla fine dei lavori.
Per evitare che qualche furbastro metta delle date non proprio esatte o per lo meno di comodo, hanno inventato la comunicazione di verifica fra gli enti interessati.
allora è raginevolmente utile consigliare di mettere nella relazione DocFa:
" i lavori sono terminati alla data della presentazione DocFA, solo ai fini della determinazione del classamento e non concidono con i lavori edili di rifinitura dell'intero edificio ai fini urbanistici". ?
avete qualche altra proposta alternativa e migliore di questa?
aspetto suggerimenti e commenti
saluti
gianni04

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2006 alle ore 20:36

A mio dire, non risolvi il problema.

I secondo luogo, bisogna vedere cosa intendi per lavori di rifinitura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2006 alle ore 23:38

Una riflessione sul termine di presentazione delle variazioni catastali:
In precedenza una variazione realizzata ad esempio nel 2005, poteva essere presentata all'AdT a gennaio 2006, di conseguenza dal punto di vista fiscale cominciava a fare effetto dal 1 gennaio 2007 (quasi 2 anni dopo).
Credo che forse bisognava cambiare qualcosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2006 alle ore 07:22

a me va anche bene che si fosse cambiato qualcosa, e credo che, con la introduzione dell'obbligo di accatastare l'immobile e consegnare la copia della ricevuta al momento della richiesta di agibilità, il cambiamento fosse già più che sufficiente.
poi richiedere pedissequamente la data di fine lavori, che ovviamente non potrà mai conciliare con quella per la pratica edilizia, al solo scopo di far trovare il cittadino in difetto e quindi applicargli la sanzione, a me sembra un modo come un'altro di estorcere o rapinare persone inermi.

inoltre aver fatto sì che, la volontà di semplificare la giungla delle leggi urbanistiche inventando il testo unico, fosse modificata dalla marea di censori (nelle persone dei capi servizio dei settori urbanistici) fino ad inventarsi sanzioni per ritardata richiesta di agibilità rispetto alla fine dei lavori a me sembra ulteriore volontà di estorcere o rapinare persone inermi.

vi va bene così?

Non vi sembra che persone arrivate dietro quelle scrivanie - non si sa poi come - abbiano acquisito un potere un pò troppo eccessivo e che spesso non sanno nemmeno gestirlo?

vi va bene così?

o dobbiamo provare a fare qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2006 alle ore 08:29

Questa è una supercavolata.

Penso che gli ordini professionali debbano farsi sentire un po', è quasi impossibile procedere sia al certificato di agibilità entro 15 giorni dal completamento dei lavori di finitura (e quali sono) sia all'accatastamento entro 30 giorni.

Tempi troppo brevi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2006 alle ore 08:43

Io risolvo presentando l' accatastamento prima della comunicazione di fine lavori specificando in relazione che alla data odierna è avvenuta la fine lavori ai fini catastali che può non coincidere con quelli edilizi.
Così il cittadino è vero che inizia a pagare in anticipo ma per lo meno non incorre in sanzioni e nello stesso tempo mi ritrovo l' accatastamento pronto per la richiesta di agibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2006 alle ore 16:38

allora, mi pare di capire che dal riassunto dei post che precedono, per evitare che le date di fine lavori non coincidenti ci possa portare qualche guaio economico sotto le simpatiche vesti di sanzioni amministrative, è consigliabile mettere nella relazione DocFa la seguente frase:
" I lavori sono conclusi in data odierna al solo fine di attribuire la rendita catastale e che la stessa data non necessariemente coincide con quella ai fini urbanistici che sarà dichiarata in apposita sede."
Dopodichè si potranno completare tutti i lavori che sono rimasti incompiuti e si dichiarerà la conclusione della pratica edilizia ed entro quindici giorni si dovrà obbligatoriamente richiedere il certificato di agibilità.
pena la simaptica sanzione!!
dopo che si inventeranno questi corn...i? per fregarci?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emasalom

Iscritto il:
02 Agosto 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2006 alle ore 07:19

Anch'io ho fatto la stessa cosa...
I miei clienti hanno avuto la necessità di presentare l'accatastamento per vendere e l'hanno fatto fare ad un geometra di loro conoscenza (io non mi sono mai occupata di catasto). Ho dato quindi la fine lavori allegando l'accatastamento. La data di quest'ultimo è 31/01/2006 mentre la mia fine lavori è del 03/02/2006, data del mio sopralluogo finale.
Tra l'altro la variazione è stata solo per diversa distribuzione interna di appartamento di civile abitazione. Ultimamente stavo riflettendo se potevano esserci dei problemi visto che le date non coincidevano e che non so che data abbia dichiarato il geometra.
E' vero che la fine lavori in comune si da quando anche le opere di finitura interne sono ultimate, mentre per il catasto forse è sufficiente che siano ultimate le opere che fanno scattare la necessità di variare la planimetria...
Spero che non ci siano problemi in proposito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2006 alle ore 15:52

Dopo vari "colloqui" con i tecnici Adt di Bergamo ho risolto così, in relazione non cito nessuna data di fine lavori ma di "servibilità all'uso cui sono destinati" , così come richiama anche la circolare 3/2006 che di fatto può anche non coincidere con la data di ultimazione lavori

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie