"Alessandro17" ha scritto:
Buonasera,
tra Ottobre e Novembre dell’anno scorso, ho eseguito l’accatastamento sia ai Terreni che all’Urbano, di alcuni fabbricati che hanno perso i requisiti di ruralità da diverso tempo, in quanto i proprietari non sono coltivatori diretti, nel redigere il libretto Docfa come “data di ultimazione lavori” ho messo la data di presentazione del libretto Docfa, pertanto a Dicembre è arrivata la sanzione da versare, ho presentato l’Istanza per richiedere l’annullamento della sanzione, perché da come ho capito leggendo vari articoli le sanzioni le devono pagare solamente i coltivatori diretti proprietari di fabbricati rurali, purtroppo l’Istanza mi è stata rifiutata perché la “data di ultimazione lavori” che ho inserito sul libretto Docfa è successiva al termine previsto del 30 Novembre 2012, per evitare la sanzione che data avrei dovuto inserire sul libretto Docfa?
A questo punto è possibile presentare ancora un’Istanza o Ricorso per evitare di pagare la sanzione?
nel docfa c'è scritto : data ultimazione lavori, ed a tuo avviso un fabbricato che stai dichiarando come ex rurale, è utilizzabile da adesso???? cioè spiegami, dici che hanno perso i requisiti da diverso tempo ma sono utilizzabili da adesso??? scusa se lo ripeto ma rimango veramente basito a vedere come le pratiche catastali vengono redatte.
Chiedi che data avresti dovuto mettere? quella che si è sempre messa per i fabbricati ex rurali, per cui selezionando la tipologia adatta avresti dovuto mettere la data di perdita dei requisiti, spiegando in relazione ed inserendo in relazione la data di costruzione del fabbricato.
Io sono sempre convinto che anche i tecnici che fanno "catasto", dovrebbero essere certificati.
Nel tuo caso direi che potrebbero anche procedere per falsa denuncia vista la data inserita, la pratica viene visualizzata anche dal comune, ed in questo caso, visto che dichiari una nuova costruzione con lavori utlimati adesso, dovrebbe rintraccire la pratica edilizia.
Chiramente tutti possono approcciarsi alle pratiche catastali, sapendo che far girare un programma non significa essere in grado di farlo, informandosi, leggendo le circolari ed appoggiandosi a chi le sa fare.
Saluti
P.S. Dimenticavo, chiaramente dichiarando quella data, le tasse comunali partono da adesso, mentre per legge potrebbero richiedre quelle degli ultimi 5 anni per tutti i fabbricati utlizzabili da almneo 5 anni e che hanno perso i requisiti più di 5 anni fa...........per cui i tuoi clienti dovrebbero pagarle, ma con la tua dichiarazione non le pagheranno, a meno che vengano sgamati, le solite furbate per i soliti furbetti.