Forum
Autore |
DATA PERDITA REQUISITI DI RURALITA' |

robyd83
Roby
Iscritto il:
04 Luglio 2007
Messaggi:
29
Località
|
ciao a tutti ..ho un dubbio che ora espongo :oops: devo presentare un docfa per accatastamento di un ex FR Il docfa 4 mi chiede di inserire la data di fine lavori cioè la data di perdita dei requisiti di ruralità se non sbaglio Il fabbricato viene utilizzato come deposito da oramai 35-45 anni ..ho chiesto al proprietario del fabbricato che non ha saputo darmi una chiara risposta il mio problema è questo: CHE DATA METTO per la perdita dei requisiti per evitare qualsiasi problema anche a livello di sanzioni e di eventuali imposte? ho sentito che molti mettono una data fittizia (esempio 1942 entrata in vigore catasto terreni o 1961 entrata in vigore catasto fabbricato) vi ringrazio per l'aiuto!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
la data di fine lavori, non corrisponde alla data di perdita dei requisiti di ruralita'....mi sembra anche logico, nel senso che se un fabbricato e' stato utilizzato come rurale, almeno doveva essere utilizzabile pertanto finito, la data di fine lavori e' la data in cui i fabbricati sono stati ultimati e utilizzabili..., percio' o ante 42 o la data nello specifico,....mentre la data di perdita dei requisiti (se cerchi nel forum, troverai piu' discussioni), e' appunto la data in cui tali requisiti, sono stati persi...da noi e' obbligatorio anche specificare l'articolo, o il 36 o il 37.....comunque se l'attuale proprietario,non ha mai avuto tali requisiti, inserisci la data dell'atto d'acquistio...in tale caso i requisiti sono stati persi in base all'articolo 36 in tale data, se anche chi a venduto non aveva i requisiti, allora inserisci la data d'acquisto del venditore e cosi' via...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|