Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Data accampionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Data accampionamento

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 11:25

Salve, sono un collega alle "prime armi". Premetto che ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato risultati. La mia domanda è questa:
- Una volta presentato il Tipo mappale per nuova costruzione, quanto tempo ho per non incorrere a sanzioni per presentare l'accampionamento al Catasto Urbano.
Sono sicuro che per molti di voi è un argomento conosciutissimo e ovvio e per questo spero che mi risparmiate le critiche.
Grazi a tutti coloro che mi risponderanno.
Un saluto e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 12:02

Provo a rispondermi da solo,
ho sempre i famosi 30 giorni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 13:59

...sbagliato, non esistono termini in tal senso ...dai un'occhiata alla circolare 3/2006 (pag.4).

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 15:28

"Parisi" ha scritto:

- Una volta presentato il Tipo mappale per nuova costruzione, quanto tempo ho per non incorrere a sanzioni per presentare l'accampionamento al Catasto Urbano.
Un saluto e buon lavoro



prova a leggere questi.

saluto

www.cgmo.it/3_attivi/3_2/catasto/2008/sa...

http://www.cgmo.it/3_attivi/3_2/catasto/2005/prot_59576.pdf

digilander.libero.it/discussioni.geometr...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 15:58

mi sembra che in nessuna vi sia la risposta alla domanda e che l'unica indicazione sia riportata nella circolare che ho citato pag. 4 e 5, cito:

" Cio' implica che il professionista debba opportunamente anticipare , per quanto possibile, la presentazione del tipo mappale.......
Si ricorda, in proposito , che l'elaborato puo' essere predisposto e presentato in catasto con ampio anticipo rispetto alla ultimazione dei lavori, non appena sia definita in pianta, la sagoma dell'edificio e il perimetro costituente il lotto edificato"

... mi sembra che questo risponda alla domada posta....non esistono termini, chiaramente l'unico termine rimane 30 gg dall'utilizzabilita' (ma la cosa non e' legata al tipo mappale)

p.s. lo schema degli importi delle sanzioni citato mi sa' che era una cosa valida solo per l'Ufficio di Roma, mai pagate sanzione al catasto terreni.

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 15:58

senza dubbio Gabriele propone qualcosa di valido che vorrei ampliare con questo bel lavoro del Collegio di Salerno:

www.collegiogeometri.sa.it/gestionale/up...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie