Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / da F4 a bcnc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore da F4 a bcnc

aGB

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 12:24

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2020 alle ore 17:15

Buongiorno a tutti.

per un cliente devo sopprimere l'unità immobiliare F4 intestata in parte uguali a tutti i condomini e unirla al BCNC del vano scala già presente.

Premessa: l'immobile è completato ormai da più di 40 anni e tutti i subalterni sono stati creati. Praticamente sembra più una dimenticanza. Tutti i sub presenti costituiscono in toto l'immobile, compreso il vano scale bcnc.

Si potrebbe, sopprimere il sub F4 (se possibile) e/o unirlo al BCNC.

Come si può fare? Docfa con demolizione? Ultimazione di fabbricato urbano? Non saprei come fare, è la prima volta che mi capita una cosa del genere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2020 alle ore 20:54

Salve

Per fare quanto vuoi fare ci devono essere due condizioni tecniche almeno, e cioè che F4 e il BCNC siano intestati allo stesso modo.

E anche che F4 sia realmente sul posto un bcnc.

Detto ciò fai una NCV in cui sopprime F4 e il BCNC attuale, e crei a partita A il nuovo BCNC.

Motivo della variazione "cambio destinazione da F4 a BCNC"
Ci può stare anche la fusione.
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2020 alle ore 11:28

Buongiorno.

X SIMBA4

Va bene spiegare che F4 deve avere le caratteristiche per diventare BCNC.

Ma come fai a dire che F4 e BCNC devono essere "intestati" allo stesso modo ?

Al massimo potranno essere giuridicamente della stessa proprietà, ma catastalmente F4 ha una ditta intestata mentre BCNC non ha alcuna intestazione.

Non è possibile con un DOCFA di variazione trattare congiuntamente F4 e BCNC perchè hanno catastalmente ditte diverse.

Bisogna fare un DOCFA per soppressione di F4 spiegando in relazione che viene unito a BCNC della stessa proprietà ed altro DOCFA di variazione del BCNC, sopprimendo il vecchio sub. e creando il nuovo sub. con causale ampliamento e specificando in relazione che incorpora F4.

Così ho sempre fatto.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2020 alle ore 11:37

Cosa è quest'F4? Un locale centrale termica, atrio condominiale, viabilità esterna, rampa di accesso condominiale, o cosa? Come viene utilizzata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2020 alle ore 13:02

Salve

X rossa: non ho precedenti per dire se con un docfa unico funziona o no, basta fare una prova sul campo e si vedrà subito. Secondo me si può fare proprio perché la procedura non riconoscendo una ditta sul bcnc non dovrebbe dare problemi.

Ma può anche essere che mi sbagli.

È evidente che solo chi ha proposto il quesito sa se F4 e il bcnc sono intestati con medesime quote, altrimenti la fusione non si potrà mai fare.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aGB

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 12:24

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2020 alle ore 12:10

Grazie a tutti per le risposte.

Alcune precisazioni:

La porzione F4 è intestata a tutti i proprietari dell'immobile (7 proprietari con 1/7 ciascuno), il BCNC è comune a tutti e sette e comprende vano scala su tre piani, parte dello stesso corridoio del F4 e locale immondizia.

L'F4 è una porzione di corridoio comune delle cantine. Era stato creato perchè uno dei proprietari, avendo box e cantina separati da questo corridoio, aveva chiesto al condominio di poter acquistare questa porzione e unire box e cantina in un unico sub. Questo poi non è più stato fatto ed è rimasto tutto come in precedenza, ma con l'aggiunta di questo F4.

Quindi adesso, per evitare problemi con la successione di un proprietario, l'idea era quella di unire questo F4 (parte di corridoio comune all'intero condominio) al BCNC com'era in precedenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2020 alle ore 22:00

Ma non sarebbe più semplice sopprimere l'F/4 e creare un sub B.C.N.C. comune alle unità intestate ai comproprietari di detto F/4?

Lasciando perdere il B.C.N.C. attuale?

Cioè ottenendo alla fine due B.C.N.C., anche se entrambi comuni alle stesse unità?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2020 alle ore 09:30

Buongiorno.

x ELAFIN

Nel corso della mia pluridecennale attività professionale ho sempre cercato di ridurre al minimo i frazionamenti col relativo aumento di particelle e/o subalterni ed inoltre ho sempre cercato di accorpare le porzioni per ridurre la proliferazione di particelle e/o subalterni.

Il tuo suggerimento va in direzione opposta.

Il mio operato è improntato ad una pulizia "mentale" prima ancora di quella del data-base censuario.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2023 alle ore 12:26

mi collego a questo argomento in quanto ho precedentemente fatto un docfa dove il vano scala a servizio di 2 u.i. è stato accampionato come cat. F4. Dopo è stato stipulato atto notarile per intestare lo stesso sub. con quote uguali 1/2 + 1/2 dei due proprietari delle u.i.

Adesso devo variare l'F4 e intestarlo con le quote giuste a seguito di atto notarile.

Pensavo di passarlo come b.c.n.c. ma non so se è corretto per le quote di proprietà (anche se il bcnc non ha intestazioni)

Ringrazio e saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie