Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Curiosità....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Curiosità....

apnea

Iscritto il:
19 Febbraio 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2007 alle ore 13:02

Ciao a tutti! Proprio stamattina parlavo con due amici che si occupano di catasto e come sempre accade, si hanno idee diverse su alcuni punti. Ad esempio oggi si parlava di cosa inserire quando nel modello 1N parte prima e seconda, viene richiesto di inserire l'anno di costruzione. Io inserisco sempre l'anno in cui si è iniziata l'edificazione dell'immobile e così anche uno dei colleghi con cui parlavo, mentre l'altro collega inserisce l'anno in cui l'immobile viene ultimato.... in pratica lo stesso anno che si inserisce quando ciene richiesta la data di ultimo intervento..... e questo non è che mi convinca più di tanto.....
Voi cosa inserite in quel campo?
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

XXX-Simone-XXX

Iscritto il:
23 Ottobre 2006

Messaggi:
107

Località
Pinerolo

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2007 alle ore 15:24

Ciao,

io inserisco sempre la data di ultimazione lavori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 09:14

Pure io, sempre quella di ultimazione ...
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2007 alle ore 10:23

Anch'io scrivo sempre la data di fine lavori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2007 alle ore 10:27

Fine lavori pure io,
quando il fabbricato è ultimato inizia a produrre la rendita.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2007 alle ore 10:37

per realizzazione fabbricato si intende l'ultimazione dello stesso e quindi il momento in cui riesce a produrre reddito. La data di iniziol avori è una informazione ininfluente per il catasto, infatti l'inizio dei lavori potrebbe prevedere opere di smancamento, palificate ecc.... anche lunghe nel tempo , oppure fermo lavori poi ripresa magari ancora al grezzo quindi "dati" del tutto estranei al catasto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2007 alle ore 10:44

errato.

Mod 1n parte Prima: richiede esplicitamente l'anno di edificazione del fabbricato che può essere anche 1700 - poi sotto chiede l'anno di ristrutturazione totale, allora li si mette l'anno in cui è stato restrutturato (se è stato restrutturato)

Mod 1N parte II: riguarda la sola unità immobiliare oggetto di variazione ... quindi l'anno di costruzione che coinciderà con quella del mod 1N parte I e la ristrutturazione totale quella della fine lavori.

La data di fine lavori che conta è quella sulla prima pagina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2007 alle ore 10:50

Hai ragione, in caso di variazione di u.i. interne a un fabbricato esistente!

Ma il caso riportato nella discussione sembra riguardi la costruzione ad esempio di un nuovo condominio (con le relative u.i.) in cui l'anno di costruzione è quello nel quale viene ultimato.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2007 alle ore 10:53

"emanuel_m" ha scritto:
errato.

Mod 1n parte Prima: richiede esplicitamente l'anno di edificazione del fabbricato che può essere anche 1700 - poi sotto chiede l'anno di ristrutturazione totale, allora li si mette l'anno in cui è stato restrutturato (se è stato restrutturato)

Mod 1N parte II: riguarda la sola unità immobiliare oggetto di variazione ... quindi l'anno di costruzione che coinciderà con quella del mod 1N parte I e la ristrutturazione totale quella della fine lavori.

La data di fine lavori che conta è quella sulla prima pagina.



S' infatti ... è quello che diciamo noi ...
Per noi un edificio si definisce "edificato" quando di fatto è stato ultimato.
Per anno di ristrutturazione (per il fabbricato) poi io intendo ristrutturazione generale: tetto, facciate, cortile, etc.
Mentre per la singola unità immobiliare metto l'anno corrente, se con buon senso sto presentando un docfa di variazione cionsistente. Se per dire, sposto solo oggi un tavolato e una vera e propria ristrutturazione generale c'è stata 7 anni prima .... metterò quella data.

Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

unonessunocentomila

Iscritto il:
15 Maggio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2012 alle ore 18:38

Devo fare una variazione per "ultimazione di fabbricato urbano" di 2 unità.
Con l'accatastamento delle due F/3 è stato indicato anno di costruzione 2010.
Come data di ultimazione dei lavori ho 17-5-2012.
Il mio dubbio e quali anni indicare nel modello 1n parte prima e seconda.
- anno di costruzione 2010
- anno di ristrutturazione totale 2012
Così è corretto?
Grazie a quanti mi risponderanno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2012 alle ore 18:44

Secondo me è così:

1N Parte 1
Anno di costruzione: 2010
Anno di ristrutturazione totale: nessuno

1N Parte 2
Anno di costruzione: 2012
Anno di ristrutturazione totale: nessuno

Questo perché fino al 16/05 solo l'unità era ancora in corso di costruzione, non l'intero fabbricato.

Ciao
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

unonessunocentomila

Iscritto il:
15 Maggio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2012 alle ore 22:18

"VisualTAF" ha scritto:
Secondo me è così:

1N Parte 1
Anno di costruzione: 2010
Anno di ristrutturazione totale: nessuno

1N Parte 2
Anno di costruzione: 2012
Anno di ristrutturazione totale: nessuno

Questo perché fino al 16/05 solo l'unità era ancora in corso di costruzione, non l'intero fabbricato.

Ciao
Beppe


Molte grazie due volte, la prima per la risposta, la seconda per il fenomenale strumento che hai creato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie