Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Creazione area urbana senza tipo mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Creazione area urbana senza tipo mappale

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2016 alle ore 10:23

Buongiorno,ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nello specifico quello che serve a me.


dopo aver fatto un istanza per modificare la qualità di una particella da CORTE a ENTE URBANO (revisione elementi censuari), mi ritrovo ora a dover accatastare l'AREA URBANA per poter dare la titolarità alla stessa (allegando atto notarile).

Procedendo con pratica docfa di nuova costruzione mi ritrovo in difficoltà in quanto non posso inserire il tipo mappale in quanto non è stato fatto.
Ho gia provato sia ad inserire un numero di tipo mappale fittizio spiegando tutto in relazione ([size= 14px]trattandosi di ente urbano fin dall' impianto meccanografico al catasto [/size][size= 14px]terreni)[/size] ma mi è stato respinto

E mi è stato respinto anche quando ho provato a inserire l'area urbana come Unita afferente e mettendo in causale "altre : creazione di area urbana".

Come posso fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2016 alle ore 13:22

Per le U.I. risultanti al catasto terreni ENTE URBANO dall’impianto, nella predisposizione del Docfa, per nuova costruzione, va utilizzata la causale “Unità afferente”, indicando nel campo “Unità afferente al seguente identificativo” i dati dell’U.I. in trattazione e alla causale “Altre” digitare “recupero di situazione pregressa”. Non essendo stato redatto il Tipo Mappale, allo stesso modello dovrà essere allegata copia dell’ultimo titolo reso pubblico, atto a giustificare la ditta da iscrivere nel documento Docfa per l’iscrizione al Catasto fabbricati. Il Docfa sarà predisposto indicando in Relazione tecnica gli estremi dell’atto che ha determinato l’intestazione. (Circolare 29.07.1985, n.15. Allegato alla nota DC Catasto e Cartografia del 12.03.2013, § 3.2, n. 23646).

Se dovessero persistere i problemi, fai TM per conferma senza estratto di mappa, all'urbano procedi normalmente.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2016 alle ore 14:09

Se l'area in oggetto era in carico al catasto terreni ed all'urbano non esisteva niente, perchè mai non hai fatto una conferma ? come hai giustificato nell'istanza il passaggio ad ente urbano?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 23:03

Condivido "robertopi" in merito a quanto dettato dall'Allegato alla nota DC Catasto e Cartografia del 12.03.2013, § 3.2, n. 23646

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2019 alle ore 16:33

cancellato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

APOGEO

Iscritto il:
04 Novembre 2005

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2022 alle ore 16:01

"robertopi" ha scritto:
Per le U.I. risultanti al catasto terreni ENTE URBANO dall’impianto, nella predisposizione del Docfa, per nuova costruzione, va utilizzata la causale “Unità afferente”, indicando nel campo “Unità afferente al seguente identificativo” i dati dell’U.I. in trattazione e alla causale “Altre” digitare “recupero di situazione pregressa”. Non essendo stato redatto il Tipo Mappale, allo stesso modello dovrà essere allegata copia dell’ultimo titolo reso pubblico, atto a giustificare la ditta da iscrivere nel documento Docfa per l’iscrizione al Catasto fabbricati. Il Docfa sarà predisposto indicando in Relazione tecnica gli estremi dell’atto che ha determinato l’intestazione. (Circolare 29.07.1985, n.15. Allegato alla nota DC Catasto e Cartografia del 12.03.2013, § 3.2, n. 23646).

Se dovessero persistere i problemi, fai TM per conferma senza estratto di mappa, all'urbano procedi normalmente.

saluti



Mi presento, sono un geometra ormai anziano. Pensavo di essere "esperto di catasto" ma evidentemente così non era. Dal caso trattato non riuscivo ad uscirne. Il TM non me lo accettava in quanto Pregeo sulla conferma di mappa di un 282 senza estratto e proposta, fa lo schizzinoso. Nella mia provincia manca l'assistenza e, se ti sospendono qualcosa, difficilmente di danno suggerimenti. Ebbene grazie a - robertpi - sono riuscito ad uscirne. Grazie del suggerimento robertopi! Il "caso" lo mettiamo lì, da parte. La prossima volta sapremo come si fa.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie