Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per prima cosa dovrebbe trattarsi di 0,03 mc./mq. e non di 0,03 mq./mc. quindi su 6000 mq. di terreno si potrebbe edificare al massimo 180 mc., pari a circa 58 mq. di superficie lorda. Per seconda cosa più che a noi dovresti chiedere al Comune interessato e studiarti la Legge in materia della tua Regione, visto che ogni Regione ha legiferato più o meno diversamente.
|
|
|
|

Fabrizio6546
Iscritto il:
13 Aprile 2020 alle ore 16:41
Messaggi:
7
Località
|
"Fabrizio6546" ha scritto: Buonasera a tutti e buona pasqua fatta. Volevo chiervi una informazione. Il mio comune mi permette di costruire su un lotto minimo di 5000mq un' indice di fabbricabilita di 0.03 mq/mc. Quindi per 5000 metri quadri di terra posso edificare 50mq di casa agricola. La mia domanda è: se ho a disposizione 6000 mila metri di terra e seguendo lo stesso indice di fabbricabilita posso edificare 60mq di casa agricola? Cioe vale ogni 5000mq oppure da 5000mq in poi? Grazie. Ciao innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Il mio comune è Angri e la mia regione è Campania. Un'altra cosa volevo chiederti, se posso. Se nello stesso terreno, lotto diciamo di 6000 metri ho anche un c2 di 30mq posso affiancarlo ai 60mq?
|
|
|
|

Fabrizio6546
Iscritto il:
13 Aprile 2020 alle ore 16:41
Messaggi:
7
Località
|
Mi spiego meglio. Come lotto minimo sono 5000mq e ci siamo. Ma se nello stesso lotto ho anche un c2, posso accorparlo alla cubatura che prendo dal lotto minimo?
|
|
|
|

Fabrizio6546
Iscritto il:
13 Aprile 2020 alle ore 16:41
Messaggi:
7
Località
|
Mi spiego meglio. Come lotto minimo sono 5000mq e ci siamo. Ma se nello stesso lotto ho anche un c2, posso accorparlo alla cubatura che prendo dal lotto minimo?
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Non conosco le norme campane, ma in linea di massima, sull'intero territorio nazionale, l'edificazione in zona agricola può essere assentita solo ed esclusivamente in funzione della conduzione del fondo. Poi a seconda della regione, potrebbero esserci delle maggiori restrizioni
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Senza alcun requisito e qualifica di I.A.P. non vai da nessuna parte! Saluti
|
|
|
|

Fabrizio6546
Iscritto il:
13 Aprile 2020 alle ore 16:41
Messaggi:
7
Località
|
Infatti io sono IAP. Vi ho chiesto se posso affiancare un c2
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Fabrizio6546" ha scritto: Infatti io sono IAP. Vi ho chiesto se posso affiancare un c2 potevi dirlo anche prima! Comunque si, oltre l'abitazione possono realizzate anche le pertinenze! Tutto dipende dalla superficie deil lotti e gli eventuali accorpamenti ai fini dell'indice fondiario. Saluti
|
|
|
|

Fabrizio6546
Iscritto il:
13 Aprile 2020 alle ore 16:41
Messaggi:
7
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Fabrizio6546" ha scritto: Infatti io sono IAP. Vi ho chiesto se posso affiancare un c2 potevi dirlo anche prima! Comunque si, oltre l'abitazione possono realizzate anche le pertinenze! Tutto dipende dalla superficie deil lotti e gli eventuali accorpamenti ai fini dell'indice fondiario. Saluti Grazie per la risposta. Supponiamo che abbiamo 5000mq e quindi con un indice di 0,03 mc/mq posso edificare come IAP 50mq di casa. E di pertinanza quanto posso edificare?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Fabrizio6546" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Fabrizio6546" ha scritto: Infatti io sono IAP. Vi ho chiesto se posso affiancare un c2 potevi dirlo anche prima! Comunque si, oltre l'abitazione possono realizzate anche le pertinenze! Tutto dipende dalla superficie deil lotti e gli eventuali accorpamenti ai fini dell'indice fondiario. Saluti Grazie per la risposta. Supponiamo che abbiamo 5000mq e quindi con un indice di 0,03 mc/mq posso edificare come IAP 50mq di casa. E di pertinanza quanto posso edificare? Non possiamo supporre niente, occorre leggere il regolamento edilizio Comunale e consultare eventualmente la carta agricola del suolo ai fini dell'effettivo indice (se è 0,03 e/o 0,05)! Ti consiglio di incaricare un Tecnico. Saluti
|
|
|
|

Fabrizio6546
Iscritto il:
13 Aprile 2020 alle ore 16:41
Messaggi:
7
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Fabrizio6546" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Fabrizio6546" ha scritto: Infatti io sono IAP. Vi ho chiesto se posso affiancare un c2 potevi dirlo anche prima! Comunque si, oltre l'abitazione possono realizzate anche le pertinenze! Tutto dipende dalla superficie deil lotti e gli eventuali accorpamenti ai fini dell'indice fondiario. Saluti Grazie per la risposta. Supponiamo che abbiamo 5000mq e quindi con un indice di 0,03 mc/mq posso edificare come IAP 50mq di casa. E di pertinanza quanto posso edificare? Non possiamo supporre niente, occorre leggere il regolamento edilizio Comunale e consultare eventualmente la carta agricola del suolo ai fini dell'effettivo indice (se è 0,03 e/o 0,05)! Ti consiglio di incaricare un Tecnico. Saluti questo lo so è 0.07 mc/mq
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Fabrizio6546" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Fabrizio6546" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Fabrizio6546" ha scritto: Infatti io sono IAP. Vi ho chiesto se posso affiancare un c2 potevi dirlo anche prima! Comunque si, oltre l'abitazione possono realizzate anche le pertinenze! Tutto dipende dalla superficie deil lotti e gli eventuali accorpamenti ai fini dell'indice fondiario. Saluti Grazie per la risposta. Supponiamo che abbiamo 5000mq e quindi con un indice di 0,03 mc/mq posso edificare come IAP 50mq di casa. E di pertinanza quanto posso edificare? Non possiamo supporre niente, occorre leggere il regolamento edilizio Comunale e consultare eventualmente la carta agricola del suolo ai fini dell'effettivo indice (se è 0,03 e/o 0,05)! Ti consiglio di incaricare un Tecnico. Saluti questo lo so è 0.07 mc/mq e alllora puoi edificare per l'abitazione fino ad un max. di 500 Mc. (vedi sempre il regolamento che richiama la L.R. della Campania n. 14/1982). Saluti
|
|
|
|