Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve le planimetrie attuali censite riportano l'area comune? oppure NO? . cordiali saluti
|
|
|
|

archigc57
archigc57
Iscritto il:
04 Gennaio 2019 alle ore 13:15
Messaggi:
6
Località
Piemonte
|
No solamente le unità. Manca l'elaborato planimetrico ed alcun riferimento alla corte .....
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"archigc57" ha scritto: No solamente le unità. Manca l'elaborato planimetrico ed alcun riferimento alla corte ..... Salve bene meglio per te, allora tu fai una pratica unica dove accatastati la nuova tettoia in N.C. e crei anche il BCNC (corte comune a tutti i sub.), alleghi anche E.P.. cordiali saluti
|
|
|
|

archigc57
archigc57
Iscritto il:
04 Gennaio 2019 alle ore 13:15
Messaggi:
6
Località
Piemonte
|
Ci avevo pensato.... ma da un pò a Vercelli non fanno fare più BCNC ma la corte esclusiva (quando si ha unico proprietario) che corrisponderebbe a questo caso .... mannagg.. Cordialmente
|
|
|
|

archigc57
archigc57
Iscritto il:
04 Gennaio 2019 alle ore 13:15
Messaggi:
6
Località
Piemonte
|
Speravo ci fosse una maniera per creare solo la corte esclusiva poligonandola con Aree Scoperte ed assimilabili ma non so se posso legarla alla tettoia o al subalterno principale ...... E' un pò complesso ma spero di essermi fatto capire.... Grazie
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"archigc57" ha scritto: Speravo ci fosse una maniera per creare solo la corte esclusiva poligonandola con Aree Scoperte ed assimilabili ma non so se posso legarla alla tettoia o al subalterno principale ...... E' un pò complesso ma spero di essermi fatto capire.... Grazie Salve direi che ci ho capito poco su cosa vorresti fare tu, allega un disegno per comprendere meglio. cordiali saluti
|
|
|
|

archigc57
archigc57
Iscritto il:
04 Gennaio 2019 alle ore 13:15
Messaggi:
6
Località
Piemonte
|
Scusami.... la Tua risposta era quello che avrei fatto mesi fa... ma quando abbiamo un unico proprietario a VC hanno imposto di inserire la corte come esclusiva e non comune BCNC alle diverse unità .... ora la corte esclusiva normalmente la inserisco poligonandola con aree scoperte ..... in questo caso .... secondo Te potrei fare la scheda della tettoia poligonando tutta la corte e poi fare l'EP canonico? Allego l'EP che descrive la situazione, l'Ep ovviamente è nuovo, Clicca sull'immagine per vederla intera attualmente non esiste.... in rosso tratteggiato il nuovo fabbricato .... Spero di essere stato chiaro. Cordialmente Clicca sull'immagine per vederla intera ( non so se vede l'immagine)
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"archigc57" ha scritto: non so se vede l'immagine No non si vede. Io metterei il cliente di fronte alla situazione per far scegliere a lui come procedere. Hai sostanzialmente due possibilità. 1) La soluzione "Simba" con la variante che rinunci a bcnc ed EP, direi che sarebbe accettabile come pratica. 2) La soluzione "Totale", cioè che rilevi tutto ed assegni l'area all'A/7 oltre alla tua tettoia che potrebbe forse essere un accessorio dell'A/7. Anche in questo caso l'EP non serve. Dipende dai casi, ma la soluzione 1) è decisamente la più spiccia. PS: riguardo alla poligonazione dell'area scoperta, forse ti riferisci agli esempi della procedura operativa allegata alla circolare 2E/2016 dove si vede che alle aree anche se esclusive viene dato un suo subalterno. Però se noti l'area esclusiva viene poi disegnata assieme all'appartamento, ha un suo sub, ma graffato al sub dell'appartamento. L'F/1 in se non è la soluzione dal momento che prima o poi dovresti accorparla da qualche parte. Soluzione 1) e vai diritto alla meta.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"archigc57" ha scritto: Buongiorno a tutti, volevo porre un quesito alla Vostra attenzione.... Dovendo accatastare una piccola e vecchia tettoia ante 67 su di un lotto su cui insiste già una villa ed una autorimessa isolata, mi accorgo dalle indagini preliminari che lo stato di fatto manca di Elaborato Planimetrico e di BCNC. Mi trovo quindi 3 u.i. regolarmente censite .... ( C/6, A/7 e C/3 - sub1,2,3 ) Sono un pò in difficoltà non avendo mai affrontato un caso simile.... Posso creare una corte esclusiva con una scheda docfa e poi con altra scheda e relativo Ep inserisco la tettoia o posso creare la corte ed inserire la tettoia con un unica scheda... ovviamente sempre inserendo anche un nuovo EP ad oggi mancante..... Non vorrei mettere mano ai vecchi subalterni perchè vorrei evitare di pesare economicamente sul cliente che per sistemare una vecchia tettoietta sarebbe costretto a costi sicuramente più esosi. Vi ringrazio infinitamente e resto in attesa delle Vostre opinioni. Salve ho chiesto le immagini perchè da questa descrizione non è ben chiaro cosa tu voglia fare. cordiali saluti
|
|
|
|

archigc57
archigc57
Iscritto il:
04 Gennaio 2019 alle ore 13:15
Messaggi:
6
Località
Piemonte
|
Quindi Tu pensi che se invio la scheda della tettoia, come unica e sola unità, eviterei di crearmi le paturnie della corte esclusiva (esattamente quello che hai descritto con graffatura al sub principale) e/o del BCNC... sarebbe "passabile"? Per me sfonderesti una porta aperta ..... Grazie Simba P.S. ma perchè le immagini non si vedono?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Le ultime due mie pratiche erano esattamente come la tua, ed io ho risolto come già detto, ho fatto una NCA (afferente) e creato anche il bcnc. Non ci sono stati problemi con il catasto per l'approvazione. Cordiali saluti
|
|
|
|