Forum
Autore |
COSTITUZIONE AREA URBANA |

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ciao a tutti, dilemma: Se devo costituire un'AREA URBANA derivante dal frazionamento di un coriletto oggi ENTE URBANO ... immagino debba fare un docfa di NUOVA COSTRUZIONE ... Ma perchè ad un certo punto mi chiede i dati del Mod. 1N parte I inerente le carratteristiche del fabbricato? Come faccio a compilarlo trattandosi di un cortiletto? Mi chiede appunto le destinazioni presenti nel "fabbricato", il numero di piani, vani principali etc. ... Ho sbagliato a selezionare qualcosa a monte? Grazie a tutti, Marta
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
corretto che non te lo deve chiedere ....... sicura di non aver selezionato erroneamente l'icona modelli 1N/2N nel docfa????? se cosi fosse basta aprire il modello 1N e cliccare elimina.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Con "selezionato" intendi aver clikkato sull'iconcina della barra strumenti per aprire la pagina? Sì quello l'ho fatto, perchè mi aspettavo di trovare tutti i campi "bloccati" come è risultato per il Modello 1N/ParteII ... Mmmmm ora provo a vedere se eliminando và a posto ... A dopo, intanto grazie ... Marta
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ho fatto "elimina" ... mi sono andati via tutti i punti A,B, C, D, etc. ..... anche se i campi non mi si sono "ingrigiti" come il Mod. 1N/parte II ....... però ora il Cnontrollo Formale mi và a buon fine, quindi dovrebbe ssere a posto ... GRAZIE MILLE!!! Marta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marta" ha scritto: Ho fatto "elimina" ... mi sono andati via tutti i punti A,B, C, D, etc. ..... anche se i campi non mi si sono "ingrigiti" come il Mod. 1N/parte II ....... però ora il Cnontrollo Formale mi và a buon fine, quindi dovrebbe ssere a posto ... GRAZIE MILLE!!! Marta strano che si siano attivati i modelli 1N e 2N essendo una categoria fittizia...... sicura che non hai caricato l'EP nel campo planimetrie? non si sa mai.. :lol: :lol:
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Sisi certa ... anche se però nel campo EP vedo il nome del Comune ... non ricordo se questo compare dempre a prescindere che serva o meno EP ... Tra l'altro ho anche ipostato il Docfa come NUOVO per scongiyrare errori pregressi da copie di altri Docfa bhò ... Marta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marta" ha scritto: Sisi certa ... anche se però nel campo EP vedo il nome del Comune ... non ricordo se questo compare dempre a prescindere che serva o meno EP ... Tra l'altro ho anche ipostato il Docfa come NUOVO per scongiyrare errori pregressi da copie di altri Docfa bhò ... Marta PER LE AREE URBANE , l'EP è fondamentale, se no come lo costituisci????? 8O 8O
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Però la Circolare 9/2001 dice che se lìarea urbana ha un amappale intero e non è deruvata dalla divisione di un SUB. ..... EP non serve ... Ho letto anche tanti vs post sul Forum e mi sembrava di aver capito che funzionava così ... Sbaglio? Grazie, Marta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marta" ha scritto: Però la Circolare 9/2001 dice che se lìarea urbana ha un amappale intero e non è deruvata dalla divisione di un SUB. ..... EP non serve ... Ho letto anche tanti vs post sul Forum e mi sembrava di aver capito che funzionava così ... Sbaglio? Grazie, Marta e scusa, come la vuoi rappresentare???? 8O come fosse una normale planimetria??? è logico che poi si attivano i modelli 1N e 2N... no no.......non va bene, ci vuole l'EP
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non voglio generare altri forum o post, che ce ne sono nel sito già tanti e se li hai letti ti sarai fatta un' idea ben precisa. Mi limito a risponderti che ho fatto costituzioni di area urbana, occupante l'intera particella, andate a buon fine, tutte senza l'EP, in quanto la forma e consistenza è già indicata in mappa catastale e non c'è divisione in subalterni. Se può essere utile... Saluti.
|
|
|
|

TOPO_GIGIO
Iscritto il:
31 Luglio 2009
Messaggi:
31
Località
|
Ha ragione Marta L'area è perfettamente rappresentata dal mappale al catasto terreni.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"TOPO GIGIO" ha scritto: Ha ragione Marta L'area è perfettamente rappresentata dal mappale al catasto terreni. bisognerebbe constatare la perfezione...... :lol: :lol:
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Per CESKO: se così non fosse ,,, che senso avrebbe quell'Art. della circolare? Quando lo appliccheresti? Grazie a tutti per il confronto! Marta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marta" ha scritto: Per CESKO: se così non fosse ,,, che senso avrebbe quell'Art. della circolare? Quando lo appliccheresti? Grazie a tutti per il confronto! Marta L'art. 7 della Circolare n° 9/2001 dice che: l’elaborato planimetrico può essere omesso(cosa diversa da "DEVE ESSERE OMESSO") qualora siano presenti solo corti di proprietà esclusiva di ogni singola unità immobiliare, le quali devono essere rappresentate graficamente per intero e senza interruzioni della linea di confine, esclusivamente nella corrispondente planimetria; o le unità ascrivibili alle cosiddette categorie fittizie (F1, F2, …), devono essere individuate esclusivamente nell’elaborato planimetrico, con esclusione della presentazione di singole planimetrie; o le parti comuni (cortili, ingressi, vani scale, centrale termica …) devono essere indicate, in modo completo, solo nell’elaborato planimetrico, in quanto, a seguito di una eventuale variazione dei beni comuni non censibili, sarà possibile ripresentare solo il modello EP di aggiornamento e non tutte le singole planimetrie nelle quali sono rappresentate le parti comuni oggetto di variazione; o le corti comuni ed i beni comuni non censibili, come i vani scala, le lavanderie, le centrali termiche ecc…, indicati nel modello EP vanno rappresentati interamente, evitando interruzioni della linea di confine; o qualora si debba variare un elaborato planimetrico già depositato agli atti, si possono ripresentare le sole pagine variate; o i beni comuni non censibili (vano scala, centrale termica …) ed i beni comuni censibili (garage condominiale, cantina condominiale, alloggio del portiere …), indicati nell’elenco subalterni, devono essere chiaramente definiti nella loro destinazione e nel loro abbinamento agli identificativi principali (…comune ai sub…); o l’elaborato planimetrico a seguito di tipi di frazionamento, per espropri relativi a strade, ferrovie e canali deve essere ripresentato qualora sia già agli atti, mentre può esserne omessa la presentazione qualora non sia presente. In entrambi i casi non è comunque obbligatoria la ripresentazione delle planimetrie; quindi la stessa circolare non vieta la redazione dell'elaborato planimetrico........ è solo facoltativo...... a te la scelta.......
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Marta" ha scritto: Ciao a tutti, dilemma: Se devo costituire un'AREA URBANA derivante dal frazionamento di un coriletto oggi ENTE URBANO ... immagino debba fare un docfa di NUOVA COSTRUZIONE ... Ma perchè ad un certo punto mi chiede i dati del Mod. 1N parte I inerente le carratteristiche del fabbricato? Come faccio a compilarlo trattandosi di un cortiletto? Mi chiede appunto le destinazioni presenti nel "fabbricato", il numero di piani, vani principali etc. ... Ho sbagliato a selezionare qualcosa a monte? Grazie a tutti, Marta Vorrei tornare un attimo al quesito di partenza. Secondo me Te non puoi generare una Nuova Costruzione su un area già Ente Urbano. Te stai dividendo un cortile già E.U. in due, sebbene una parte è generata da Tipo di Frazionamento (e qui ci sarebbe da discutere sull'utilità e necessarietà della redazione di un frazionamento al terreni), ed ha un nuova particella indicata nell estratto di mappa. Per cui la causale è divisione con cui dividi il cortile e se questi è accessorio di altra UI o BCNC procedi come da vari forum e post presenti nel sito, compreso la redazione dell'EP obbligatoria. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|