Forum
Autore |
Corte o B.C.N.C. ma sopratutto lo posso fare come B.C.N.C. |

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
Buongiorno io ho un caso in cui ho un abitazione divisa in due subalterni un C6 e un abitazione A7 composta da piano seminterrato, piano terra e piano primo, tutto alla stessa ditta, mi chiedevo visto che la ditta e' unica posso costituirla ugualmente come B.C.N.C. e se fosse una corte come devo comportarmi, devo costituirla e pagare i diritti, un altra curiosita' se l' intera abitazione fosse composta da piano terra, piano primo, e piano secondo con un unico subalterno della stessa ditta, il giardino intorno posso costituirlo come B.C.N.C. o come credo sia logico devo per forza costituira una corte?, grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
"nokio" ha scritto: Buongiorno io ho un caso in cui ho un abitazione divisa in due subalterni un C6 e un abitazione A7 composta da piano seminterrato, piano terra e piano primo, tutto alla stessa ditta, mi chiedevo visto che la ditta e' unica posso costituirla ugualmente come B.C.N.C. e se fosse una corte come devo comportarmi, devo costituirla e pagare i diritti, un altra curiosita' se l' intera abitazione fosse composta da piano terra, piano primo, e piano secondo con un unico subalterno della stessa ditta, il giardino intorno posso costituirlo come B.C.N.C. o come credo sia logico devo per forza costituira una corte?, grazie. Non so se hai riletto la domanda, ma sinceramente non risco a capire cosa vuoi chiedere, e ti prego di essere più chiaro. Comunque se la particella è composta da Abitazione A/7 e Garage C/6, l'area scoperta è BCNC e la rappresenti sull'Elaborato Planimetrico, altrimenti se hai solo un abitazione con area scoperta esclusiva la puoi rappresentare assieme nella stessa scheda dell'abitazione e se c'è una sola UIU non occorre che fai l'elaborato planimetrico.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"nokio" ha scritto: Buongiorno io ho un caso in cui ho un abitazione divisa in due subalterni un C6 e un abitazione A7 composta da piano seminterrato, piano terra e piano primo, tutto alla stessa ditta, mi chiedevo visto che la ditta e' unica posso costituirla ugualmente come B.C.N.C. e se fosse una corte come devo comportarmi, devo costituirla e pagare i diritti, un altra curiosita' se l' intera abitazione fosse composta da piano terra, piano primo, e piano secondo con un unico subalterno della stessa ditta, il giardino intorno posso costituirlo come B.C.N.C. o come credo sia logico devo per forza costituira una corte?, grazie. 8O 8O 8O
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"nokio" ha scritto: Buongiorno io ho un caso in cui ho un abitazione divisa in due subalterni un C6 e un abitazione A7 composta da piano seminterrato, piano terra e piano primo, tutto alla stessa ditta, mi chiedevo visto che la ditta e' unica posso costituirla ugualmente come B.C.N.C. e se fosse una corte come devo comportarmi, devo costituirla e pagare i diritti, un altra curiosita' se l' intera abitazione fosse composta da piano terra, piano primo, e piano secondo con un unico subalterno della stessa ditta, il giardino intorno posso costituirlo come B.C.N.C. o come credo sia logico devo per forza costituira una corte?, grazie. Se l'unità immobiliare è unica, la corte è esclusiva e non bene comune. Se le unità immobiliari sono più di una la corte può essere considerata bene comune, ma non è un obbligo. Tutte le unità da costituire devono essere intestate a stessa ditta, compreso il bene comune. Saluti censibili. :wink:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"totonno" ha scritto: "nokio" ha scritto: Buongiorno io ho un caso in cui ho un abitazione divisa in due subalterni un C6 e un abitazione A7 composta da piano seminterrato, piano terra e piano primo, tutto alla stessa ditta, mi chiedevo visto che la ditta e' unica posso costituirla ugualmente come B.C.N.C. e se fosse una corte come devo comportarmi, devo costituirla e pagare i diritti, un altra curiosita' se l' intera abitazione fosse composta da piano terra, piano primo, e piano secondo con un unico subalterno della stessa ditta, il giardino intorno posso costituirlo come B.C.N.C. o come credo sia logico devo per forza costituira una corte?, grazie. Se l'unità immobiliare è unica, la corte è esclusiva e non bene comune. Se le unità immobiliari sono più di una la corte può essere considerata bene comune, ma non è un obbligo. Tutte le unità da costituire devono essere intestate a stessa ditta, compreso il bene comune. Saluti censibili. :wink: Sì Antonio, ma in alcuni UP non accettano che venga stralciata la corte dalla uiu abitativa se è un A/7, quindi in queto caso è doveroso prendere accordi con il/i responsabile dello stesso UP dove la pratica andrà ad essere presentata!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: "totonno" ha scritto: "nokio" ha scritto: Buongiorno io ho un caso in cui ho un abitazione divisa in due subalterni un C6 e un abitazione A7 composta da piano seminterrato, piano terra e piano primo, tutto alla stessa ditta, mi chiedevo visto che la ditta e' unica posso costituirla ugualmente come B.C.N.C. e se fosse una corte come devo comportarmi, devo costituirla e pagare i diritti, un altra curiosita' se l' intera abitazione fosse composta da piano terra, piano primo, e piano secondo con un unico subalterno della stessa ditta, il giardino intorno posso costituirlo come B.C.N.C. o come credo sia logico devo per forza costituira una corte?, grazie. Se l'unità immobiliare è unica, la corte è esclusiva e non bene comune. Se le unità immobiliari sono più di una la corte può essere considerata bene comune, ma non è un obbligo. Tutte le unità da costituire devono essere intestate a stessa ditta, compreso il bene comune. Saluti censibili. :wink: Sì Antonio, ma in alcuni UP non accettano che venga stralciata la corte dalla uiu abitativa se è un A/7, quindi in queto caso è doveroso prendere accordi con il/i responsabile dello stesso UP dove la pratica andrà ad essere presentata! Giusto!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|