Se risulta necessario correggere una planimetria catastale di un laboratorio causa atto notarile e nella nuova planimetria c'è un leggero aumento dei mq e quindi della rendita risptto all'originale accatastamento c'è il rischio di incorrere in qualche tipo di sanzione.
Il leggero aumento dei mq è dovuto non ad un ampliamento mai accatastato ma ad una incongruenza presente fin dal primo accatastamento.
Sono passati più di 5 anni dall'ultima planimetria presentata.
Se l'atto notarile non ancora viene stipulato correggi la planimetria e come data di riferimento metti quella dell'ultimo accatastamento (oltre 5 anni). Quando capitano a me casi simili allego sempre una relazione integrativa e delle foto per dimostrare che non si tratta di modifiche successive all'ultimo accatastamento. Cioè come causali metti quelle previste dalla Legge mentre nel Docfa e nella relazione spieghi la situazione per quella che è. Non ti devi inventare nulla.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.