"Manero" ha scritto:
Ok. Spero di non aver confuso le idee anche al funzionario del catasto.
Lo so che ti ha dato fastidio il mio intervento, l'ho fatto perchè mi sembrava che la discussione non fosse ben dispiegata, ma non volevo di certo sminuire il tuo contributo.
Ora non è che i funzionari del Catasto le azzeccano tutte, e pertanto andrei cauto nel procedere secondo la direzione apparentemente in discesa tracciata.
Non ho tempo per riprendere la normativa rurale e rileggerla nel dettaglio però sono sicuro che la questione della ruralità può essere affrontata anche dall'affittuario nel senso che se un bene anche strumentale è affittato ad un imprenditore agricolo questo bene potrà godere del ricoscimento di ruralità anche se il proprietario è un ricco commercialista di Belluno.
Mi sento di dire quindi che come minimo la soluzione di acquisire la nuda proprietà è atto inutile se finalizzato all'ottenimento della ruralità.
Quindi anche ammettendo, ma non concedendo che non si possa censire in D/10, lo censirò eventualmente nella categoria più corrispondente e ne chiederò il riconoscimento della ruralità così che fiscalmente sia tutto apposto. Non farò nessun atto notarile.
Cordialmente