Forum
Autore |
Consistenza catastale di un c\1 |

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
Ciao a tutti. Mi trovo davanti ad un dubbio nel calcolo della consistenza catasla di un negozio costituito da: 1 locale principale, 1 piccolo wc, 1 balcone. In particolare non so se calcolare la consistenza secondo quanto riportato dal Quaderno Operativo redatto dall'Agenzia delle Entrate il 18/03/2008 a Pag.57 - "La consistenza si ottiene sommando: 100% superficie ambienti principali; 50% superficie ambienti accessori; 30% superficie ambienti complementari. A tale somma va apportata unaggiunta o detrazione nei limiti del 20%, sia per tenere conto delle dipendenze (tettoie, cortili, aie, giardini), che delle utilità o svantaggi (particolari rapporti dimensionali, posizione dangolo, ecc.) che siano caratterizzanti della U.I. rispetto alla maggior parte delle altre unità immobiliari della medesima categoria e classe ed influenti sul reddito." o se utilizzare il procedimento che ho sempre utilizzato, con il coefficiente K: Per il calcolo della consistenza delle Unità Immobiliari di questa Categoria, la cui unità di misura è il metro quadrato di superficie utile, è necessario attenersi a quanto di seguito riportato dovendosi tener conto, al fine di una corretta determinazione della stessa, del rapporto tra la superficie del negozio (SN) e la superficie del retro (SR). In particolare non so che valore attribuire al balcone del negozio. [color=#0000ff]Mi date una mano? Grazie mille [/color]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Il balcone andrà poligonato secondo il DPR del 1988, per il calcolo del suo valore (credo che parli in termini di superficie) sarà gia compreso nella percentuale max del 20% che potrai aggiungere a tua discrezionalità. Saluti cordiali
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
Salve, sulla poligonazione del balcone, per il calcolo della superficie catastale, non ho dubbi. Il dubbio sta nel valore della Consistenza catastale da inserire nel quadro U del docfa (m2), relativamente al balcone. Per cui non so secondo quale dei due "metodi" indicati nel primo post calcolarli. Grazie
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Il balcone, o terrazzo, non è un vano (principale, diretto, complementare, ecc.) ma lo devi considerare come una dipendenza esclusiva, per cui la sua influenza sulla rendita finale e ricompresa in quella percentuale a tua discrezionalità, che varia fino ad un max del 20 %. Non esistono altri procedimenti, che io sappia, per calcolare, agli effetti della rendita, quel balcone. Ti consiglio di fare anche una prova con docfa e visionare che superificie calcola docfa sul classamento automatico. Saluti cordiali
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
|
|
|
|

Andrea1984
Iscritto il:
12 Aprile 2025 alle ore 12:11
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno sono nuovo in questo gruppo e volevo chiedervi delle cose premesso che non sono geometra,nel mio negozio c1 centro estetico dovrò aggiornare la planimetria,il locale è composto da piano terra con sala reception e sala manicure salendo le scale locale deposito(mezzanino) e ultimo piano con 3 sale manicure,uno spogliatoio e bagno con antibagno,anche se si trovano allo stesso piano,bagno e spogliatoio vengono considerati locali accessori?grazie a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|