Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Consistenza C2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Consistenza C2

baia

Iscritto il:
03 Maggio 2008

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2016 alle ore 10:36

Buongiorno a tutti.

volevo chiedervi un chiarimento:

per il calcolo della consistenza di un sottotetto avente altezza da 2,20m a 1,00m, devo considerare tutta la superficie utile o solo quella della porzione avente altezza maggiore di 1,50m?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2016 alle ore 22:50

Se parli di superficie utile interna devi escludere quella di altezza inferiore a 1,50 m. in quanto anche la corrispondente superficie lorda (catastale) viene esclusa nei computi della consistenza. Già mi era capitato un caso simile regolarmente approvato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2016 alle ore 13:35

Salve,
Io non sono d'accordo con quanto scritto da Ealfin.
Per la consistenza bisogna tenere conto anche delle superfici inferiori ad 1,50.
Si veda a tal proposito l'intervento di pdvl17 che condivido. Qui:
www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2016 alle ore 19:20

Se si calcolano anche le superfici utili, di locali categoria C, per la parte di altezza utile inferiore a m. 1,50, la consistenza viene maggiore della superficie catastale. Almeo credo. O comunque al massimo viene uguale alla superficie catastale. Io continuerò a non calcolarle fino a che me l'approvano (anche se sono rarissimi i casi capitati o che possono capitare). Del resto un metro quadrato di superficie utile di altezza interna di 20 cm. non può avere lo stesso valore fiscale di un metro quadrato di superficie utile di altezza utile interna di 4 metri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baia

Iscritto il:
03 Maggio 2008

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2016 alle ore 14:10

Salve

volevo aggiornarvi sugli sviluppi.

volevo dirvi che alla fine i tecnici del catasto (ne ho interpellati ben 4) mi hanno detto di considerare per la consistenza solo la superificie con altezza sopra 1,5m.

così ho fatto ed il docfa è stato accettato.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie