Forum
Autore |
condivisione docfa su rete pc |

babassa
Iscritto il:
07 Settembre 2009
Messaggi:
66
Località
Torino
|
Ciao gente! ho installato il Docfa 3.0.5 su 1 computer in ufficio ed in un secondo tempo anche sul 2° pc dell'ufficio, tutti i pc sono in rete; c'è modo di condividere i file docfa tra un pc e l'altro? ho provato a esportare il file docfa da un pc sulla rete e a importarlo sull'altro pc ma la numerazione dei file docfa si è sovrapposta, insomma non riesco a condividere i lavori. ho cercato altri post nel forum senza successo. come posso fare? grazie a tutti ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mensore
Iscritto il:
11 Maggio 2009
Messaggi:
99
Località
Vada (LI)
|
scusa ma è necessario che tu debba condividere un docfa tra diversi computer? non sarebbe più comodo e consono lavorare ad un docfa su un solo computer? c'è anche il rischio di commettere qualche errore (e conseguentemente di riscontrare divergenze tra i diversi docfa redatti, sempre che tu intenda conservare una copia del docfa per ogni postazione). personalmente ti consiglio casomai di "stampare" in pdf i docfa e di conservarli in archivio telematico.
|
|
|
|

babassa
Iscritto il:
07 Settembre 2009
Messaggi:
66
Località
Torino
|
vorrei condividere i file perchè per esempio i primi docfa sono stati redatti sul pc che era in uso della sola segretaria; qualora lei debba x forza usare il suo pc, perchè magari deve usare lo scanner che è installato solo lì, io potrei fare i miei docfa sull'altro pc e potrei vedere autonomamente quelli vecchi come modello etc. vabbè, farò come dici tu, grazie per il consiglio. babassa
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Se vuoi centralizzare l'archivio ti consiglio questo metodo: 1) crea un file excel (ma va bene anche un file di testo) con nella colonna 1 il num.progressivo della pratica, nella colonna 2 il tipo (NC o Variazione) e nella colonna 3 la descrizione della stessa. Questo file lo metti in rete condivisibile da tutti i pc. 2) quando devi predisporre un nuovo docfa passa prima nel file sopradetto a aggiungi il nuovo lavoro annotandoti il progressivo; poi nel docfa crei nuovo lavoro assegnando lo stesso progressivo. In questo modo non avrai mai sovrapposizione anche se gli archivi docfa di ogni pc saranno separati. Stessa cosa quando importi un lavoro: usa il progressivo di quella specifica pratica. E' più facile a farsi che a dirsi. ps: proteggi ben il file excel perchè è la base di tutto (quindi copie multiple a cadenza regolare). saluti
|
|
|
|

babassa
Iscritto il:
07 Settembre 2009
Messaggi:
66
Località
Torino
|
mmm... non ci avevo pensato! è un'ottima idea, grazie numero!
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
non ci ho mai provato.. ma.. cosa ancora più semplice potrebbe essere condividere la cartella c:docfa in rete, e nell'altro pc, montare un'unità di rete con il percorso della cartella c:docfa dell'altro pc. Una volta fatto ciò basterebbe un link sul desktop ed ecco che puoi usare (in teoria) lo stesso docfa su 2 pc. Occhio che non so cosa potrebbe succedere se viene aperto anche nell'altro pc.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|