Buongiorno a tutti, mi č stato commissionato incarico per docfa per cambio di destinazione d'uso da centro sociale (B/2) a Uffici. L'immobile č composto ai piani primo e secondo da uffici e al piano terra da negozio (il tutto inerente la medesima proprietā e attivitā esercitata). Categoria prevalente A/10. La parte a negozi come la conteggio nel calcolo dei vani (es. 1 per ogno stanza oppure 1/3 in quanto accessori)? Inoltre la parte a negozi devo poligonarla come vano principale o accessorio? Grazie Marco
Quando hai una doppia destinazione d'uso e non puoi creare unitā separate per assenza di requisiti di accesso indipendente devi prendere la destinazione prevalente per reddito e calcolare i parametri di tutta l'intera unitā a destinazione promiscua sulla base delle modalitā previste per la destinazione prevalente. In A/10 devi calcolare i vani negozi come se fossero vani uffici e ragguagliare i vani accessori del negozio come se fossero vani accessori dell'ufficio. Insomma devi ipotizzare come se tutto il fabbricato fosse in A/10. Con la sola accortezza di scrivere in planimetria la reale destinazione dei vani interessati a negozio pur se considerati come vani A/10. La Circolare Ministero delle Finanze del 6 luglio 1941 n. 134/6525 al Capo II Accertamento - Riconoscimento del Carattere di Unitā Immobiliare - Assegnazione della Categoria - al punto 82 recita testualmente: 82. Unitā immobiliare con destinazione mista. Una unitā immobiliare che risulta da un complesso di parti aventi destinazioni contemplate in categorie diverse si deve accertare nella categoria corrispondente alla destinazione della parte che č prevalente nella formazione del reddito. L'intera consistenza deve esser misurata con sistema prescritto per quella categoria.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.