Forum
Autore |
Come faccio a mostrare nella planimetria una finestra..... |

davidefg
Iscritto il:
09 Marzo 2007
Messaggi:
70
Località
|
Salve a tutti, il mio piccolo problema consiste nel non sapere come rappresentare nella planimetria di un locale una finestra in un punto particolare: mi spiego meglio... In una stanza di questo ufficio (precisamente nel wc) ci sono due altezze differenti. La stanza è a forma di L e nel primo segmento l'altezza è di 2,70m mentre nel secondo segmento l'altezza varia e diventa di 4,25m. Ciò esiste perchè in quest'ultimo piano i bagni sono stati posizionati in una zona centrale rispetto alla sagoma dell'edificio e quindi non avendo finestre sono state create delle torrette sul solaio di copertura su cui poter inserire delle luci; quindi il mio problema sussite dal momento in cui c'è questa finestra alta 1,00m ma che parte nella zona più alta (e quindi da un altezza di circa 3,00 m poichè il piano è alto 2,70m ed il solaio 0,30m , mentre il solaio della torretta e più sottile cioè circa 0,20-0,25m). Dunque, riepilogando, come faccio a mostrare nella planimetria di questo ufficio, che nel bagno tra la zona più alta e quella più bassa esiste su un livello superiore ai 2,70m in un muro (cioè un muro della torretta) una finestra??? Se ci fosse stata una semplice differenza di altezza avrei inserito una linea singola e avrei diviso la zona di altezza differente a quella del piano, ma in più esiste una finestra li sù..come posso fare...? Se qualcuno vuole capire un po meglio di che si tratta mi dia un 'indirizzo email che mando la pianta in formato dwg con qualche spiegazione su di essa.[/url]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|