Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / come accatastare un pozzo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come accatastare un pozzo

cocco

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 17:36

ciao in mappa è riportata la sagoma di un pozzo antico con il muretto intorno e la cupolina di copertura.
vorrei sapere con quale categoria accatastarlo.
ciao grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 18:51

Art. 3 DM 28/98

"
[...]
3. A meno di una ordinaria autonoma suscettibilita' reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili:
a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq ;
b) serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale;
c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni;
d) manufatti isolati privi di copertura;
e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a 150 mc. ;
f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo.
4. Le opere di cui al comma 3, lettere a) ed e), nonche' quelle di cui alla lettera c) rivestite con paramento murario, qualora accessori a servizio di una o piu' unita' immobiliari ordinarie, sono oggetto di iscrizione in catasto contestualmente alle predette unita'.
"


ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 19:32

"geobax" ha scritto:
Art. 3 DM 28/98

"
[...]
3. A meno di una ordinaria autonoma suscettibilita' reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili:
a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq ;
b) serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale;
c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni;
d) manufatti isolati privi di copertura;
e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a 150 mc. ;
f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo.
4. Le opere di cui al comma 3, lettere a) ed e), nonche' quelle di cui alla lettera c) rivestite con paramento murario, qualora accessori a servizio di una o piu' unita' immobiliari ordinarie, sono oggetto di iscrizione in catasto contestualmente alle predette unita'.
"

ciao



salute che è la cosa migliore da considerare!

la chiara ed impeccabile risposta di Luca sta a significare che il pozzo può essere considerato come bcnc comune alle varie unità che insistono sul lotto, quindi... regolati di conseguenza

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cocco

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2010 alle ore 18:21

vi ringrazio per le risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2012 alle ore 11:43

Mi accodo...
Devo censire un immobile con già attribuita rendita presunta a7/4, accanto il fabbricato è stata realizzata una tettoia 2 x 3,5 = 7 mq con un lavabo e realizzata con pilastri in conci di tufo e copertura in legno, essendo inferiore a 8 mq non si dovrebbe censire... giusto?? cosa ne pensate??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2012 alle ore 11:54

"geomal" ha scritto:
Mi accodo...
Devo censire un immobile con già attribuita rendita presunta a7/4, accanto il fabbricato è stata realizzata una tettoia 2 x 3,5 = 7 mq con un lavabo e realizzata con pilastri in conci di tufo e copertura in legno, essendo inferiore a 8 mq non si dovrebbe censire... giusto?? cosa ne pensate??



Il tuo deve essere considerato accessorio delll'unità principale quindi da accatastare come ampliamento. Te lo immagini togliere dalla consistenza dell'abitazione una stanza pertinenziale di 7,90 mq. costruita in ampliamento in distacco o adiacente fuori sagoma ?

Saluti inferiori a 8 mq. :wink:

P.S. Cosa c'entra il pozzo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2012 alle ore 12:22

hai ragione, è di pertinenza del villino. tra l'altro come scrivevo, vi è un lavabo ed è prevista in futuro la realizzazione di un forno, quindi questa tettoia mi sa che non si può escludere...
Ho un altro dubbio: la rendita presunta attribuita porta una consistenza di 8,5 vani, da dove nasce questo numero da che non sono entrati dentro l'immobile?? la categoria e la classe sono corrette a7/4

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie