Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Classamento variato per modifiche interne
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Classamento variato per modifiche interne

Mirco_Geometra

Iscritto il:
12 Gennaio 2017 alle ore 18:25

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 14:05

Buona Domenica colleghi

(premetto che mi sono informato sul forum non trovando risposte)

sto redigendo una variazione per modifiche distributive interne ad un negozio (bar).

Modifiche:

- Negozio diminuisce

- Retro-negozio aumenta

Ho un dubbio sul classamento finale...la consistenza passa da 117 a 105 metri quadri, per quanto detto sopra.

Secondo voi come potrei comportarmi con la situazione futura? Non conosco le classi di negozi simili in zona...

Ragionando in autonomia direi di accettare la proposta, in fondo non ci sarebbe nulla di male e il cliente risparmierebbe un bel pò di soldini...

- Situazione attuale:

C/1 , classe 3 , superficie 117 m2, rendita circa 3.000,00 €

- Situazione futura:

1) Confermo l'attuale

oppure

2) Applico la proposta dal software (C/1, classe 1, superficie 105 m2, rendita circa 2.000,00€



Grazie in anticipo a tutti e buona Domenica!

Mirco

P.S.: allego planimetria per far capire lo stato di fatto e le modifiche


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Roby64
Roberto

Iscritto il:
09 Febbraio 2005

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 17:06

Io farei superficie 105 mq. classe 3. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 18:27

Io non mi fiderei del software e calcolerei a mano la superficie con i coefficienti di ragguaglio per i negozi della tua provincia.

Poi valuterei il resto per l'attribuzione della classe.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mirco_Geometra

Iscritto il:
12 Gennaio 2017 alle ore 18:25

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2019 alle ore 07:57

Grazie ragazzi, sempre disponibili!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2019 alle ore 20:52

Ho avuto un caso simile (anche la classe era 3) poco più di un anno fa.

Per i mq. ho messo quelli da normativa (alla fine sono risultati inferiori sia quelli utili che determinano attualmente la R.C. e sia quelli della Superficie Catastale).

Per la classe ho confermato quella preesistente ovvero la 3.

Nel mio caso il negozio era quasi ubicato nella piazza principale, nel centro del Comune, quindi non credo che avrei potuto giustificare un declassamento legato alla classe, visto che quello legato alla minore superficie imponibile era automatico.

Quando si vuole andare a modificare il classamento esistente, in caso di denuncia di variazione catastale, bisogna prima di tutto avere le idee chiare e gli elementi utili di comparazione per poter poi adottare certe decisioni.

Poiché in tali casi non è escluso che il Catasto possa intervenire ripristinando la classe originaria, in tal caso:

- occorre presentare un'istanza in autotutela ben motivata tale che possa coinvincere il Catasto stesso a tornare indietro sui propri passi;

- occorre eventualmente iniziare una procedura di mediazione ovvero inoltrare un ricorso, secondo le norme vigenti al riguardo, nei casi in cui il Catasto insista sul proprio operato.

Morale della favola:

- è bene rendere edotto il cliente di tutte le conseguenze eventuali, qualora si intenda modificare il classamento intevenendo sulla modifica della classe in sede di denuncia di variazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2019 alle ore 22:03

bisognerebbe anche sapere la destinazione del retro negozio per capire quale coefficiente di ragguaglio utilizzare e quanto incide sulla redditivita come da normativa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie